Imprenditore e uomo politico russo naturalizzato lituano (n. Urdoma 1959). Dopo aver lavorato come operaio specializzato nel settore del gas industriale, nei primi anni Novanta ha fondato la propria compagnia [...] di ministro dell’Economia, ma è stato costretto ad abbandonarla perché accusato di concussione. Dopo essere stato parlamentareeuropeo e membro della commissione per gli affari economici (2008-09), nel 2012 con il Partito democratico del lavoro ...
Leggi Tutto
Formigoni, Roberto. – Uomo politico italiano (n. Lecco 1947). Laureato in Filosofia all'Università Cattolica di Milano, ha studiato Economia politica alla Sorbona di Parigi e si è iscritto alla Democrazia [...] Cristiana. È eletto parlamentareeuropeo nel 1984 e rieletto nel 1989, ricoprendo per cinque anni il ruolo di vicepresidente del Parlamento Europeo. Nel 1987 ha fatto il suo ingresso al Parlamento italiano, dove è stato rieletto nel 1992 e nel 1994. ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (Kirchbichl, Tirolo, 1915 - Roma 2000). Condirettore di Libertà nazionale (1945), giornale del movimento resistenziale trentino, nel 1946 fondò Il Popolo trentino (testata [...] (1972-78), di presidente del Consiglio nazionale della DC (1978-80). Svolse attività politica in campo internazionale come parlamentareeuropeo, dirigente dei partiti democratici cristiani d'Europa e d'America Latina e membro della commissione ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Marina di Pietra Santa 1929 - Roma 2018). Redattore dell'Unità (1950-53), nel 1957 uscì dal PCI e l'anno successivo si iscrisse al PSI. Presidente della Biennale di Venezia (1974-79), [...] fu ministro dell'Ambiente (1992-93). Uscito dal PSI (1993), è stato successivamente portavoce nazionale della Federazione dei Verdi. Parlamentareeuropeo dal 1979 al 1984 e di nuovo dal 1994 al 1999, è stato presidente (dal 2005 al 2007) dell' ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Alessandria 1943); centrocampista del Milan (1960-79), squadra con la quale ha conquistato tre scudetti (1962, 1968, 1979), due Coppe dei campioni (1963, 1969), due Coppe delle [...] alla carriera di dirigente sportivo e poi, dal 1987, a quella politica: deputato al Parlamento dal 1987 al 2001, sottosegretario alla Difesa (1996-2001), candidato nel 2004 con lo schieramento Uniti nell'Ulivo, è parlamentareeuropeo dal 2005. ...
Leggi Tutto
Uomo politico danese (n. Tonden 1929 - m. 2021). Esponente del Partito conservatore del popolo, che presiedette dal 1974 al 1977 e di nuovo dal 1981, membro del Parlamento dal 1964, S. rappresentò più [...] piano internazionale, sostenne il processo d'integrazione europea, promuovendo (spesso in contrasto con la maggioranza parlamentare) un ruolo più attivo della Danimarca all'interno della NATO. Parlamentareeuropeo dal 1994 al 1999, per i primi tre ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordirlandese (Londonderry 1937 - ivi 2020), leader cattolico del movimento non violento per i diritti civili (1968-69), parlamentareeuropeo dal 1979 e segretario (1979-2001) del Social [...] democratic and labour party (SDLP), nel 1998 ottenne il premio Nobel per la pace con D. Trimble, per il coraggio e gli sforzi compiuti per trovare una soluzione al conflitto nordirlandese: fu, infatti, ...
Leggi Tutto
Uomo politico lussemburghese (n. Wasserbillig 1937). Esponente del Partito cristiano sociale, ne fu segretario generale (1972-74), quindi presidente (1974-82). Deputato dal 1974 al 1979, fu ministro delle [...] dal 1984 al 1994, ha adottato una politica orientata allo sviluppo del libero mercato. Nel genn. 1995 ha assunto la carica di presidente della Commissione dell'Unione Europea, dalla quale si è dimesso nel 1999. Parlamentareeuropeo dal 1999 al 2004. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bologna 1952). Come segretario del Movimento sociale italiano-Destra nazionale (MSI-DN) ha avviato nel 1993 un rinnovamento della destra italiana, teso a superarne l'identificazione [...] e l'ingresso al governo di Alleanza nazionale. Deputato al Parlamento europeo dal 1989 al 1992 e di nuovo dal 1994, nel con quest’ultimo nel luglio 2010, si è creato un gruppo parlamentare dal nome Futuro e libertà per l’Italia, ispirato alla linea ...
Leggi Tutto
POMILIO, Mario
Silvana Cirillo
POMILIO, Mario. – Nacque a Orsogna (Chieti) il 14 gennaio 1921, da Tommaso, maestro elementare, antifascista di forte credo socialista, originario di Archi, e da Emma [...] G. Vigorelli, Milano 1991; già apparso con il titolo Il racconto interrotto, in Nuova Rivista europea, 1983, luglio-agosto).Tra il 1984 e il 1989 fu parlamentareeuropeo.
Morì a Napoli il 3 aprile 1990.
Fonti e Bibl.: M. Bonanate, Invito alla lettura ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...