Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] quale non prevedeva alcuna trama, ma soltanto un canovaccio dove infilare gag, pantomime e intermezzi musicali. Prodotti dalla ParamountPictures, i due film si avvalgono di collaboratori di grande mestiere, come George S. Kaufman e Morris Ryskind, e ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] , ottenne il ruolo, dimostrando di saper recitare, cantare e danzare. Lo spettacolo si rivelò un autentico trionfo. La ParamountPictures le offrì così di affiancare Gregory Peck in Roman holiday. Il ruolo della principessa Anne, tenera e commovente ...
Leggi Tutto
Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] solo nel 1944, rimontato con il titolo di The great moment in una versione non riconosciuta dall'autore), del dissidio con la ParamountPictures Inc., lo studio che aveva legato il suo nome ai film del regista. Per rispettare il contratto, S., con un ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] anni Quaranta e la fine dei Cinquanta L. visse la sua stagione migliore, soprattutto dal 1951, quando lasciò la ParamountPictures e iniziò a lavorare come freelance. Girò film costruiti tutti sull'atmosfera visiva, come la fantasiosa love story The ...
Leggi Tutto
Mann, Anthony
Roy Menarini
Nome d'arte di Emil Anton Bundsmann, regista statunitense, di origine tedesca, nato a San Diego (California) il 30 giugno 1906 e morto a Berlino il 29 aprile 1967. È riconosciuto [...] a Broadway. Fu quindi nel 1938 uno dei collaboratori di David O. Selznick, e dall'anno successivo passò alla ParamountPictures, in un periodo di grande entusiasmo durante il quale ebbe l'occasione di lavorare a stretto contatto con Alfred Hitchcock ...
Leggi Tutto
Kramer, Stanley (propr. Stanley Earl)
Francesco Bolzoni
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 settembre 1913 e morto a Woodland Hills (California) il 19 febbraio 2001. [...] individuati con nitore realistico.
Fin da bambino frequentò l'ambiente del cinema poiché la madre lavorava presso la ParamountPictures di New York. Dopo aver studiato business administration alla New York University (1933), si trasferì a Hollywood ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] realizzò la sceneggiatura di Confirm or deny, iniziato da Fritz Lang, e poi terminato da Archie Mayo, e per la ParamountPictures scrisse invece il soggetto di New York town di Charles Vidor. L'anno successivo firmò con Herman J. Mankiewicz The pride ...
Leggi Tutto
Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] (1957; Piombo rovente) diretta da Alexander Mackendrick. I suoi racconti e i suoi articoli attirarono l'attenzione della ParamountPictures Inc., che nel 1935 gli offrì la possibilità di lavorare a Hollywood. Ma dopo un anno infruttuoso, dedicato a ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] alla crisi di Broadway, R. accettò un contratto alla RKO e nel 1929 si trasferì a Hollywood. L'anno seguente alla ParamountPictures conobbe Lubitsch per il quale scrisse il primo degli otto film realizzati per il regista che di quest'ultimo recano l ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] diversi ruoli da protagonista nella serie di drammi Studio one della CBS. H. attirò l'attenzione di Hal Wallis, produttore della ParamountPictures che lo ingaggiò per dodici film, il pri-mo dei quali fu Dark city (1950; La città nera) di William ...
Leggi Tutto
major
‹meiǧë› agg. ingl. (propr. «maggiore», per età o importanza; pl. majors ‹meiǧë∫›), usato in ital. come s. f. – Nel linguaggio giornalistico, principali case produttrici cinematografiche americane (come la Paramount Pictures, la 20th...
vistavision
vistavìṡion s. m. [comp. dell’ingl. vista «vista» e vision «visione»]. – Nome depositato del procedimento di proiezione cinematografica messo a punto dalla società statunitense Paramount Pictures nel 1954, e abbandonato dopo l’introduzione...