GALLERIA (XVI, p. 293)
Gastone MARESCA
Le principali costruzioni di gallerie in questi ultimi quindici anni non sono state realizzate nel campo ferroviario, come per il passato, ma per strade, metropolitane [...] e del fumo in caso d'incendio. Un esempio interessante di ventilazione longitudinale è dato dalla galleria di Wawona nel ParcoNazionale di Yosemite (S. U.), lunga 1290 m., con un traffico che raggiunge 700 ÷ 800 autoveicoli all'ora; essa è suddivisa ...
Leggi Tutto
SEDIMENTAZIONE
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
. Dalla geodinamica si apprende che l'alterazione chimica e i varî agenti della disgregazione meccanica, operando sulla superficie della terra, producono la [...] e le incrostazioni dei geysers, di cui i principali sono quelli dell'Islanda, della Nuova Zelanda e del Parconazionale degli Stati Uniti d'America.
Depositi organogeni. - Le sostanze minerali che molti organismi assimilano, per formarsi un guscio ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] dal particolare regime della proprietà delle terre nei territori di recente acquisizione nell'Ovest. Nel 1969 l'amministrazione dei parchinazionali poteva contare ben 279 aree per un totale di 29.500.000 acri. Il National trust amministra, oltre ai ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] della superficie territoriale è dedicato alla protezione della fauna selvatica e precluso all'insediamento umano: dalle vaste pianure del ParcoNazionale di Serengeti a nord, ai santuari di varie specie di primati di Gombe e Mahale a ovest, alle ...
Leggi Tutto
LITTORIA (XXI, p. 287)
Enrico PASQUALUCCI
Roberto ALMAGIA
La città, che è il primo in ordine di tempo e di importanza dei nuovi centri urbani creati nell'Agro Pontino bonificato (Lazio), fu elevata [...] di Sabaudia sono centri balneari assai frequentati d'estate. Il Circeo viene acquistando importanza turistica, essendo stato eretto a Parconazionale, insieme con la zona boscosa ai suoi piedi. Degni di ricordo anche gli stabilimenti termali di Suio ...
Leggi Tutto
WWF
Fulco Pratesi
Nato nell'autunno del 1961 a Morges (Svizzera) sotto l'egida dell'UICN/IUCN (World Conservation Union/Unione Mondiale per la Conservazione), il World Wildlife Fund (questa la prima [...] salvataggio delle specie animali e vegetali in via di estinzione e del loro ambiente mediante la creazione e il sostegno ai parchinazionali e alle riserve naturali in tutto il mondo. Sono esemplari in questo campo l'acquisto di una vasta palude nel ...
Leggi Tutto
. Provincia del Canadà, sul versante orientale delle Montagne Rocciose, con 673.400 kmq. di superficie. Dalla frontiera tra gli Stati Uniti d'America e il Canadà, che corre lungo il 49° di lat. N., il [...] della provincia, ove si mantiene notevole tuttora il commercio delle pellicce. Il governo canadese ha costituito un parconazionale nelle Montagne Rocciose, presso la stazione di Banff, ed ha preso provvedimenti per impedire l'estinzione del ...
Leggi Tutto
Genere della sottofamiglia Caprovini. Corna presenti anche nella femmina, ma assai meno sviluppate. Esse hanno forma di scimitarra o di spirale; sono generalmente eteronime (porzioni di spirale contraria, [...] in poi. Nel 1914 si contavano nella riserva reale delle Alpi Graie oltre 3000 stambecchi. Nel 1922, al momento dell'istituzione del Parconazionale del Gran Paradiso il loro numero era ridotto a poco più di 200; ma nel 1928 se ne contavano già circa ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera, a 436 metri s. m., con 22.430 ab., sulle linee Basilea-Berna e Neuchâtel-Olten, nel cantone di Berna e sulla riva nord-est del lago omonimo, tra il piano e i primi rialti del Giura. [...] , ed ora unita alla terra ferma presso Cerlier da un largo terrapieno. Dal 1912 è diventata un parconazionale, dove si sono moltiplicati i conigli rinselvatichiti e nidificano indisturbati anitre selvatiche, folaghe, gabbiani, cigni, sciabiche ...
Leggi Tutto
MISSOURI (A. T., 136-137)
Il maggiore affluente del Mississippi (v.) per lunghezza di corso (4740 km.) e ampiezza di bacino (1.500.000 kmq.). Ha origine a 44° 35′ lat. N. e a 111° 38′ long. E. presso [...] , il Missouri riceve a destra lo Yellowstone (965 km.), che, proveniente anch'esso dalle Montagne Rocciose, attraversa il ParcoNazionale omonimo in una valle profondissima, il Little Missouri, il Cheyenne, il Niobrara, il Platte o Nebraska, il ...
Leggi Tutto
parco biomedico
loc. s.le m. Area adibita alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie biomediche. ◆ Sono già operative, in altra sede, le attività di telemedicina, […] Attività importanti, ma ancora molto limitate rispetto allo sviluppo che...
parco2
parco2 s. m. [lat. mediev. pàrricus, prob. di origine germ.; in alcuni sign., e spec. in quelli del n. 5, è modellato sul fr. parc] (pl. -chi). – 1. a. Ampio bosco, per lo più recintato, in cui si alleva la selvaggina, con riserva o...