Uso del paracadute e l’esercizio, sportivo o bellico.
Paracadutismo sportivo
Il paracadutismo è divenuto attività sportiva nel periodo immediatamente successivo al Secondo conflitto mondiale, traendo [...] trasformazioni preordinata che deve essere effettuata nel più breve tempo possibile e senza errori; e) paraski: forma combinata di paracadutismo e di sci, con squadre di 3 elementi, consistente in un lancio di precisione di atterraggio e in una ...
Leggi Tutto
Dispositivo per ridurre la velocità di caduta di un grave a esso vincolato, usato per persone (per il salvataggio, il lancio di soccorsi o reparti speciali, i lanci sportivi) o per oggetti (per lancio [...] o parafreno sono impiegati come freno aerodinamico per velivoli in atterraggio mentre per facilitare l’uscita dalla vite si può utilizzare un piccolo paracadute antivite.
Paracadutismo
Per l’uso del paracadute e l’esercizio, sportivo o bellico ...
Leggi Tutto
PARACADUTISTI
Rodrigo JANNELLI
. I paracadutisti militari rientrano nella categoria delle truppe avioportate (v. aerotrasportate, truppe, in questa App.). Il paracadute, da mezzo di salvataggio, è diventato [...] hanno, durante il lancio, una velocità dai 160 ai 200 km all'ora e spargono il loro carico di 36-40 paracadutisti muniti del relativo equipaggiamento, su una striscia di terreno lunga dagli 800 ai 1000 metri.
Il paracadute attualmente in servizio in ...
Leggi Tutto
FRERI, Prospero
Giuseppe Sircana
Nacque a Napoli il 18 marzo 1892 da Sebastiano, funzionario delle ferrovie, e da Maria Rossoni. A causa dei continui trasferimenti del padre, trascorse gli anni dell'infanzia [...] spalle di ciascun membro dell'equipaggio; inoltre aveva un doppio dispositivo di apertura, automatico e manuale, cioè comandato dal paracadutista per mezzo di una maniglia. Il peso complessivo era stato ridotto a 6 kg, mentre la velocità di discesa ...
Leggi Tutto
I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] stesso interno del territorio avversario con compiti d'informazione e di sabotaggio od esecuzione di colpi di mano (paracadutisti sabotatori, commandos, rangers. Vedi commandos e rangers, in questa App.).
La specialità guastatori sorse per la prima ...
Leggi Tutto
paracadutare
v. tr. [der. di paracadute]. – Lanciare da un aeromobile o da altro veicolo aereo persone o oggetti muniti di paracadute: p. soldati, munizioni oltre le linee nemiche; p. rifornimenti a un paese isolato dalla neve. Nel rifl.,...