• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Lingua [2]
Grammatica [1]

I cittadini trasformeranno le città

Atlante (2023)

I cittadini trasformeranno le città Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] realizzato a Bari con la Fondazione Pistoletto, in occasione del Prix Italia, che ha visto la realizzazione del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto anche in questo caso attraverso l’impiego di legno di ulivo proveniente da alberi infetti.Tanto ... Leggi Tutto

L’ideologia della paura, di Jacopo Di Miceli

Atlante (2023)

L’ideologia della paura, di Jacopo Di Miceli Lady Diana è sospettamente morta in un incidente, è stata assassinata e – allo stesso tempo – vive nascosta in incognito in un paradiso tropicale. Bin Laden era già morto quando i marines hanno fatto irruzione [...] ad Abbottabad ma ci sono le prove che s ... Leggi Tutto

Commedia

Atlante (2022)

Commedia Dante AlighieriCommediaa cura di Giorgio Inglese, 3 voll. (Introduzione + Inferno, Purgatorio, Paradiso) Firenze, Le Lettere, 2021, pp. CLXXXI-279, 289, 300 («Le opere di Dante Alighieri. Edizione Nazionale [...] a cura della Società Dantesca Italiana», V ... Leggi Tutto

Quando il cinema raccontava il lavoro

Atlante (2022)

 Quando il cinema raccontava il lavoro La classe operaia va in paradiso è un titolo molto ottimistico e negli anni Settanta di grande richiamo. Con la regia di Elio Petri e interpretato da Gian Maria Volonté, nel film quello che allora veniva [...] definito l’operaio ‘massa’ sale al centro del ... Leggi Tutto

L’eterno ritorno degli italiani all’estero

Atlante (2021)

L’eterno ritorno degli italiani all’estero Il trisavolo Cacciaguida, nel canto XVII del Paradiso, annuncia a Dante la chiara profezia dell’esilio (che si rivelerà peraltro assai fruttuoso dal punto di vista della creatività artistica) dalla sua [...] Firenze: «Tu proverai sì come sa di sale lo pan ... Leggi Tutto

Presente e passato in Val di Cogne, ai piedi del Gran Paradiso

Atlante (2019)

Presente e passato in Val di Cogne, ai piedi del Gran Paradiso Cogne: un nome che richiama immediatamente memorie e cronache nerissime. Un paese che sembra essersi legato per sempre alla cupa tragedia del 2002, evento che rischia ancora oggi di pregiudicare la realtà di un territorio meritevole invece di tutt’a ... Leggi Tutto

Le Maldive del fondamentalismo

Atlante (2018)

Le Maldive del fondamentalismo Le Maldive non sono solo un paradiso naturalistico, molto apprezzato dai turisti di tutto il mondo e dagli italiani in particolare: la realtà del Paese è però più complessa degli stereotipi che l’accompagnano. [...] L’influenza dei fondamentalisti islamic ... Leggi Tutto

Paradiso perduto, l’energia eroica della ribellione

Atlante (2017)

Paradiso perduto, l’energia eroica della ribellione Sebbene non si conosca la data precisa della sua prima edizione, è ragionevole supporre che le prime copie di Paradiso perduto di John Milton circolassero a Londra tra ottobre e novembre 1667, 350 anni [...] fa. Questo secondo la ricostruzione dello stori ... Leggi Tutto

Via della Seta: la Porta degli Alani

Atlante (2016)

Via della Seta: la Porta degli Alani “Sulle vette del Caucaso il bandito Del paradiso passò a volo:Il Kazbek, sotto di lui, come diamante,D’eterne nevi risplendeva,E, laggiù in fondo nereggiando,Come crepa dimora di serpente,Il Dar’jal tortuoso [...] si snodava,E, come leonessa dall’irsutaCr ... Leggi Tutto

Qeshm: un paradiso nel Golfo Persico

Atlante (2015)

Qeshm: un paradiso nel Golfo Persico Simile a un delfino proteso verso l’oceano, Qeshm sorge dalle acque del Golfo Persico al largo del porto di Bandar Abbas. È la più grande delle isole del Golfo Persico, la più affascinante per varietà linguistica e culturale. Arricchita da tesori na ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
paradiṡo¹
paradiso1 paradiṡo1 agg. [dal sost. seguente]. – 1. ant. o letter., raro. Che è proprio del paradiso celeste, così com’esso è tradizionalmente raffigurato; o che è degno del paradiso terrestre. 2. In agraria, attributo di alcune varietà di...
paradiṡo²
paradiso2 paradiṡo2 s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), e questo dal gr. παράδεισος «giardino, parco», voce d’origine iranica: cfr. avestico pairidaēza- «recinto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
paradiso
Religione Nella dottrina cattolica, lo stato di felicità suprema e definitiva, nel quale si trovano coloro che, morti nella grazia e nell’amicizia di Dio e perfettamente purificati, sono per sempre riuniti attorno a Cristo e a sua madre Maria,...
Gran Paradiso
Massiccio delle Alpi Graie orientali, il maggiore e il più elevato che ricada completamente in territorio italiano. È costituito da una massa di gneiss granitoidi, contornati da rocce scistose, scistoso-cristalline più recenti, passanti a ‘rocce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali