• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Cinema [3]
Storia del cinema [3]
Sport [1]
Temi generali [1]
Letteratura [1]

Chan-Wook, Park

Enciclopedia on line

Chan-Wook, Park Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Seul 1963). Compiuti studi filosofici, ha iniziato a dedicarsi alla critica cinematografica. Apprendendo l’arte da autodidatta e osservatore del lavoro altrui, ha realizzato il suo primo lungometraggio, Dal-eun...haega kkuneun kkum, nel 1992. Il film, dalla distribuzione limitata e dallo scarso successo commerciale, ha indotto C.-W. a un temporaneo ripiegamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – SUDCOREANO – BAFTA – SEUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chan-Wook, Park (1)
Mostra Tutti

cinema

Enciclopedia on line

Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] consensi in tutto il mondo. In Corea, invece, autori come Kim Ki Duk, Im Kwon-Taek, Lee Chang Dong e Park Chan-wook hanno imposto il loro sguardo sapendo proporre un cinema in cui tradizione, sperimentalismo, crudezza dei temi si fondono in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEMI GENERALI
TAGS: QUATTRO PASSI FRA LE NUVOLE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – NASCITA DI UNA NAZIONE – NUOVO CINEMA PARADISO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cinema (11)
Mostra Tutti

Cinema

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Teorie del cinema di Francesco Casetti Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] Ebbro di donne e di pittura), attivo dagli anni Sessanta, e il successo della 'trilogia della vendetta' di Park Chan-wook (Boksuneun naui geot, 2002, Mr Vendetta; Oldboy, 2003, Old boy; Chinjeolhan geumjassi, 2005, Lady Vendetta). Il cineasta coreano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO – COMMEDIA ALL'ITALIANA – AVANGUARDIA ARTISTICA – FILM DI FANTASCIENZA – PROFONDITÀ DI CAMPO

Cinematografici, generi

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Renato Venturelli Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] nei Paesi asiatici, quindi si affaccia anche sui mercati occidentali. Il Festival di Cannes del 2004 ha consacrato Park Chan-wook, autore della 'trilogia della vendetta' (Boksuneun naui geot, 2002, Mr Vendetta; Oldboy, 2003, Old boy; Chinjeolhan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – ESTREMO ORIENTE – GLOBALIZZAZIONE – PARK CHAN-WOOK

COREA, REPUBBLICA DI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] nei maggiori festival internazionali. Al Festival di Cannes Oldeuboi (2003; Old boy) e Bak-jwi(2009; Thirst), entrambi di Park Chan-wook, hanno vinto rispettivamente il Gran premio della giuria nel 2004 e il Premio della giuria nel 2009, Shi (2010 ... Leggi Tutto
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ARNOLD SCHWARZENEGGER – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COREA, REPUBBLICA DI (7)
Mostra Tutti

CINEMA E MEDIA: SCENARI DEL NUOVO SECOLO

XXI Secolo (2009)

Cinema e media: scenari del nuovo secolo Giorgio De Vincenti Enrico Carocci Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre Diversità culturale e globalizzazione Il 2001 segna una data epocale nella [...] evidente in Cina, in Tsui Hark (Chat gim, 2005, Seven swords) e Jia Zhangke (Sanxia haoren, 2006, Still life); in Corea, in Park Chan-Wook (Oldboy, 2003) e Kim Ki Duk (Bin-jip, 2004, Ferro 3 – La casa vuota); a Hong Kong, in Johnnie To (Hak se ... Leggi Tutto

IL NOIR CONTEMPORANEO

XXI Secolo (2009)

Il noir contemporaneo Renato Venturelli Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] le sue derive transgeneriche, l’improvvisa esplosione del cinema sudcoreano nell’ultimo decennio ha portato alla ribalta Park Chan-wook (n. 1963), che con la sua trilogia della vendetta ha rapidamente conquistato la scena internazionale. Boksuneun ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] PRK doppio femminile 1. Deng Yaping e Qiao Hong CHN 2. Chan Zihe e Gao Jun CHN 3. Hong Cha-Ok e Hyun Kim Dong-Moon e Young-Ah Gil KOR 2. Park Joo-Bong e Ra Kyung-Min KOR 3. Italia individuale femminile 1. Kim Kyung-Wook KOR 2. He Ying CHN 3. ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali