• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1485 risultati
Tutti i risultati [1485]
Medicina [381]
Biografie [297]
Patologia [146]
Storia [119]
Diritto [69]
Biologia [50]
Anatomia [51]
Religioni [50]
Arti visive [49]
Temi generali [40]

neuroprassia

Enciclopedia on line

In neurologia, stato di alterazione funzionale di un nervo, per lo più in seguito a un trauma. Vi è una paralisi di tutte le sue funzioni, motorie, sensitive, trofiche, seguita però non da successiva degenerazione [...] ma da completa restitutio ad integrum in poche settimane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: NEUROLOGIA

ECTROPION

Enciclopedia Italiana (1932)

Arrovesciamento all'esterno delle palpebre, causato o da retrazione cicatriziale, o da paralisi muscolare o da ipertrofia della congiuntiva. L'ectropion cicatriziale è esito di causticazioni di ferite, [...] malattie distruttive, e s'osserva tanto alla palpebra superiore che all'inferiore. L'ectropion paralitico è sintomo di paralisi inveterata del nervo facciale, e si manifesta alla palpebra inferiore venendo a cessare il tono muscolare dell'orbicolare ... Leggi Tutto
TAGS: NERVO FACCIALE – CONGIUNTIVITE – BULBO OCULARE – CONGIUNTIVA – LAGOFTALMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ECTROPION (2)
Mostra Tutti

Duchenne, Guillaume-Benjamin, detto D. de Boulogne

Enciclopedia on line

Neurologo (Boulogne-sur-Mer 1806 - Parigi 1875), ideatore dell'elettrodiagnosi e dell'elettroterapia: noto per i suoi studî sulla tabe, sulla paralisi bulbare progressiva, sulle atrofie muscolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROTERAPIA – PARIGI

pancuronio

Dizionario di Medicina (2010)

pancuronio Farmaco bloccante neuromuscolare competitivo non depolarizzante a durata d’azione lunga. Viene utilizzato, sotto forma di bromuro, per indurre la paralisi muscolare durante chirurgia o terapia [...] intensiva ... Leggi Tutto
TAGS: TERAPIA INTENSIVA

FTA (sigla dell'ingl. Fluorescent Treponemal Antibody-absorption)

Dizionario di Medicina (2010)

FTA (sigla dell’ingl. Fluorescent Treponemal Antibody-absorption) Test di fluorescenza degli anticorpi treponemici, usato per identificare il quadro liquorale della paralisi progressiva della lue terziaria [...] (➔ neurolue) ... Leggi Tutto

ARIOSTO, Gabriele

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ARIOSTO, Gabriele Mario Quattrucci Secondogenito di Niccolò, nacque a Reggio Emilia, dove fu battezzato il 23 febbr. 1477. Colpito da paralisi durante l'infanzia, non poté intraprendere quella carriera [...] ecclesiastica alla quale era stato destinato (cfr. L. Ariosto, Satira I, vv. 205 ss.). A Ferrara, dove la sua famiglia si era trasferita sin dal 1484, conobbe G. B. Nicolucci, detto il Pigna, che dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

neuromielite ottica

Enciclopedia on line

Sindrome, detta anche malattia di Devic, caratterizzata dalla associazione di sintomi oculari e sintomi midollari; inizia con il quadro di una mielite trasversa con paralisi flaccida degli arti inferiori, [...] perdita o diminuzione della sensibilità e paralisi degli sfinteri. I sintomi oculari consistono in una neurite retrobulbare con progressiva diminuzione della vista. Anatomicamente è caratterizzata da una distruzione delle fibre nervose e delle guaine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALATTIA DI DEVIC – SFINTERI

Landouzy, Louis

Enciclopedia on line

Medico francese (Reims 1845 - Parigi 1917), prof. di terapia a Parigi; si dedicò soprattutto allo studio delle malattie neurologiche. n Malattia o paralisi di L.-Déjerine: forma di atrofia muscolare progressiva [...] miopatica con prevalente compromissione dei muscoli facciali, scapolari e del braccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – REIMS

amimia

Dizionario di Medicina (2010)

amimia Perdita di espressività del volto. La patogenesi dell’a. può essere ricondotta a: alterazioni motorie extrapiramidali dei muscoli della faccia, demenza e paralisi facciale permanente. Nel primo [...] demenze l’a. è presente spec. nella demenza frontotemporale di Pick. Nel terzo caso l’a. può essere dovuta a paralisi sovranucleare progressiva di origine centrale o alla ridotta o mancata formazione dei nervi cranici 6 e 7 (sindrome di Moebius): i ... Leggi Tutto

Bayle, Antoine-Laurent-Jessé

Enciclopedia on line

Medico (Vernet, Provenza, 1799 - Parigi 1858). Professore nella facoltà di medicina di Parigi, per primo (1822) ha descritto come entità nosologica autonoma la paralisi progressiva (malattia di Bayle). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDICINA – PROVENZA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 149
Vocabolario
paràliṡi
paralisi paràliṡi (ant. paraliṡìa, parlaṡìa, parleṡìa) s. f. [dal lat. paraly̆sis, gr. παράλυσις «allentamento, rilassamento», der. di παραλύω «sciogliere, rilassare», comp. di παρα- «para-2» e λύω «sciogliere»]. – 1. In medicina: a. La perdita...
paraliżżare
paralizzare paraliżżare v. tr. [dal fr. paralyser, der. di paralysie «paralisi»]. – 1. Determinare, per paralisi, la perdita della funzione muscolare e della motilità volontaria in uno o più distretti somatici: l’emiplegia gli aveva paralizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali