• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1485 risultati
Tutti i risultati [1485]
Medicina [381]
Biografie [297]
Patologia [146]
Storia [119]
Diritto [69]
Biologia [50]
Anatomia [51]
Religioni [50]
Arti visive [49]
Temi generali [40]

diplofonia

Enciclopedia on line

In patologia, emissione simultanea di due suoni dalla laringe (nella paralisi unilaterale, nei polipi delle corde vocali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: LARINGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diplofonia (1)
Mostra Tutti

parlasia

Enciclopedia Dantesca (1970)

parlasia Bruna Cordati Martinelli Forma comune nel Due-Trecento per " paralisi ", come dal basso latino paralyticum si era fatto ‛ parletico ', tuttora vivo nella campagna toscana. Occorre in If XX [...] io nol vidi, né credo che sia. D. riflette sul doloroso stravolgimento del corpo degl'indovini, pensando che nemmeno la paralisi può in terra distorcere così il corpo umano; Benvenuto accetta, come fa spesso, questo invito di D. a riandare le proprie ... Leggi Tutto

Bernard-Horner, sindrome di

Dizionario di Medicina (2010)

Bernard-Horner, sindrome di Insieme di sintomi che sono conseguenti alla paralisi del sistema nervoso simpatico cervicale: miosi (restringimento della pupilla), enoftalmo (apparente rientramento del [...] iride (che è stimolato dal simpatico), con prevalenza del muscolo costrittore, innervato dal parasimpatico; l’enoftalmo consegue alla paralisi del muscolo orbitario, che si oppone all’eccessivo rientro nell’orbita dell’occhio; la riduzione della rima ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO SIMPATICO – TRONCO ENCEFALICO – MIDOLLO SPINALE – ENOFTALMO – PALPEBRA

aprassia

Dizionario di Medicina (2010)

aprassia Disturbo per cui un malato, pur essendo indenne da paralisi, da atassia o da demenza, è incapace di eseguire movimenti che tendano a un preciso scopo, per es., accendere una sigaretta. Nell’a. [...] ideativa, è colpita la successione dei singoli movimenti costituenti l’atto complesso (per es.: disponendosi a fumare, il malato porta il fiammifero alla bocca e strofina la sigaretta contro la scatola); ... Leggi Tutto

SLA

Enciclopedia on line

Acronimo di Sclerosi laterale amiotrofica, malattia degenerativa dovuta a un processo atrofico che colpisce elementi del sistema della motilità volontaria, provocando la paralisi progressiva degli arti [...] e dei muscoli della deglutizione; è anche conosciuta con le locuzioni mediche di morbo di Gehrig negli USA (dal nome del campione americano di baseball Herny Ludwig "Lou" Gehrig al quale la patologia fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – DISTROFIA MUSCOLARE – MALATTIA RARA – GARY COOPER – AMMINOACIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLA (2)
Mostra Tutti

iperrinolalia

Enciclopedia on line

Risonanza nasale della voce parlata, spesso per malformazione del palato o paralisi del velo palatino; è detta anche rinolalia aperta o iperrinofonia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – PATOLOGIA
TAGS: VELO PALATINO

astasia

Enciclopedia on line

Fenomeno morboso di natura psicogena per cui un soggetto, esente da paralisi o altre lesioni organiche neurologiche, non riesce a mantenere da solo la stazione eretta (➔abasia). ... Leggi Tutto

fitotossina

Enciclopedia on line

Tossina contenuta nei semi vegetali. Agisce sul sistema nervoso centrale con paralisi dei centri respiratori e vasomotori, sul tubo digerente e sui globuli rossi che sono agglutinati ed emolizzati. Le [...] f. più note sono la ricina, l’abrina e la crotina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GLOBULI ROSSI

coreoatetosi

Enciclopedia on line

Sindrome extrapiramidale, caratterizzata da movimenti coreici e atetosici. Si può riscontrare nelle paralisi cerebrali infantili e nelle lesioni talamiche, in cui si associa spesso con lieve atassia ed [...] emiparesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ATASSIA

steppante, andatura

Enciclopedia on line

steppante, andatura Disturbo della deambulazione, consistente nella caduta dell’avampiede a causa della paralisi flaccida dei muscoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 149
Vocabolario
paràliṡi
paralisi paràliṡi (ant. paraliṡìa, parlaṡìa, parleṡìa) s. f. [dal lat. paraly̆sis, gr. παράλυσις «allentamento, rilassamento», der. di παραλύω «sciogliere, rilassare», comp. di παρα- «para-2» e λύω «sciogliere»]. – 1. In medicina: a. La perdita...
paraliżżare
paralizzare paraliżżare v. tr. [dal fr. paralyser, der. di paralysie «paralisi»]. – 1. Determinare, per paralisi, la perdita della funzione muscolare e della motilità volontaria in uno o più distretti somatici: l’emiplegia gli aveva paralizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali