biologia P. morfologico La presenza di organi o strutture simili in organismi fra cui non esistono rapporti filogenetici; tali casi si indicano anche come omomorfia o convergenza. Per es., i gusci dei Foraminiferi Politalami, da diritti, si sono andati volgendo a spirale, come le conchiglie dei Nautiloidei. Molti p. filogenetici si spiegano come adattamento a condizioni di vita simili.
Informatica
Utilizzo ...
Leggi Tutto
In una qualunque superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse fisso e a essa rigidamente collegato (superficie di rotazione), il cerchio descritto da un punto della curva generatrice, [...] a due piani dello spazio, ovvero a una retta e un piano; in quest’ultimo caso la condizione necessaria e sufficiente per il parallelismo è che esista una retta nel piano p. alla retta data, ovvero che esista un piano per la retta p. al piano dato ...
Leggi Tutto
parallelismo
Francesco Tateo
. Figura retorica consistente nella disposizione simmetrica dei membri corrispondenti di un periodo, considerata dalla tradizione uno dei pregi della ‛ compositio ' (v.), [...] che m'è dato, onor mi tegno (CIV 76). Talora invece è l'inizio del componimento a presentarsi con un'incisiva struttura parallela, come in LXI 1-2 (Sonar bracchetti, e cacciatori aizzare, / lepri levare, ed isgridar le genti), dove il p. è in verità ...
Leggi Tutto
parallelismoparallelismo [Der. di parallelo] [ALG] La condizione di enti (rette, vettori, piani, ecc.) che sono paralleli tra loro o ad altri enti. ◆ [FTC] In varie discipline tecniche, modo di funzionare [...] : I 406 c, b. ◆ [ALG] Condizioni di p.: condizioni analitiche cui devono obbedire le equazioni di due enti perché questi siano paralleli tra loro; ecco alcuni esempi: (a) per due rette complanari di equazioni ax+by+c=0 e a'x+b'y+c'=0, la condizione ...
Leggi Tutto
parallelismo, criteri di
parallelismo, criteri di condizioni che permettono di stabilire il parallelismo tra due rette, tra una retta e un piano o tra due piani. L’esempio più semplice riguarda il parallelismo [...] le equazioni y = m1x + q1 e y = m2x + q2, oppure mediante le equazioni a1x + b1y + c1 = 0 e a2x + b2y + c2 = 0, esse risultano parallele se e solo se si ha m1 = m2 o, in termini dei coefficienti, se a1b2 − a2b1 = 0. Se le rette r1 e r2 sono invece ...
Leggi Tutto
sinclitismo
Normale modalità di presentazione del feto, caratterizzata da parallelismo tra il diametro biparietale della testa del feto e il piano del distretto superiore del bacino materno. ...
Leggi Tutto
sinclitismo In ostetricia, la normale modalità di presentazione del feto, caratterizzata da parallelismo tra il diametro biparietale della testa del feto e il piano del distretto superiore del bacino materno. ...
Leggi Tutto
trasformazione affine
trasformazione affine trasformazione geometrica che ha come invarianti la complanarità, l’allineamento dei punti, il parallelismo e il rapporto semplice di tre punti allineati (→ [...] affinità) ...
Leggi Tutto
-ismo
-ismo [Der. del gr. -ysmós, lat. -ismus] [LSF] Ultimo elemento di parole composte, tratte da aggettivi (parallelismo, ecc.), da sostantivi (determinismo, empirismo, ecc.) o, meno spesso, da nomi [...] propri (daltonismo, ecc.), che indicano concetti astratti, quali concezioni di pensiero o proprietà di cose, oppure un insieme di cose organizzate per un certo fine (meccanismo, ecc.) ...
Leggi Tutto
Piano medio del cretacico superiore corrispondente al medio del senoniano. Per stabilire il parallelismo delle assise di esso, a grande distanza, si utilizzano i foraminiferi (v. cretacico). ...
Leggi Tutto
parallelismo
s. m. [der. dell’agg. parallelo]. – 1. a. In genere, la condizione di rette o piani che siano tra loro paralleli, o la disposizione parallela di due o più oggetti: relazione, condizione di p.; il perfetto p. dei binarî, delle...
parallela
parallèla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. parallelo]. – 1. Retta che, rispetto a un’altra complanare, non ha con essa nessun punto comune: condurre per un punto la p. a una retta data; tirare, tracciare due p.; postulato delle...