• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6141 risultati
Tutti i risultati [39238]
Arti visive [6132]
Biografie [14286]
Storia [4226]
Letteratura [2282]
Archeologia [2291]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Cinema [891]
Geografia [702]
Diritto [928]

Peyre, Émile

Enciclopedia on line

Collezionista (Bruxelles 1828 - Parigi 1904). Nella sua casa parigina collezionò oggetti d'arte decorativa e dipinti di varie epoche e provenienze europee, passati poi in eredità al Musée des arts décoratifs. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – PARIGI

Jacquemart, Jules-Ferdinand

Enciclopedia on line

Incisore e acquarellista (Parigi 1837 - ivi 1880). Eseguì con finezza e morbidezza di chiaroscuro gran numero di acqueforti, riproducenti oggetti d'arte decorativa (Gemmes et joyaux de la couronne, 1864-68). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUEFORTI – PARIGI

Jacque, Charles

Enciclopedia on line

Pittore (Parigi 1813 - ivi 1894). Fece parte del gruppo di Barbizon; a contatto con J.-F. Millet maturò un segno più vigoroso e realista. Trattò con vivacità anche l'incisione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARBIZON – PARIGI

Jullienne, Jean de

Enciclopedia on line

Jullienne, Jean de Collezionista (Parigi 1686 - ivi 1766); esperto e amatore d'arte, raccolse una cospicua collezione di opere contemporanee italiane, fiamminghe e francesi, tra cui circa 500 disegni di J. - A. Watteau che [...] fece riprodurre da abili incisori. La collezione venne dispersa nel 1767 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WATTEAU – PARIGI

Fréminet, Martin

Enciclopedia on line

Pittore (Parigi 1567 - Fontainebleau 1619). Soggiornò a lungo a Roma dove, in contatto con il Cavalier d'Arpino, studiò le opere di Michelangelo e di Caravaggio. Ritornato in Francia, decorò, tra l'altro, [...] la cappella della Ss. Trinità a Fontainebleau (1608-15) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVALIER D'ARPINO – MICHELANGELO – CARAVAGGIO – FRANCIA – PARIGI

Lebrun, André-Jean

Enciclopedia on line

Scultore (Parigi 1737 - Vilnius 1811). Allievo di J.-B. Pigalle, fu nell'Accademia di Francia a Roma, dove eseguì diverse statue per la chiesa di S. Carlo al Corso. Fu poi in Polonia, dove si ricordano [...] numerose sue opere, e in Russia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VILNIUS – POLONIA – PARIGI – RUSSIA

Perronneau, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Perronneau, Jean-Baptiste Pittore (Parigi 1715 - Amsterdam 1783). Dapprima incisore, si dedicò poi esclusivamente al ritratto. Colorista ammirevole, preferì la tecnica del pastello; acuto nel cogliere il carattere dei soggetti, [...] quasi tutti personaggi borghesi e provinciali, P. è paragonato a M. Quentin de La Tour ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUENTIN DE LA TOUR – AMSTERDAM – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perronneau, Jean-Baptiste (1)
Mostra Tutti

Alaux, Jean

Enciclopedia on line

Alaux, Jean Pittore (Bordeaux 1786 - Parigi 1864). Protetto da Luigi Filippo, eseguì importanti lavori per la decorazione del Louvre, affrescò la cupola del palazzo di Versailles e dipinse centinaia di quadri per [...] Fontainebleau e per la galleria storica di Versailles. Fu pittore accademico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAZZO DI VERSAILLES – FONTAINEBLEAU – LUIGI FILIPPO – BORDEAUX – PARIGI

Karsten, Ludwig

Enciclopedia on line

Pittore (Oslo 1876 - Parigi 1926). Frequentò l'accademia di Monaco; viaggiò molto; studiò i maestri antichi, in particolare spagnoli del sec. 17º, e guardò molto alla pittura francese moderna; ma soprattutto [...] fu impressionato da E. Munch. Fu intenso e impetuoso colorista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karsten, Ludwig (1)
Mostra Tutti

Cars, Laurent

Enciclopedia on line

Incisore (Lione 1699 - Parigi 1771). Allievo di N.-H. Tardieu, contribuì a orientare l'arte dell'incisione verso effetti più animati e luminosi. Incise opere di F. Lemoisne, A. Watteau, J.-B.-S. Chardin, [...] F. Boucher, ecc. Fu anche ottimo ritrattista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WATTEAU – PARIGI – LIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 615
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali