SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] modo di variare, al modificarsi di k (o di altri parametri), della risposta del sistema e quindi delle sue prestazioni, sia s) all'infinito (che di regola è sempre presente per effetto degli elementi di tipo inerziale). Il tratto che corrisponde all ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI
Giulio Krall
. Problemi attuali di meccanica tecnica delle vibrazioni riguardano l'aerotecnica, le costruzioni navali, le costruzioni dei ponti, delle macchine, ecc. Per le premesse v. oscillazioni [...] dell'alettone, e considerò poi, con intenti pratici, i parametri γ, α, β funzioni di una coordinata z contata (ξ) = g μ (ξ) pensato approssimato con funzioni adattabili al diagramma effettivo dei ferri e dei pesi:
In queste, ξ è contato lungo l'asse, ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] −I0 (exp V/VT−1) [1]
dove Icc è la corrente dovuta all'effetto fotovoltaico quando la cella è illuminata e il termine I0 (exp V/VT−1) rappresenta tab. 1 sono riportati i valori di alcuni parametri caratteristici di celle realizzate.
La giunzione fra ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] è ancora troppo poco conosciuta, ma può essere un parametro molto importante.
h) Misura di dispersione sulle pulsar. galattico da un lato e verso il polo Sud galattico dall'altro. L'effetto è illustrato nella fig. 11, in cui è mostrata la sezione con ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] per tutti i gas e i liquidi, indipendentemente dalla natura delle diverse sostanze. In effetti, secondo la legge degli stati corrispondenti, gas con gli stessi valori dei parametri ridotti pr (pari a p/pc, dove p è la pressione e pc la pressione ...
Leggi Tutto
carico
càrico [Atto ed effetto del caricare, nel signif. di "fornire" e "rifornire"] [FTC] Nella tecnica, grandezza fisica (forza, dislivello, potenza, ecc.) di cui viene gravata una struttura portante, [...] corpo sollecitato: v. frattura: II 760 b. ◆ [MCF] C. effettivo: v. oltre: C. idrodinamico. ◆ [FTC] [EMG] C. [FML] Modulo di c.: v. polimero: IV 559 e. ◆ [FTC] [FPL] Parametro di c.: v. magnetoidrodinamiche, macchine: III 559 b. ◆ [ELT] Retta di c ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....