Buchman, Sidney (propr. Sidney Robert)
Flavio De Bernardinis
Sceneggiatore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 27 marzo 1902 e morto a Cannes il 23 agosto 1975. Tra il 1932 e il 1950, soprattutto [...] del cinema. In qualità di sceneggiatore entrò alla Paramount Famous Lasky, dapprima come dialoghista, segnalandosi in supervisionato da Ernst Lubitsch. In seguito B. passò alla Columbia Pictures Corporation, dove dal 1935 al 1942, poté dare il ...
Leggi Tutto
Mathis, June
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a Leadville (Colorado) nel gennaio 1892 e morta a New York il 27 luglio 1927. Nel periodo del cinema muto la M. rappresentò una figura [...] di valori spirituali. Nel 1918 fu assunta dalla Metro Pictures Corporation, dove diresse l'ufficio soggetti. Forte del successo lei sia a Rodolfo Valentino, 'la coppia' si spostò alla Paramount, dove la M. realizzò Blood and sand (1922; Sangue e ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] , dove fu tra i fondatori dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences, ed entrò stabilmente nell'industria cinematografica. lavorando, tra le altre case, per la Pathé e la Paramount, cessò quasi del tutto di scrivere sceneggiature e si limitò a ...
Leggi Tutto
Triangle Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata a New York nel 1915 su idea di Harry E. Aitken (1870-1956), dopo la sua uscita [...] Ince, la Keystone Film Company di Sennett e la Master Pictures di Griffith. Assicuratosi un prestito di 100.000 dollari dalle le banche, meditò una fusione tra la T. F. C., la Paramount e la Famous Player. I produttori si riunirono il 16 aprile 1916, ...
Leggi Tutto
Ballard, Lucien
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Miami (Oklahoma) il 6 maggio 1908 e morto a Rancho Mirage (California) il 1° ottobre 1988. Artista eclettico, B. ha saputo [...] University of Pennsylvania, prima di entrare come apprendista alla Paramount e di collaborare con il maestro del chiaroscuro Lee lavorò per qualche anno nelle produzioni minori della Columbia Pictures. Nel 1938 iniziò a collaborare con il regista ...
Leggi Tutto
major
‹meiǧë› agg. ingl. (propr. «maggiore», per età o importanza; pl. majors ‹meiǧë∫›), usato in ital. come s. f. – Nel linguaggio giornalistico, principali case produttrici cinematografiche americane (come la Paramount Pictures, la 20th...
vistavision
vistavìṡion s. m. [comp. dell’ingl. vista «vista» e vision «visione»]. – Nome depositato del procedimento di proiezione cinematografica messo a punto dalla società statunitense Paramount Pictures nel 1954, e abbandonato dopo l’introduzione...