Uomo politico italiano (Nusco 1928 - Avellino 2022). Dal 1956 consigliere nazionale della Democrazia cristiana, partito per il quale è stato deputato dal 1963. Vicesegretario della DC (1969-73), è stato [...] , Democrazia e libertà, risultando eletto nel collegio della Campania. Membro della commissione parlamentare per le riforme costituzionali (1997-1998) e parlamentareeuropeo per il Partito Popolare Italiano (1999), nel 2001 è stato rieletto deputato ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (La Trinité-sur-Mer 1928 - Garches, Hauts-de-Seine, 2025). Ex presidente del partito di estrema destra Front national (FN), da lui fondato nel 1972, il suo programma politico, fortemente nazionalista, [...] militari in Indocina e Algeria), è stato eletto per la prima volta deputato all'Assemblea nazionale nel 1956. Parlamentareeuropeo (1984-2003), è stato rieletto nel 2004. Presentatosi alle elezioni presidenziali nel 1974, 1988, 1995, ha raggiunto l ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Roma 1907 - ivi 1986). Militante comunista e antifascista, nel 1927 fu arrestato e condannato dal tribunale speciale fascista al carcere e poi al confino. Uscito dal PCI (1937), negli anni [...] in Italia (1947-63), poi come membro della Commissione delle Comunità europee (1970-76), infine, eletto come indipendente nelle liste del PCI, in qualità di deputato (1976-83) e parlamentareeuropeo (dal 1976). Fra i suoi scritti: Dagli Stati sovrani ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Vicenza 1915 - ivi 1990). Partecipò alla Resistenza e nel 1946 fu eletto alla Costituente nelle file della DC. Deputato (1948-79), fu ministro dell'Agricoltura (1959-63) e degli Interni [...] . Ministro degli Esteri (1974-76), fu poi coinvolto nello scandalo Lockheed e deferito alla Commissione parlamentare inquirente, che ritenne non si dovesse procedere nei suoi confronti (1977). Parlamentareeuropeo (1979-84), dal 1979 fu senatore. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Vicenza 1953). Laureato in Matematica presso l’università degli studi di Padova, ha lavorato come tecnico informatico presso la Banca Cattolica del Veneto, è stato poi capoprogetto [...] dal 2015 al 2018. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno del secondo governo Conte. Dal 2022 al 2024 è stato parlamentareeuropeo, primo dei non eletti nelle fila del PD, dopo la rinuncia al seggio di C. Calenda. ...
Leggi Tutto
Uomo politico belga (Zwijndrecht, Anversa, 1922 - Edegem, Anversa, 2014). Deputato per il Partito cristiano popolare (1961-89), fu ministro per le Relazioni tra le comunità fiamminga e vallona (1968-71), [...] in senso federale, si dimise in seguito alla mancata attuazione di questa; fu successivamente ministro degli Esteri (1981-89) e parlamentareeuropeo (1979-81 e 1989-99). Convinto europeista, redasse il Rapporto T. (1976), nel quale indicò proposte e ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1985). Conseguita la laurea in giurisprudenza italiana e francese, è stato attivista del Movimento 5 stelle, entrando a far parte del gruppo del IX Municipio di Roma. Nel [...] di Paola Taverna, senatrice e portavoce del M5S. Nel 2014 è stato eletto parlamentareeuropeo nelle fila del M5S. È stato membro della Commissione affari esteri e della Commissione affari costituzionali. Nel 2017 è stato eletto vicepresidente ...
Leggi Tutto
Sindacalista italiano (Pavie, Gers, 1926 - Roma 2007). Figlio di Silvio, aderì giovanissimo al movimento Giustizia e Libertà; tornato in Italia nel 1943, prese parte alla resistenza nelle file del Partito [...] . Membro della segreteria nazionale della CGIL dal 1978, ne è stato segretario generale dal 1988 al 1994. Dal 1999 al 2004 è stato parlamentareeuropeo per i Democratici di sinistra. Ha pubblicato Lavoro e libertà (1994) e La città del lavoro (1997). ...
Leggi Tutto
Áder, János. - Uomo politico ungherese (n. Csorna 1959). Laureatosi in Legge presso l'Università Eötvös Loránd di Budapest, ha lavorato come ricercatore dal 1985 al 1990 all'interno del’Istituto di sociologia [...] V. Orbán, di cui è stato stretto collaboratore. Presidente dell'Assemblea nazionale ungherese dal 1998 al 2002 e parlamentareeuropeo dal 2009, è stato eletto nel maggio 2012 presidente dell'Ungheria, subentrandogli nella carica dal maggio 2022 K.É ...
Leggi Tutto
Buzek, Jerzy. – Uomo politico polacco (n. Smiłowice 1940). Ricercatore in ingegneria chimica e membro dell’Accademia polacca delle scienze, negli anni Ottanta fu attivista del sindacato clandestino Solidarnosc, [...] alla democrazia. Tra il 1997 e il 2001 è stato primo ministro della Polonia. Parlamentareeuropeo dal 2004, nel luglio 2009 è stato eletto presidente del Parlamento europeo, carica che ha ricoperto fino al gennaio 2012, quando gli è subentrato M ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...