Goldin, Nan
Giovanna Mencarelli
Goldin, Nan (propr. Nancy)
Artista e fotografa statunitense, nata a Washington il 12 settembre 1953. Formatasi (1969-1972) alla Satya Community School di Lincoln (Massachusetts), [...] ). Sempre nel 1996, G. è stata presente anche alla Biennale di Sydney. Da ricordare, fra le sue personali, quella di Parigi (2001, Centre G. Pompidou), poi itinerante (2002-03) a Londra (Whitechapel Art Gallery), a Madrid (Museo Reina Sofia), a Porto ...
Leggi Tutto
Africa
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia africana si è inscritta, fin dai suoi esordi, in una condizione di paradosso che l'ha accompagnata nel tempo. Nata, salvo rare eccezioni, tra [...] énergie, 1983), Radha Rajen Jaganathen (À Lucy, 1993, racconto originale e fiabesco dell'avventura di tre Masai, arrivati a Parigi per recuperare i resti della prima donna della Terra). Con il video si è cimentato Khal Torabully (Pic Pic, nomade d ...
Leggi Tutto
Casablanca
Gualtiero De Marinis
(USA 1942, bianco e nero, 102m); regia: Michael Curtiz; produzione: Hal B. Wallis per Warner Bros.; soggetto: dal testo teatrale Everybody Comes to Rick's di Murray Burnett [...] cambiano. Lui e Ilse avevano avuto una storia anni prima a Parigi. Rick ha due lasciapassare per abbandonare Casablanca. Ilse, pur si fa sulla Terra a pronunciare la battuta "Ricordo tutto di Parigi, i tedeschi erano in grigio, tu eri in blu"? Come ...
Leggi Tutto
Sontag, Susan
Daniele Dottorini
Saggista e scrittrice statunitense, nata a New York il 16 gennaio 1933. Rappresentante tra le più prestigiose della cultura radical statunitense, nell'ambito del suo [...] e teologia presso la Harvard University, continuando poi tra il 1957 e il 1958 gli studi a Oxford e a Parigi. Tornata a New York, iniziò la sua attività di saggista e scrittrice, insegnando contemporaneamente in alcune università degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Reeve, Christopher
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 25 settembre 1952. Dotato di un fisico atletico e di una bellezza dai tratti regolari, R. si [...] Juilliard School of Perfoming Arts. Partito per l'Europa, recitò al National Theatre di Londra e alla Comédie française di Parigi; in seguito, rientrato negli Stati Uniti, proseguì la sua carriera teatrale e iniziò anche a lavorare in televisione. Il ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice italiana Franca Maria Norsa (Milano 1920 - Roma 2020); giunta alla popolarità con una serie di trasmissioni radiofoniche (Signorina snob, 1948), nel 1951 dette vita con A. Bonucci [...] ). Ha interpretato numerosi film come brillante caratterista (Un eroe dei nostri tempi, 1955; Il vedovo, 1959; Crimen, 1960; Parigi o cara, 1962; Non ti conosco più amore, 1980). Interprete negli anni Novanta di diversi sceneggiati televisivi, nel ...
Leggi Tutto
HEPBURN, Audrey
Attrice inglese, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929. Dopo aver studiato danza alla Ballet Rambert school e essersi esibita come ballerina, esordì come attrice a New York, protagonista [...] personalissimo che ogni sua interpretazione pone in risalto: Sabrina (1954); Guerra e pace (1956); Funny face (Cenerentola a Parigi, 1957); Love in the afternoon (Arianna, 1957); The nun's story (1958); Green mansions (1959); The inesorables (1960 ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] fece da autodidatta, entrando in un complesso di musica leggera e perfezionando più tardi la sua formazione al Conservatorio di Parigi. Svolse attività di direttore musicale prima per la compagnia di J.L. Barrault al Teatro Marigny, poi con J. Vilar ...
Leggi Tutto
FIPRESCI
Marco Scollo Lavizzari
Acronimo di Fédération Internationale de la Presse Cinématographique, associazione internazionale di critica cinematografica, fondata a Bruxelles il 6 giugno 1930, per [...] si sciolse il 2 luglio dello stesso anno.
Nei successivi congressi della F. vennero realizzati ulteriori cambiamenti: a Parigi, nel corso del IV Congresso del gennaio 1933, furono assegnati al Belgio la tesoreria e il segretariato generale della ...
Leggi Tutto
Serafin, Enzo (propr. Vincenzo)
Silvia Ponti
Direttore della fotografia e documentarista, nato a Venezia il 16 aprile 1912 e morto a Roma il 27 dicembre 1995. Dotato di fine sensibilità artistica, fu [...] , in qualità di produttore oltreché di responsabile della regia e della fotografia.
Dopo un anno (1937) trascorso a Parigi lavorando in un laboratorio fotografico, frequentò per due anni a Berlino il corso per operatori presso la Film Akademie e ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...