Si dice di organo o formazione anatomica disposti posteriormente al peritoneo parietale, tra questo e la parete posteriore dell’addome. Sono r. i reni, gli ureteri, le logge renali, il tessuto connettivo [...] di esplorazione endoscopica dello spazio r., che si esegue introducendo nello spazio stesso, attraverso la parete posteriore dell’addome, uno speciale apparecchio, detto retroperitoneoscopio, previa insufflazione di anidride carbonica: consente di ...
Leggi Tutto
itraconazolo
Farmaco antimicotico che inibisce la sintesi di ergosterolo, componente essenziale della struttura della parete cellulare fungina. Agisce contro varie specie di funghi ed è impiegato sia [...] per via topica sia per infezioni sistemiche (criptococcosi, istoplasmosi, sporotricosi, blastomicosi) ...
Leggi Tutto
Genere (Mycobacterium) di Batteri Actinomiceti aerobi, immobili, di forma bastoncellare, generalmente lunghi da 2 a 4 μm; alcune specie producono forme filamentose lunghe fino a 10-15 μm. Presentano tutti [...] tubercolari non si ha un contagio interumano. La virulenza di Mycobacterium avium è dovuta ai glicolipidi della parete coinvolti nella produzione di citochine: i monociti dell’uomo infettati producono un fattore detto granulocyte-macrophage colony ...
Leggi Tutto
In medicina, nome generico di particolari formazioni anatomiche che risultano dall’unione di due lembi peritoneali e che collegano i visceri addominali e pelvici alla parete interna della relativa cavità. [...] I m. sono percorsi dai vasi e dai nervi destinati all’organo rispettivo.
Più spesso si usa come primo elemento di parole composte (mesentere, mesocolon, mesoretto, mesosalpinge) ...
Leggi Tutto
diverticolectomia
Asportazione chirurgica di un diverticolo, consistente nella sua escissione e nella sutura della parete dell’organo interrotta. L’intervento è indicato nel caso di perforazione per [...] diverticolite acuta o, nel caso di diverticolite cronica, se il diverticolo è molto grande, con possibilità di rottura o di compressione sugli organi vicini ...
Leggi Tutto
megasigma
Abnorme dilatazione del sigma. Tale alterazione, solitamente accompagnata a sfiancamento e atonia della parete, può essere legata a una causa congenita, costituendo una varietà, limitata al [...] sigma, del megacolon congenito; le cause del m. acquisito sono le stenosi a livello dell’ultimo tratto del sigma o del retto o l’abuso di lassativi per via rettale ...
Leggi Tutto
idioventricolare, ritmo
Ritmo di contrazione dei ventricoli che prende origine nella compagine della stessa parete ventricolare per blocco completo del sistema di conduzione.
Eziologia
Nelle persone [...] anziane la causa è una fibrosi degenerativa del miocardio; una cardiopatia ischemica ed esiti di infarto, la cardiopatia dilatativa, l’amiloidosi, la sarcoidosi sono altre cause di blocco cardiaco completo ...
Leggi Tutto
Sottoclasse di Nemertini con bocca anteriore ai gangli cerebrali, sistema nervoso compreso nella muscolatura della parete del corpo, proboscide talora armata. Comprende gli ordini Hoplonemertinae e Bdellomorpha. ...
Leggi Tutto
ulcera
Maria Cristina Morelli
L’ulcera peptica
L’ulcera peptica consiste nella perdita di sostanza della parete gastrica (ulcera gastrica) o del duodeno (ulcera duodenale) per l’azione del secreto acido [...] . L’ulcera peptica è una lesione della mucosa e sottomucosa, quasi sempre solitaria, che si può approfondire nella parete gastrica o duodenale, oltre la muscolaris mucosae, raggiungendo e spesso superando la tonaca muscolare. L’ulcera peptica mostra ...
Leggi Tutto
Rottura del cuore, che si può verificare in conseguenza di traumi o per cedimento della parete cardiaca, in un punto ove sia più fragile in conseguenza di infarto o altro processo morboso. ...
Leggi Tutto
parete
paréte s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. – 1. a. Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
par1
par1 agg. e s. m. – 1. Forma tronca di pari1, frequente soprattutto in unione con un agg. possessivo sing. (da par suo, un par mio) e in qualche locuz. come al par di lui e sim. (v. pari1). 2. Forma tronca di paro, variante di paio, frequente...