FRERI, Prospero
Giuseppe Sircana
Nacque a Napoli il 18 marzo 1892 da Sebastiano, funzionario delle ferrovie, e da Maria Rossoni. A causa dei continui trasferimenti del padre, trascorse gli anni dell'infanzia [...] spalle di ciascun membro dell'equipaggio; inoltre aveva un doppio dispositivo di apertura, automatico e manuale, cioè comandato dal paracadutista per mezzo di una maniglia. Il peso complessivo era stato ridotto a 6 kg, mentre la velocità di discesa ...
Leggi Tutto
VIVARELLI, Piero
Giuseppe Sergi
– Nacque a Siena il 26 febbraio 1927, figlio di Lavinio (1900-1942), avvocato, e di Bianca Margherita Cosci, insegnante; ebbe un fratello minore, Roberto (v. la voce [...] 1945, Bologna 2000, pp. 9, 11-15, 27-29, 43 s., 58; N. Buttazzoni, Solo per la bandiera. I nuotatori paracadutisti, Milano 2002, ad ind.; M. Perissinotto, Il servizio ausiliario femminile della Decima flottiglia MAS. 1944-1945, Parma 2003, ad ind.; T ...
Leggi Tutto
BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] edicole il 2 luglio 1945, diretta da Bruno Roghi: un foglio solo, due uscite alla settimana. «Calzava un paio di scarpe da paracadutista e portava addosso e recava sul viso “partigiano” come una zanna, la fucilata di un tedesco, nel corso di un ...
Leggi Tutto
paracadutare
v. tr. [der. di paracadute]. – Lanciare da un aeromobile o da altro veicolo aereo persone o oggetti muniti di paracadute: p. soldati, munizioni oltre le linee nemiche; p. rifornimenti a un paese isolato dalla neve. Nel rifl.,...