CORTESI, Fabrizio
Andrea Ubrizsy
Nacque a Roma l'8 giugno 1879 da Enrico e Agnese Busiri Vici. L'inclinazione alla botanica si rivelò molto precocemente: studente liceale già possedeva un erbario che, [...] e rappresenta la prima segnalazione, corredata con numerose illustrazioni fotografiche, di specie di Alchemilla, Rubia, Sedum e Parietaria.
Col Pirotta poi continuò l'esame della raccolta del duca degli Abruzzi sul Karakorum, nella Relazione sulle ...
Leggi Tutto
Il caule o fusto è quella parte dell'asse delle piante cormofite che, erigendosi per solito verticalmente nell'aria, porta ai suoi lati le foglie. Con la radice, che è generalmente il prolungamento diretto [...] , la lunghezza di 300 metri. Anche la grossezza dei fusti è molto varia, da quella di un esile filo (Cuscuta, Parietaria Soleiroli) ai colossali alberi sopra ricordati ed altri (Baobab, Taxodium) con diametro di 10-20 metri.
Consistenza. - Di pari ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] 'interno, sebbene non manchino esempî della sua applicazione in metope di templi e in edicole sepolcrali. Della pittura parietaria dei periodi preellenico ed ellenico già facemmo parola. Il primo conosce anche la pittura pavimentale su stucco, alla ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica il non contemporaneo maturare degli organi sessuali nei fiori ermafroditi, talché la fecondazione non può avvenire se non per mezzo di polline estraneo (C. K. Sprengel) e si chiama [...] , i quali del resto costituiscono il caso più frequente, fornisce il Geranium silvaticum; di fiori proterogini, la Parietaria officinalis, per citare solo due specie molto comuni; gli uni e gli altri rappresentati dalla figura. L'intervallo ...
Leggi Tutto
POLIGAMIA (dal gr. πολύς "molto" e γάμος "nozze")
Renato BIASUTTI
Plinio FRACCARO
Mario TIRELLI
Carlo AVETETTA
Il termine significa "nozze plurime" e dovrebbe avere valore comprensivo tanto per [...] XXIII e penultima del suo sistema sessuale, col nome appunto di Poligamia, suddivisa poi in diversi ordini a seconda dei casi su esposti. Esempî di piante poligame sono: la comune Parietaria dei muri, il Fico, il Frassino, il Carrubo e tante altre. ...
Leggi Tutto
INFIORESCENZA (fr. inflorescence; sp. inflorescencia; ted. Blütenstand; ingl. inflorescence)
Carlo Avetta
I fiori delle Antofite o Fanerogame solo eccezionalmente sono isolati; per lo più sono invece [...] , Ripidio).
Varie delle ricordate infiorescenze, soprattutto il dicasio e l'antela, per l'estrema brevità dei peduncoli possono assumere forma sferoidale che ricorda il capolino e che vien chiamata glomerulo (Parietaria, Valerianella, molte Labiate). ...
Leggi Tutto
CAELATOR
J. Calabi Limentani
Era a Roma, in senso stretto, colui che incideva col cesello (caelum) ogni materiale duro, come pietra, avorio, legno, vetro, ma soprattutto metallo; in senso lato e proprio [...] di Efeso (p., Roma, età di Pompeo, Plin., Nat. hist., xxxiii, 156; xxxiv, 91).
Priscus (ser., Pompei, iscr. parietaria, C. I. L., iv, 8505).
Pytheas (Plin., Nat. hist., xxxiii, 156).
Romulianus (firma su statuetta di bronzo, Pannonia, Année ...
Leggi Tutto
POLICROMIA
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Pietro TOESCA
Luigi CREMA
. Il problema della policromia nell'arte antica e nell'arte medievale e moderna si presenta in modo diverso: giacché, mentre per [...] .
Troppo complicato sarebbe ricercare nei particolari, come genialmente tentò il Viollet-le-Duc, i sottili modi della policromia parietaria medievale. Ne fu norma costante, che ancor resse gli affreschi stessi di Giotto, il campire con larghe distese ...
Leggi Tutto
. Nell'insieme dei prodotti di ceramica greca i vasi attici costituiscono la parte predominante e su essi noi possiamo seguire tutta l'evoluzione, attraverso distinte fasi, della pittura dei Greci, dagli [...] dallo stile severo allo "stile grandioso". Tutto ha una intonazione di solenne grandiosità, quale doveva esprimere la pittura parietaria di Polignoto di Taso e della sua scuola, della quale la pittura ceramica ha risentito l'influsso. Perciò questa ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] il suolo in nitrati. Ne deriva una flora di erbe nitrofile con Atriplex, Borago, Chenopodium, Cichorium, Diplotaxis, Parietaria, Raphanus, Rumex, Scorzonera, Sonchus, Tanacetum, Taraxacum, Urtica; molte delle quali sono commestibili, almeno dopo la ...
Leggi Tutto
parietaria
parietària s. f. [lat. scient. Parietaria, dal lat. tardo (herba) parietaria, femm. dell’agg. parietarius (v. parietario), con riferimento al fatto che alcune specie crescono preferibilmente sui muri]. – Genere di piante urticali,...
parietario
parietàrio agg. [dal lat. tardo parietarius, der. di paries -iĕtis «parete»]. – Forma poco com. per parietale (nel sign. 1); anche, di animale che vive abitualmente sui muri: ho scritto intorno alle lucertole p. e alle lumache (Spallanzani).