• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2372 risultati
Tutti i risultati [2372]
Storia [368]
Biografie [389]
Diritto [197]
Economia [189]
Arti visive [186]
Temi generali [151]
Geografia [98]
Religioni [124]
Scienze demo-etno-antropologiche [99]
Diritto civile [97]

Stamp, Josiah Charles, lord

Enciclopedia on line

Industriale ed economista (Londra 1880 - ivi 1941), direttore (1927-28) delle Imperial chemical industries, presidente (1927-28) della London, Midland and Scottish Railway Co. e membro del consiglio di [...] ; fece parte di importanti commissioni d'inchiesta e dei comitati Dawes e Young per le riparazioni di guerra (1925 e 1929); scrisse numerose opere su problemi economici e finanziarî e nel 1938 divenne pari d'Inghilterra col titolo di barone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA D'INGHILTERRA – PARI D'INGHILTERRA – LONDRA

NEWTON, Isaac

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWTON, Isaac Gino Loria Nacque nel villaggio di Woolsthorpe, situato otto miglia a sud della piccola città di Grantham (contea di Lincoln), il 25 dicembre 1642. Essendo il padre morto sin dall'ottobre [...] del conte di Manchester e noto nella storia sotto il nome di Lord Halifax che assunse divenendo pari d' Inghilterra, essendo allora cancelliere dello scacchiere, escogitò una riforma radicale del sistema monetario allora vigente, e, per tradurla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEWTON, Isaac (5)
Mostra Tutti

OSTAGGIO

Enciclopedia Italiana (1935)

OSTAGGIO (fr. otage; sp. rehén; ted. Geisel; ingl. hostage) Vincenzo ARANGIO-RUIZ Si chiama ostaggio, nella terminologia del diritto internazionale, la persona data o presa in garanzia dell'esecuzione [...] Francia dovette consegnare i figli a Carlo V in garanzia dell'esecuzione del trattato di Madrid, e nel 1748 due pari d'Inghilterra furono consegnati alla Francia in garanzia del trattato di Aquisgrana. Se in questa applicazione il caso testé citato è ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO I DI FRANCIA – TRATTATO DI AQUISGRANA – DIRITTO INTERNAZIONALE – PARI D'INGHILTERRA – INADEMPIMENTO

RUPERT, principe, conte palatino del Reno e duca di Baviera

Enciclopedia Italiana (1936)

RUPERT (o Ruprecht), principe, conte palatino del Reno e duca di Baviera Guido Almagià Ammiraglio e generale, figlio di Federico V elettore palatino, re di Boemia, e di Elisabetta sorella di Carlo I [...] in occasione della rivoluzione contro il re Carlo I. Creato dal re cavaliere della Giarrettiera e pari d'Inghilterra per i suoi meriti militari, conquistò nuovi allori: prese Bristol, fece togliere l'assedio a Newark, disperse le truppe che ... Leggi Tutto

LUBBOCK, John, barone di Avebury

Enciclopedia Italiana (1934)

LUBBOCK, John, barone di Avebury Herbert John FLEURE Giuseppe MONTALENTI Studioso inglese, nato a Londra il 30 aprile 1834, morto a Ramsgate il 28 maggio 1913. Si rese largamente noto come banchiere, [...] al progresso della scienza. Ebbe molta importanza nella vita parlamentare inglese, come unionista, e nel 1900 fu creato pari d'Inghilterra. Nella sua attività pubblica si acquistò benemerenze per l'utilizzazione degli spazî liberi nelle città, per l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUBBOCK, John, barone di Avebury (1)
Mostra Tutti

HELY-HUTCHISON

Enciclopedia Italiana (1933)

HELY-HUTCHISON . Famiglia d'origine irlandese che diede in due sole generazioni uomini di stato e soldati che ebbero parte notevole uella storia dell'Inghilterra del periodo napoleonico. L'iniziatore [...] la causa della sua nazioue per aderire completamente alla politica inglese. In compenso, nel 1785, sua moglie fu creata pari d'Inghilterra col titolo di Donoughmore. Riccardo suo figlio e primo conte di Donoughmore (1756-25 agosto 1825), prima nella ... Leggi Tutto

METCALFE, Charles Theophilus, 1° barone

Enciclopedia Italiana (1934)

METCALFE, Charles Theophilus, 1° barone Camillo Manfroni Energico e attivo funzionario della Compagnia inglese delle Indie, nel periodo immediatamente posteriore al congresso di Vienna. Appartenente [...] diretto della Corona, coprendo successivamente le cariche di governatore di Giamaica e di governatore generale del Canada. Morì, pari d'Inghilterra, nel 1846. Lasciò importanti carteggi e memorie, che vennero pubblicate nel 1854-55 dal Kaye, con note ... Leggi Tutto

HORE-BELISHA, Leslie

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HORE-BELISHA, Leslie (App. II,1, p. 1190) Uomo politico inglese morto a Reims (Francia) il 16 febbraio 1957. Nel 1954 era stato fatto pari d'Inghilterra, e aveva ricevuto il titolo di barone di Devenport. ... Leggi Tutto

CAMPEGGI, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPEGGI, Tommaso Hubert Jedin Terzogenito di Giovanni Zaccaria e di Dorotea di Tommaso Tebaldi, nacque tra il 1481 e il 1483 a Pavia, ove il padre era professore di diritto civile; trascorse però la [...] Il 17 marzo del 1519, in un dettagliato discorso pronunziato dinanzi ai pari d'Inghilterra, motivò la necessità di arginare la potenza turca. Al ritorno dall'Inghilterra il C. entrò nella carriera curiale come referendario della Segnatura apostolica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

CARBONE, Giunio

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CARBONE, Giunio Armando Petrucci Nacque a Genova nel 1805 da Serafino e Maria Orengo. Divulgatore di storia, letterato verseggiatore, si occupò all'inizio della sua attività della storia della sua regione, [...] storia ligure dall'origine fino al 1814 in due volumi, d'impostazione divulgativa e didattica e di goffa e retorica esposizione, contatto con G. J. Warren di Vernon, pari d'Inghilterra, accademico della Crusca e appassionato dantofilo, per conto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 238
Vocabolario
pace
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
parìa
paria parìa s. f. [der. di pari2]. – Titolo e dignità di pari (d’Inghilterra e, in passato, di Francia, ecc.). Anche, la classe sociale dei pari.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali