Haim BaharierQabbalessico. Parole e fatti di oggi in odor di QabbalàGiuntina, 2012 Maestro di ermeneutica biblica, studioso fine e intenso di Torah e Talmud, psicoanalista, Haim Baharier, nato a Parigi [...] nel 1947 da genitori di origine polacca reduci ...
Leggi Tutto
La Francia si è mostrata unita nel ricordo di Jacques Chirac, venuto a mancare nella mattina di giovedì 26 settembre nella sua casa di Parigi, all’età di 86 anni. Si era ritirato da tempo dalla vita politica [...] e appariva in pubblico molto raramente; i ...
Leggi Tutto
Ha preso il via il 2 dicembre a Madrid, e proseguirà fino al 13, la COP25, la Conferenza delle parti sul clima delle Nazioni Unite che riunisce le 196 delegazioni firmatarie degli Accordi di Parigi del [...] 2015. Il segretario generale delle Nazioni Unit ...
Leggi Tutto
Una conferenza internazionale sulla riunificazione e pacificazione della Libia è stata convocata a Parigi per oggi, 29 maggio, dal presidente Emmanuel Macron. L’attivismo della Francia in Libia e in generale [...] nell’Africa nordoccidentale ha caratteriz ...
Leggi Tutto
Settantadue capi di Stato e di governo si sono riuniti a Parigi l’11 novembre per celebrare l’armistizio che cento anni fa poneva fine alla Prima guerra mondiale e per l’apertura del Forum sulla pace, [...] evento simbolicamente e volutamente connesso al ...
Leggi Tutto
Ha girato solo sette film, ma ha fatto la storia del cinema: Sergio Leone è stato uno dei registi italiani più influenti a livello internazionale e colui che ha riesumato il genere western, caduto per anni nell’oblio, e lo ha riscritto sottraendolo ...
Leggi Tutto
Una mostra totalmente immersiva, un’esperienza intellettuale unica e originale, un’occasione per essere letteralmente ‘dentro’ le opere di uno dei fondatori della Secessione viennese che vede, in questa esposizione, la realizzazione della sua aspira ...
Leggi Tutto
È stato scritto due anni fa che Parigi poteva essere la tomba del Daesh in Siria. Così è stato. La fine di Daesh, ormai quasi estinto, riporta però al centro della guerra il conflitto internazionale sull’assetto [...] finale della Siria, quello che sorger ...
Leggi Tutto
Nel corso della cerimonia di apertura dei giochi, lo scorso sabato 4 agosto allo stadio Jean Bouin di Parigi, si sono viste anche le bandiere e le delegazioni degli atleti di Arabia Saudita, Bangladesh, [...] Egitto, Indonesia e Nigeria, più altre quindic ...
Leggi Tutto
Ricorrono i settant’anni della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a Parigi il 10 dicembre 1948. Composta da un Preambolo e da trenta articoli, [...] definisce le libertà civili e politiche ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella Senna della Marna e dell’Oise. Amministrativamente...
PARIGI
Luisa Becherucci
. Famiglia fiorentina di artisti vissuti tra il sec. XVI e il XVII.
Alfonso, architetto, morto a Firenze il 9 ottobre 1590, cognato dell'Ammannati e suo scolaro, prosegue nel 1574, alla morte del Vasari, la fabbrica...