ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] . A un esercito di 60.000 uomini - in prevalenza statunitensi, britannici e francesi (I-For) - fu quindi affidato il compito di mantenere e loro poteri, rapporti tra Commissione, governi e Parlamento europeo, nomina di un presidente e durata del ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] governo britannico consente l'impiego di cellule staminali, cioè non differenziate, ricavate da embrioni nella primissima clonato può essere ereditato secondo le leggi di Mendel. Si parla quindi di transgenetica e di organismi transgenici. Nel giro di ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] e il controllo della guerra nucleare hanno fondato rispettivamente la pax britannica del XIX secolo e la pax americana del XX, così fino alla ratifica dello START II da parte del Parlamento russo, ostacolata dai partiti nazionalisti e postcomunisti.
...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] Shepherd's Bush nella parte occidentale della città, l'Expo franco-britannica, programmata nel 1905 (ebbe luogo dal 14 maggio al 31 sette ore di attesa alla stazione, senza nessuno che parlasse inglese, iniziò la lunga ricerca degli alloggi. Ma l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Maffeo Pantaleoni
Piero Bini
Maffeo Pantaleoni, il «principe» (come si è scritto) degli economisti italiani, fa parte di quel ristretto gruppo di economisti italiani che tra la fine dell’Ottocento e [...] Marshall. Tanto in Pantaleoni come nell’economista britannico troviamo infatti l’aspirazione a istituire un collegamento Pantaleoni è consapevole di questo problema quando osserva che il Parlamento non è in grado, almeno in prima istanza, di ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] negli ultimi anni, l'affermazione su scala internazionale della nuova scuola britannica (v. Barker, 1979; v. Harris, 1979, ecc.), non meno emblematico dell'area archeologica conservata dinnanzi al Parlamento di Stoccolma.
Di tutt'altro genere è il ...
Leggi Tutto
VOLPI DI MISURATA, Giuseppe
Luciano Segreto
VOLPI DI MISURATA, Giuseppe. – Nacque a Venezia il 19 novembre 1877, quarto figlio di Ernesto (1845-1898) e di Luigia (chiamata Emilia) De Mitri (1850-1888).
La [...] .
Nel 1909 venne tentato dalla possibilità di entrare in Parlamento, correndo per i liberali nel collegio di Oderzo-Motta. religione ebraica.
Nel dicembre del 1939 ricevette dall’ambasciatore britannico a Roma la Knight grand cross (honorary) of ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] è stata proclamata da David Ben Gurion (primo premier) il 14 maggio 1948, alla scadenza del mandato britannico sulla Palestina. Il territorio generalmente riconosciuto a livello internazionale come israeliano, ossia quello contenuto entro le linee ...
Leggi Tutto
CARRASCOSA, Michele
Vladimiro Sperber
Nacque a Palermo (ma per altri, a Paternò) l'11 apr. 1174 da Francesco, proprietario, e da Teresa de Vitt.
La futile controversia sul luogo di nascita (Paternò, [...] ordine del sovrano - rinunziò all'impresa.
Mentre il re "accettava" le condizioni del Parlamento e successivamente si imbarcava su nave britannica, il C. fu coinvolto nella caduta dei ministri responsabili dell'incostituzionale messaggio regio. Pochi ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] omogeneo ed efficiente. Prima conteso tra Impero coloniale britannico e Impero russo, durante la Guerra fredda l’ nel 2017 ed entrare in funzione nel 2018 (ma nuove stime parlano del 2020), potrebbe consentire l’esportazione di 33 miliardi di metri ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
euroreferendum
(euro referendum), s. m. inv. Consultazione popolare sull’adesione di uno Stato all’Unione europea o sul suo ingresso nel sistema monetario europeo. ◆ [tit.] Gran Bretagna / euroreferendum [testo] Il Comitato britannico per...