PABST, Georg Wilhelm (App. II, 11, p. 478)
Gian Luigi Rondi
Regista cinematografico tedesco, nato a Raudnitz, in Boemia, il 27 agosto 1885, morto a Vienna il 29 maggio 1967. Il dopoguerra lo vede ancora [...] , dal punto di vista drammatico, stilistico e morale, con i momenti maggiori della sua carriera realistica.
Bibl.: L. H. Eisner, L'écran démoniaque, Parigi 1952; F. Buache, G. W. Pabst, in Premier Plan, n. 39, novembre 1965; B. Amengual, G. W. Pabst ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Lolita. Dal personaggio del romanzo alla sceneggiatura
Luca Ronconi
Lolita. Dal personaggio del romanzo alla sceneggiatura
Sul finire del luglio 1959, il celebre scrittore Vladimir [...] romanzo Lolita, pubblicato nel 1955 (trad. it. 1959, 1998⁶), con strepitoso successo di scandalo, presso l'Olympia Press di Parigi. Fu questo l'avvio di una complessa e tormentata avventura artistica che vide contrapporsi, in un balletto di alterni ...
Leggi Tutto
commèdia Secondo la definizione invalsa nel 16° sec., rappresentazione scenica, generalmente in versi, di una vicenda tratta dalla vita comune, che, attraverso un susseguirsi di casi divertenti, si risolve [...] ; nacquero così le maschere. Grandissima fu la fortuna della c. dell’arte in Italia e all’estero, specialmente in Francia, a Parigi e provincia, fino alla 2a metà del 18° secolo.
Di una vita pressocché autonoma vive la c. spagnola, sviluppandosi dall ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Venezia 1927 - Roma 2010). Giovanissima, nel 1945 ha iniziato a farsi conoscere come soubrette al fianco di W. Chiari, E. Macario e W. Osiris, per poi ottenere il suo primo ruolo in teatro [...] ottenuto il favore del pubblico non solo sulle scene ma anche al cinema e in TV: da pellicole quali Totò a Parigi (1958) e Tipi da spiaggia (1959), allo straordinario successo raggiunto con Canzonissima (1960-61, varietà televisivo) e Le avventure di ...
Leggi Tutto
Spaak, Catherine
Tiziana Fioravanti
Attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Île-de-France) il 3 aprile 1945. Con il bel volto dall'espressione ora sbarazzina ora maliziosa, in [...] una famiglia dell'alta borghesia belga, figlia dello sceneggiatore Charles e nipote dello statista Paul-Henri, crebbe a Parigi in un ambiente familiare intellettualmente vivo ma non facile a causa della stravagante personalità paterna e del precoce ...
Leggi Tutto
Chimico e inventore francese (Besançon 1864 - Bandol, Var, 1948). Con il fratello Auguste (Besançon 1862 - Lione 1954) e col padre Antoine, fondò a Lione nel 1882 una fabbrica per prodotti fotografici. [...] come proiettore con l'aggiunta di una lampada. Il 22 marzo 1895 ebbe luogo la prima proiezione, per invitati, a Parigi, presso la società d'incoraggiamento dell'industria nazionale. Il 28 dicembre successivo seguì la prima proiezione a pagamento nel ...
Leggi Tutto
Laforêt, Marie. – Nome d’arte dell’attrice e cantante francese naturalizzata svizzera Maïténa Marie Brigitte Douménach (Soulac-sur-Mer 1939 - Genolier 2019). Interprete intensa e versatile, dotata di una [...] or (La ragazza dagli occhi d'oro, 1961), Leviathan (La notte del peccato, 1962), Cent briques et des tuiles (Colpo grosso a Parigi, 1965), e nei più recenti Una fredda mattina di maggio (1990) e Tykho Moon (1996). Attrice di spicco in fortunate serie ...
Leggi Tutto
The Four Horsemen of the Apocalypse
Paola Cristalli
(USA 1921, I quattro cavalieri dell'Apocalisse, bianco e nero, 133m a 22 fps); regia: Rex Ingram; produzione: Rex Ingram per Metro Pictures; soggetto: [...] Laurier, moglie d'un avvocato; scoperto con scandalo l'amore clandestino, già i Laurier pensano al divorzio, quando piomba su Parigi la dichiarazione di guerra e cambiano le priorità. Laurier parte per il fronte, Julio se ne resta a casa insieme all ...
Leggi Tutto
Trouble in Paradise
Alberto Farina
(USA 1932, Mancia competente, bianco e nero, 83m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch per Paramount; soggetto: dal testo teatrale The Honest Finder [...] propositi criminosi, poi ostacolati dal suo amore per lei, Monescu le dà un triste addio per poi riunirsi a Lily in fuga da Parigi.
A Venezia, un gondoliere che canta O sole mio è in realtà un netturbino, un elegante barone in attesa di una visita ...
Leggi Tutto
Le dernier métro
Daniela Angelucci
(Francia 1980, L’ultimo metrò, colore, 128m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Tf1 Films Productions, Sedif, Sfp; soggetto: François Truffaut, [...] : Georges Delerue.
Nel 1942, durante l’occupazione tedesca in Francia, Marion Steiner è alla guida del Teatro Montmartre di Parigi; sostituisce suo marito Lucas, regista ebreo che si dice sia fuggito in America del Sud per evitare le persecuzioni ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...