Uomo politico italiano (Napoli 1925 - Roma 2023). Dirigente del PCI e poi del PDS, è stato deputato, presidente della Camera e ministro dell'Interno, oltre che presidente della commissione affari costituzionali [...] le relazioni internazionali del PCI; è stato presidente del gruppo dei deputati del PCI alla Camera (1981-86) e parlamentareeuropeo (1989-92). Esponente dell'ala del partito definita migliorista (con una sfumatura negativa per gli avversari dentro e ...
Leggi Tutto
Occhétto, Achille. - Uomo politico italiano (n. Torino 1936). Segretario della federazione giovanile comunista (1963-66), quindi segretario del PCI in Sicilia (1969-77), è stato eletto deputato a partire [...] segretario fino alla sconfitta dei progressisti nelle elezioni del 1994. È stato tra i fondatori del Partito del Socialismo europeo nel 1990, Parlamentareeuropeo (1989-98 e 2006-07), membro del Consiglio d’Europa dal 2002 al 2006 e senatore dal 2001 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Cassano Magnago 1941). Fondatore della Lega lombarda (1984), guidò l'unificazione dei movimenti federalisti delle regioni settentrionali nella Lega Nord, di cui è stato segretario [...] centrodestra promosse da S. Berlusconi ed è stato ministro per le Riforme istituzionali e devoluzione (2001-04) e parlamentareeuropeo (2004). È stato ministro senza portafoglio delle Riforme per il federalismo (2008-2011).
Vita e attività
Fondatore ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1947). Avvocato cassazionista, ha studiato e ha vissuto per alcuni anni a Heidelberg, in Germania ed è stato professore di ruolo di diritto pubblico regionale presso [...] Prodi, nella quale confluì La Rete. Nel dic.1999 è stato nominato presidente dell'Istituto per il rinascimento siciliano. Parlamentareeuropeo (1994-99), nel dicembre 2000 lasciò la carica di sindaco per candidarsi alla guida della Regione Sicilia in ...
Leggi Tutto
Salvini, Matteo. – Uomo politico italiano (n. Milano 1973). Giornalista professionista, ha lavorato per il quotidiano La Padania e per Radio Padania, della quale dal 1999 al 2013 è stato direttore. Iscritto [...] al 1997, Segretario Provinciale della Lega Nord Milano dal 1998 al 2004 e Consigliere comunale di Milano dal 1993 al 2012. Parlamentareeuropeo dal 2004 al 2006, nel 2008 è stato eletto alla Camera dei deputati, dimettendosi nel 2009, anno in cui è ...
Leggi Tutto
Casini ⟨-s-⟩, Pier Ferdinando. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1955). Dirigente della Democrazia cristiana (1987), fondò il Centro cristiano democratico (CCD), che nel 2002 dette vita, con altre formazioni [...] alla famiglia. Nel 2017 ha fondato un nuovo soggetto politico Centristi per l'Europa. Deputato dal 1983 al 2013, parlamentareeuropeo dal 1994 al 2001, senatore dal 2013, è stato presidente della Camera (2001-06).
Iscritto alla Democrazia cristiana ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti [...] di segretario, ricollocandolo nel luglio successivo nello schieramento di centrodestra. Nel giugno 1999 fu eletto parlamentareeuropeo. In vista delle elezioni politiche del maggio 2001 promosse, sempre nell'ambito della coalizione di centrodestra ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1939), figlio di Ugo, prof. di politica economica. Dal 1987 al 2001 segretario del Partito repubblicano italiano (PRI), nel 2007 è stato capogruppo, alla Camera dei deputati, [...] . Vicepresidente del PRI dal 1983, quindi segretario del partito (1987-93, 1994). Dal 1994 al 1999 è stato parlamentareeuropeo. Nel 1996 è stato eletto deputato nello schieramento di centrosinistra l'Ulivo. Il contrasto sorto con gli esponenti della ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Guardia Lombardi, Avellino, 1931 - Roma 2022). Più volte eletto alla Camera dei deputati, è stato presidente del gruppo parlamentare della Democrazia cristiana, segretario e poi [...] lasciato la segreteria del PPI ed è stato nominato presidente del partito, carica che ha ricoperto fino all'ottobre 2000. Parlamentareeuropeo dal giugno 1994 al giugno 1999, ha diretto il quotidiano Il Popolo, organo del PPI, nell'agosto 1995 e dall ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...