Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nessun artista del Novecento ha potuto sottrarsi al confronto con Pablo Picasso. Pittore, [...] d’Europa.
Il primo soggiorno a Parigi
Il Novecento ha in Pablo Picasso la chiave di volta della propria parabola artistica. Nessun altro infatti può raccogliere all’interno della propria opera i segni peculiari della storia artistica del secolo ...
Leggi Tutto
Componimento, quasi sempre in versi, in cui si propone, attraverso l'oscurità e l'ambiguità, qualche cosa da indovinare. In esso le proprietà fisiche e morali di un soggetto vengono esposte per mezzo di [...] Filistei, in Giudici, XIV, 12-18), dove fa parte di quel genere di sapienza sentenziosa donde si sviluppano la favola e la parabola. Della fama che l'Oriente, in questo campo, conseguì presso i Greci fa fede la serie di enimmi che, secondo Ateneo (X ...
Leggi Tutto
TANNER, Alain
Gian Luigi Rondi
Regista del cinema svizzero, nato a Ginevra il 6 dicembre 1929. Gli si debbono, insieme con C. Goretta e dopo un soggiorno a Londra alla fine degli anni Cinquanta negli [...] sempre in felice equilibrio fra realismo e visionarietà. Il suo film più recente è Messidor, 1979, una meditata parabola, fra la commedia e il dramma, sulla gioventù contemporanea e sui guasti di cui sono responsabili nei suoi confronti ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Il tifo si divide come ai tempi di Binda e Guerra, Bartali e Coppi. L'acme viene raggiunto nel 1981, proprio quando la parabola di Moser conosce il suo punto più basso.
Il destino ha voluto che al mondiale Moser e Saronni siano stati sconfitti dallo ...
Leggi Tutto
lama
Bruno Basile
Nel significato di " luogo di acque staguanti ", la voce ha tre attestazioni.
In If XX 79 [il Mincio] trova una lama, / ne la qual si distende e la 'mpaluda, D. allude alle " bassure [...] , flumina lamas " ma che vive lessicalmente - certo per una sua rarità - soprattutto nelle glosse, secondo una tortuosa parabola che da Porfirione (Commentum in Horatium Flaccum, Hildesheim 1967², 332, 15) e dimenticati scoliasti (cfr. l'anonimo ...
Leggi Tutto
piano e superficie, intersezione di
piano e superficie, intersezione di luogo dei punti dello spazio comuni a un piano e a una superficie assegnati. Tale luogo, se non è vuoto, è costituito da una curva, [...] di un piano e di un cono: considerato un cono indefinito, la curva intersezione è una conica (circonferenza, ellisse, parabola o iperbole a seconda della inclinazione del piano rispetto all’angolo di apertura del cono) e può essere una conica ...
Leggi Tutto
Jones, Tommy Lee
Jones, Tommy Lee. ‒ Attore statunitense (n. San Saba, TX, 1946). Ha esordito in ruoli da caratterista a causa dell’aspetto ruvido, ombroso, di una durezza velata di malinconia. Negli [...] di Cannes. Ha interpretato uno sceriffo nel western atipico No country for old men (2007) dei fratelli Coen, oscura parabola sull’avidità morale. Ormai affermata icona della ricerca di giustizia, ha prestato il volto a un militare che ha perduto ...
Leggi Tutto
Informatica
Istruzione elementare che altera il susseguirsi dei passi costituenti i programmi applicativi rispetto alla sequenza delle istruzioni; è diffusamente utilizzata, per es., per realizzare concatenamenti [...] e incluso negli sport olimpici. In genere ogni s. comprende quattro momenti: la rincorsa, la battuta-stacco, il volo (la parabola), l’arrivo. Il s. in alto consiste nel superare (fig. A), con scavalcamento ventrale o, più spesso, dorsale (quest ...
Leggi Tutto
Ballerina e coreografa statunitense (n. Oakland 1943). Compiuti gli studi alla scuola di balletto di San Francisco, fece parte della compagnia di A. Nikolais (1965-71). Trasferitasi a Parigi, si esibì [...] L'Atelier de Paris-Carolyn Carlson. Dal 1999 al 2002 dirige il settore danza della Biennale di Venezia dove crea Parabola (1999), Light Bringers (2000), J. Beuys song (2001), Writings on water (2002) e dirige la nuova Accademia Isola Danza. Tra ...
Leggi Tutto
Piccola città dell'India, nel distretto di Puri (Bengala), 400 km. a SO. di Calcutta, 20°15′ N. e 85°50′ E., poco lungi dalla ferrovia costiera Calcutta-Madras. Contava nel 1901 appena 3053 ab. È nota [...] a perpendicolo da una massiccia base a pareti verticali e rettangolari; a metà dell'altezza i suoi fianchi incominciano a curvarsi a parabola e l'edificio termina con una punta troncata e coronata da un capitello, a forma di bottone. Negli esempî più ...
Leggi Tutto
parabola1
paràbola1 s. f. [dal lat. parabŏla, gr. παραβολή, der. del tema di παραβάλλω «confrontare»]. – 1. a. Presso i Greci e i Latini, termine che significò propriam. comparazione, similitudine, per mezzo della quale si chiarisce un argomento...
parabolano1
parabolano1 agg. e s. m. (f. -a) [der. di parabola1, nel sign. ant. di «parola»], non com. – Chiacchierone, ciarlone, millantatore: nella nostra città noi non vogliamo parabolani (Goldoni). Come agg., fatto di chiacchiere vuote...