PLEURITE
Angelo Ceconi
. È l'infiammazione della pleura ed è generalmente secondaria, un'infiammazione a localizzazione primitiva sulla pleura essendo ammessa soltanto quando tiene dietro a traumi sul [...] la setticemia, la poliartrite reumatica acuta, il tifo addominale, l'influenza. La glomerulonefrite, alla sua volta spesso che il liquido esercita sul polmone il quale viene allontanato dalla parete toracica e sospinto, privo d'aria, in alto e all ...
Leggi Tutto
PORTALE, SISTEMA (fr. système de la veine porte; sp. sistema de la vena puerta; ted. Pfortadersystem; ingl. portal system)
Giuseppe Favaro
È rappresentato in anatomia ed embriologia comparata da vene, [...] i Vertebrati. Esso raccoglie il sangue proveniente dal tratto addominale del tubo digerente, dai suoi annessi e dalla milza lungo in media 8 cm., con un calibro di 15-18 mm.; ha parete robusta ed è privo di valvole. Giunto nell'ilo del fegato, che ...
Leggi Tutto
RIZOCEFALI (dal gr. ῥίζα "radice" e κεϕαλή "capo", latino scient. Rhizocephala)
Giuseppe Montalenti
Sottordine di Crostacei entomostrachi, dell'ordine Cirripedi (v.), che comprende tutte specie parassite [...] , vuotandosi così l'involucro chitinoso. Penetrata nel granchio, la larva migra sulla parete dell'intestino, in corrispondenza del primo segmento addominale, e comincia ad accrescersi, inviando prolungamenti dapprima lungo il tubo digerente della ...
Leggi Tutto
PROLASSO (dal lat. prolapsus "caduta")
Mario Donati
Si dà questo nome alla fuoruscita d'un viscere o d'una parte di esso dalla cavità in cui è contenuto attraverso un'apertura sia naturale (vagina, ano, [...] viscerale, che consegue a lesioni traumatiche, la fuoriuscita di visceri attraverso le ferite sia della parete cranica, sia della parete toracica, sia di quella addominale è in rapporto con l'estensione della ferita, con la sua sede e natura. Si ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] fini sous le piano. Les artérioles du myocarde quand elles éclatent une par une, c'est une harpe pas ordinaire...".
Un'analisi che si il didietro dei coleotteri, cioè l'ultimo segmento addominale"], mentre se ne adduceva la milanesizzazione a cura ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] diminuzione della risoluzione nel basso contrasto. Ciò perché a parità di altre condizioni la riduzione dell'area dei pixel con esami angiografici. La TAC può chiarire se una massa addominale è dovuta a un tumore renale oppure a un tumore pararenale ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] per l'accumulo dello xenon come attività di fondo nella parete toracica e sono per lo più di povera qualità, a in età adulta, si ha la comparsa di sintomi quale dolore addominale e melena. La mucosa gastrica ectopica è di solito situata nel ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] Anche il tipo di respiro varia con l'età, essendo prevalentemente addominale (diaframmatico) nel neonato fino a 3 anni, misto (toracoaddominale) che si origina nell'atrio destro, decorre lungo la parete dell'atrio, giunge in un punto nodale situato ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] cuore e dei due polmoni. Il prelievo di organi addominali è stato realizzato secondo due modalità, la prima non rara osservazione in quest'ultimo di alterazioni della parete vasale. Sulla base di queste considerazioni la presenza bilaterale ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] studiare, oltre a forma, dimensioni, sede e caratteristiche della parete, anche il tono e i movimenti di questa. Le risultano nel complesso le applicazioni a livello strettamente addominale. La TC rende possibili significative valutazioni dello ...
Leggi Tutto
ernia
èrnia s. f. [dal lat. hernia]. – 1. In patologia, fuoriuscita o dislocamento, congenito o acquisito, di un organo o sua parte, dalla propria cavità naturale o dal suo contesto anatomico: e. addominale, che interessa un viscere normalmente...
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...