LONGO, Biagio
Annalisa Santangelo
Nacque a Laino Borgo, presso Cosenza, il 4 febbr. 1872 da Luigi e da Caterina Caputo. Conseguito il diploma di studi classici a Cosenza, con una borsa di studio, frequentò [...] in Italia, in F. Pedrotti, 100 anni di ricerche botaniche in Italia (1888-1988), Firenze 1988, I, p. 926; II, p. 249; B. L. botanico, in Apollinea. Riv. bimestrale del territorio delparconazionaledelPollino, V (2001), dicembre, pp. 1-32. ...
Leggi Tutto
GIACOMINI, Valerio
Gaspare Mazzolani
Nacque a Fagagna, nel Friuli, il 21 genn. 1914 da Nino e da Maria Patat. Compiuti gli studi secondari a Brescia, nel 1933 si iscrisse al corso di laurea in scienze [...] del territorio appenninico con la creazione dei parchi dell'Etna, delPollino e del Gennargentu, il riassetto dei parchi d'Abruzzo, del vicepresidente delParconazionaledel Circeo, membro del Consiglio superiore dell'agricoltura, membro del comitato ...
Leggi Tutto
LA GRECA, Marcello
Baccio Baccetti
Nacque in Egitto, al Cairo, l'8 dic. 1914 da Stanislao, napoletano di nobili origini che lavorava in imprese di costruzione, e da Clotilde Paggi, livornese. Ad Alessandria [...] Matese e sul Pollino e continuava affrontando nazionale di entomologia a Portici, affrontò la "Rivalutazione della sistematica". L'anno successivo espose il suo pensiero sull'evoluzione dell'entomofauna di alta montagna, mentre, a proposito delParco ...
Leggi Tutto