I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] stesso interno del territorio avversario con compiti d'informazione e di sabotaggio od esecuzione di colpi di mano (paracadutisti sabotatori, commandos, rangers. Vedi commandos e rangers, in questa App.).
La specialità guastatori sorse per la prima ...
Leggi Tutto
VIVARELLI, Piero
Giuseppe Sergi
– Nacque a Siena il 26 febbraio 1927, figlio di Lavinio (1900-1942), avvocato, e di Bianca Margherita Cosci, insegnante; ebbe un fratello minore, Roberto (v. la voce [...] 1945, Bologna 2000, pp. 9, 11-15, 27-29, 43 s., 58; N. Buttazzoni, Solo per la bandiera. I nuotatori paracadutisti, Milano 2002, ad ind.; M. Perissinotto, Il servizio ausiliario femminile della Decima flottiglia MAS. 1944-1945, Parma 2003, ad ind.; T ...
Leggi Tutto
BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] edicole il 2 luglio 1945, diretta da Bruno Roghi: un foglio solo, due uscite alla settimana. «Calzava un paio di scarpe da paracadutista e portava addosso e recava sul viso “partigiano” come una zanna, la fucilata di un tedesco, nel corso di un ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] americano, la discesa libera nello sci, alcuni ruoli nel baseball, la canoa kayak e canadese nelle specialità di discesa, il paracadutismo, il parapendio ecc. Il casco è inoltre prescritto nelle corse dei cavalli e in tutti gli altri sport equestri a ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Trenta in Futurismo si sviluppa una serie di articoli consacrati alle gare di 'carro-vela', al 'volo a vela', al paracadutismo.
Alla miscela di aggressività e dinamicità con la quale nel 1909 era confezionato l'ordigno lanciato contro la tradizione e ...
Leggi Tutto
paracadutare
v. tr. [der. di paracadute]. – Lanciare da un aeromobile o da altro veicolo aereo persone o oggetti muniti di paracadute: p. soldati, munizioni oltre le linee nemiche; p. rifornimenti a un paese isolato dalla neve. Nel rifl.,...