Ciclista su strada belga (n. Verviers 1982). Professionista dal 2003, attualmente gareggia per la Deceuninck. Durante la sua carriera ha tra l’altro vinto: due volte la Parigi-Tours (2008 e 2009), due [...] Lombardia (2009 e 2010), quattro volte la Amstel gold race (2010, 2011, 2014, 2017), una volta la Liegi-Bastogne-Liegi (2011), una volta il Giro delle Fiandre (2017), una volta la Parigi-Roubaix (2019). Nel 2012 è stato campione del mondo in linea. ...
Leggi Tutto
Ciclista francese (Saint-Méen-le-Grand 1925 - Biarritz 1983); uno dei campioni più completi, amato dal pubblico per la sua generosità. Vinse il Giro di Francia per tre volte consecutive (1953, 1954 e 1955) [...] oltre a numerose altre corse tra cui la Milano-Sanremo (1951), il Giro delle Fiandre (1955) e la Parigi-Roubaix (1956). Nel 1954 si laureò campione del mondo. ...
Leggi Tutto
Ciclista belga (n. Eeklo 1947). Professionista dal 1969 al 1984, si è aggiudicato nella sua lunga carriera oltre 200 corse. Passista e velocista, ha corso sia su pista che nel ciclocross. Ha vinto 22 tappe [...] al Giro d’Italia, 4 volte la Parigi-Roubaix (1972, 1974, 1975, 1977), 3 Milano-Sanremo (1973, 1978, 1979), e la Liegi-Bastogne-Liegi (1970). ...
Leggi Tutto
Sagan, Peter. - Ciclista slovacco (n. Zilina 1990). Ha esordito nel ciclismo all'età di nove anni e si è ben presto distinto come ciclocrossista e biker; nella specialità del mountain bike si è imposto [...] strada, unico atleta a conseguire tre vittorie successive in questa competizione. Nel 2016 è tornato a vincere la Gand-Wevelgem, nel 2017 si è classificato secondo alla Milano-Sanremo, mentre nel 2018 ha ottenuto il primo posto alla Parigi-Roubaix. ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista italiano (Sedrina 1942 - Giardini-Naxos 2019). Dopo aver vinto, tra i dilettanti, il Tour de l'Avenir (1964), nel suo primo anno tra i professionisti vinse il Giro di Francia (1965) [...] ; 1969; 1976) e il Giro di Spagna (1968). Si è anche imposto in numerose gare in linea all'estero: Parigi-Roubaix (1966), Parigi-Bruxelles (1966; 1976), e in Italia: Giro di Lombardia (1966; 1973), Milano-Sanremo (1974). Campione del mondo su strada ...
Leggi Tutto
Mosèr 〈-ʃ-〉, Francesco. - Corridore ciclista italiano (n. Palù di Giovo, Trento, 1951), vincitore del campionato mondiale di inseguimento professionisti su pista (1976), di quello professionisti su strada [...] 'Italia (1984). Ha inoltre vinto le più importanti gare in linea italiane ed estere, tra le quali tre edizioni consecutive della Parigi-Roubaix, e ha detenuto dal 1984 al 1993 il primato mondiale dell'ora con km 51,151. Lo sportivo è autore del testo ...
Leggi Tutto
COPPI, Fausto (Angelo Fausto)
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari [...] Nei finale di stagione riportò la vittoria nel Grand Prix des nations a cronometro.
Nel 1952, dopo un secondo posto nella Parigi-Roubaix, ripeté l'impresa del '49 vincendo nello stesso anno il Giro d'Italia (vittorie di tappa a Rocca di Papa, Bolzano ...
Leggi Tutto
ciclismo
Sergio Neri
Audacia, sudore e grande passione
In origine fu una scommessa: poi, a poco a poco, quell'oggetto semplice e portentoso che è la bicicletta divenne lo strumento di una grande passione [...] dato vita a una corsa leggendaria che ancora oggi si propone tra le prove storiche di questa disciplina sportiva: la Parigi-Roubaix. Una corsa così amata nel mondo che il governo francese ha deciso di conferire agli ultimi tratti esistenti dell ...
Leggi Tutto
GIRARDENGO, Costantino (Costante)
Lauro Rossi
Nacque il 18 marzo 1893 in una cascina presso Novi Ligure, dove il padre Carlo e la madre Gaetana Fasciolo avevano in affitto una piccola tenuta. Quarto [...] Milano-San Remo, che perse per un incidente provocato da un addetto al servizio d'ordine, ritiratosi ancora una volta dalla Parigi-Roubaix e uscito di scena anche al Giro d'Italia (terza tappa), per una decisione presa dalla sua squadra che intendeva ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Firenze 1948 - Roma 2022). Nato in un ambiente di sportivi - il padre Adriano è stato un noto procuratore di pugilato -, ha iniziato la carriera di giornalista come redattore [...] brillante, arguto e appassionato, ha pubblicato vari libri di argomento sportivo, tra i quali occorre citare Con Moser da Parigi a Roubaix (1978), Storia delle idee del calcio (2009), Il calcio dei ricchi (2012) e Storia del gol (2015), sperimentando ...
Leggi Tutto