• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [481]
Geografia [100]
Biografie [126]
Storia [86]
Geografia umana ed economica [54]
America [36]
Storia per continenti e paesi [24]
Scienze politiche [36]
Sport [31]
Religioni [29]
Economia [26]

Mercado Comun del Sur (Mercosur)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Mercato comune del Sud Origini e sviluppo Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] comune, attuano politiche volte a mantenere e a far valere la propria supremazia politica ed economica su Uruguay e Paraguay, nonché sugli stati associati. Sul piano internazionale, gli stati membri del Mercato comune del Sud hanno poi siglato, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: PERSONALITÀ GIURIDICA INTERNAZIONALE – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – AREA DI LIBERO SCAMBIO – SVILUPPO SOSTENIBILE – STATO DI DIRITTO

Pilcomayo

Enciclopedia on line

Pilcomayo Fiume dell’America Meridionale (ca. 2000 km), principale affluente di destra del Paraguay, nel quale sbocca a Puerto Pilcomayo, a S di Asunción. Nasce nella Cordigliera de los Frailes (Ande), in Bolivia, [...] attraverso il Chaco con corso poco favorevole alla navigazione, salvo che nel tronco inferiore, perché interrotto da rapide e cascate e da zone paludose. Il P. segna il confine prima fra la Bolivia e l’Argentina e, poi, fra questa e il Paraguay. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARGENTINA – ASUNCIÓN – PARAGUAY – BOLIVIA

Acuña, Cristóbal de

Enciclopedia on line

Missionario spagnolo (Burgos 1597 - Lima 1670); partito per l'America Meridionale, fu in Paraguay, in Cile e in Perù e si unì al viaggio di ritorno della spedizione di Pedro Teixeira da Quito, lungo il [...] Rio delle Amazzoni, fino a Pará. Lasciò una relazione ricca di notizie geografiche (Nuevo descubrimiento del gran Río de Las Amazonas, ecc., 1641) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – PARAGUAY – BURGOS – QUITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Acuña, Cristóbal de (1)
Mostra Tutti

Bolivia

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay. Caratteristiche fisiche Il territorio della B. è formato da [...] acque al Rio delle Amazzoni tramite il Beni e il Mamoré, che formano il Madeira, la regione di SE tributa al Paraguay-Paraná per mezzo del Pilcomayo. Nella Bolivia di NE predomina la foresta equatoriale, che si tramuta, sul versante orientale della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bolivia (15)
Mostra Tutti

Descalzi, Nicola

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Chiavari 1801 - Buenos Aires 1857). Compì per incarico del governo argentino un'esplorazione nel bacino del Paraguay, rilevando (1826) l'intero corso del Río Bermejo, ma dovette sopportare [...] cinque anni di prigionia nel Paraguay. Esplorò quindi (1833-34) il Río Negro della Patagonia, e pubblicò un diario dell'esplorazione (1835). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – PATAGONIA – RÍO NEGRO – CHIAVARI – PARAGUAY

La centrale idroelettrica di Itaipu: tra Brasile e Paraguay

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Itaipú è la più grande centrale idroelettrica al mondo per generazione di energia ed è considerata una delle sette meraviglie di ingegneria civile del 20° secolo. Costruita tra il 1975 e il 1991 lungo [...] da sola il 90% del fabbisogno di energia elettrica paraguaiano e il 25% di quello brasiliano. L’accordo tra Brasile e Paraguay per la costruzione della centrale è stato siglato nel 1973, anno in cui la leadership politica di entrambi i paesi era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Pantanal

Enciclopedia on line

Regione del Brasile, nel Mato Grosso meridionale; comprende parte della pianura a sinistra dell’alto corso del Paraguay, tra il fiume e gli orli dell’altopiano, costituita da una distesa alluvionale, lunga [...] , disseminata di stagni e di lagune, inondata durante la stagione delle piogge. È anche traversata da alcuni tributari del Paraguay (São Lourenço e Taquari). Come nome comune il termine pantanal designa anche altrove (per es. lungo il corso del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MATO GROSSO – ALTOPIANO – PARAGUAY – BRASILE

Río de la Plata-Paraná

Enciclopedia on line

Río de la Plata-Paraná Sistema fluviale dell'America Meridionale che comprende il fiume Paraná (che attraversa Brasile, Paraguay e Argentina) e il grande estuario (Río de la Plata) dove sboccano il Paraná [...] e costituisce una delle maggiori reti di navigazione interna del mondo, servendo da sbocco sull'Atlantico a vari Stati interni (Bolivia, Paraguay, Stato brasiliano del Mato Grosso do Sul) e rivieraschi. L'estuario è largo 220 km tra Capo S. Antonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARGENTINA – PARAGUAY – ESTUARIO – BRASILE

Formosa

Enciclopedia on line

Città dell’Argentina settentrionale (198.146 ab. nel 2001), situata a 63 m s.l.m. sul fiume Paraguay, capitale della provincia omonima (72.066 km2 con 532.200 ab. nel 2007). Industrie alimentari, del legno [...] e conciarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARGENTINA – PARAGUAY – S.L.M

Misiones

Enciclopedia on line

Provincia dell’Argentina nord-orientale (29.801 km2 con 1.111.400 ab. nel 2010), incuneata tra il Paraguay e il Brasile; capitale Posadas. Il territorio è coperto da una fitta foresta. La popolazione si [...] addensa specialmente lungo il Paraná, che costituisce l’unica buona via di comunicazione del paese, e si dedica soprattutto allo sfruttamento delle foreste e all’agricoltura (mate, mais, tabacco, canna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AGRICOLTURA – PORTOGALLO – ARGENTINA – PARAGUAY – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Misiones (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
guarani
guarani guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
paraguaiano
paraguaiano (meno com. paraguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Paraguay, territorio e stato dell’America Merid.; come sost., abitante, originario o nativo della Repubblica del Paraguay.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali