• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
76 risultati
Tutti i risultati [379]
Zoologia [76]
Sistematica e zoonimi [63]
Biologia [54]
Botanica [47]
Fisica [34]
Parassitologia [26]
Sistematica e fitonimi [21]
Ingegneria [20]
Medicina [18]
Temi generali [16]

Notodelfidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Copepodi Ciclopoidi che comprende forme parassite o commensali del sacco branchiale o dell’intestino dei Tunicati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CICLOPOIDI – INTESTINO – CROSTACEI – PARASSITE – COPEPODI

Eulofidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Calcidoidei che comprende specie parassite (per es. in Italia Eulophus longulus, parassita della mosca delle olive). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CALCIDOIDEI – IMENOTTERI – PARASSITE – INSETTI – SPECIE

Imenolepididi

Enciclopedia on line

Famiglia (Hymenolepididae) di Cestodi Eucestodi Ciclofillidei. Sono piccole tenie parassite di Uccelli e di Mammiferi, con scolice armato, pori genitali unilaterali, da 1 a 3 testicoli, utero sacciforme, [...] uova rivestite da 3 involucri. La specie più conosciuta, Hymenolepis nana (o tenia nana), lunga da 10 a 25 mm, può essere causa di parassitosi intestinale (imenolepiasi). Forma larvale cisticercoide, può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INVERTEBRATO – PARASSITE – TESTICOLI – MAMMIFERI – CESTODI

Emplectonematidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Nemertini comprendente forme marine, di acqua dolce e alcune specie parassite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PARASSITE – NEMERTINI – SPECIE

Cimicidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri Eterotteri, comprendente specie depresse, attere, prive di ocelli, parassite di Mammiferi e Uccelli ed ematofaghe (➔ cimice). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ETEROTTERI – PARASSITE – MAMMIFERI – EMITTERI – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cimicidi (3)
Mostra Tutti

Melanellidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Neotenioglossi, sinonimo di Eulimidi. Piccole specie marine; alcune sono parassite di Echinodermi e Celenterati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GASTEROPODI – ECHINODERMI – CELENTERATI – MOLLUSCHI – PARASSITE

Antomidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri, simili a piccole mosche. Le larve sono fitofaghe, saprofaghe o parassite, dannose a varie colture. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PARASSITE – DITTERI – INSETTI – LARVE

Sacculinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Cirripedi Rizocefali comprendente 4 generi, tra i quali Sacculina, 15 specie parassite di oltre 50 specie di granchi, nei quali producono la castrazione parassitaria. Regrediti, hanno [...] perduto la segmentazione e le appendici; riconoscibili come Cirripedi soltanto dallo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CASTRAZIONE – CIRRIPEDI – CROSTACEI – PARASSITE – GRANCHI

bàlano

Enciclopedia on line

bàlano Genere (Balanus) di crostacei Cirripedi dell'ordine Toracici: vi appartengono specie marine non parassite, con il corpo protetto da piastre calcaree. Hanno sei paia di arti toracici bifidi (cirri) [...] tramite le quali avviano verso la bocca il plancton di cui si nutrono. Allo stato adulto vivono fissati su rocce e conchiglie, spesso in gruppi. Sono comuni nel Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – CIRRIPEDI – PARASSITE – PLANCTON – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bàlano (1)
Mostra Tutti

Braulidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, che comprende il solo genere Braula, con forme parassite piccole e attere. L’unica specie Braula caeca (pidocchio delle api; v. fig.) si rinviene sul torace dell’ape [...] regina, ma anche delle operaie giovani e dei fuchi, dalla cui ligula preleva miele e gelatina reale. È ovipara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – PARASSITE – DITTERI – OVIPARA – INSETTI
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
parassita
parassita s. m. e agg. (raro parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. παράσιτος, comp. di παρά «presso» e σῖτος «alimento, sostentamento»] (pl. m. -i). – 1. a. In origine, denominazione in uso nell’antica Atene...
parassita killer
parassita killer loc. s.le m. Parassita che risulta letale per le piante che infesta. ◆ Potrebbero sembrare opere ispirate dalla «pop art». Una serie di piante con flebo attaccate ai rami e cannule infilate nel tronco: la metafora di una natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali