• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
547 risultati
Tutti i risultati [547]
Storia [165]
Geografia [108]
Biografie [86]
Scienze politiche [74]
Diritto [77]
Geografia umana ed economica [58]
Storia per continenti e paesi [54]
Economia [42]
Storia contemporanea [35]
Europa [23]

ONTARIO

Enciclopedia Italiana (1935)

ONTARIO (A. T., 125-126) Herbert John FLEURE * Provincia del Canada, la più popolosa del Dominion, la quale comprende un'ampia zona che va dalla riva settentrionale dei laghi Huron e Superiore fino [...] del Canada sono largamente dotate d'autonomia locale. Nel parlamento del Dominion, la provincia di Ontario è rappresentata da Canada (v.); le uniche fasi veramente salienti di essa sono stati i contrasti tra l'elemento francese e quello britannico. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONTARIO (2)
Mostra Tutti

WALPOLE, Robert

Enciclopedia Italiana (1937)

WALPOLE, Robert Pietro SILVA Uomo politico e statista britannico, nato il 26 agosto 1676 a Houghton (Norfolk), morto a Londra il 18 marzo 1745, che ha legato la sua personalità a uno dei periodi più [...] al complesso meccanismo della vita politica e parlamentare britannica e lasciavano ampia libertà di movimento ai ministri e il prezzo delle coscienze di tutti i suoi colleghi in parlamento. Con ciò il W. ebbe influenza nefasta nella maturazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALPOLE, Robert (2)
Mostra Tutti

HASTINGS, Warren

Enciclopedia Italiana (1933)

HASTINGS, Warren Piero Rebora Primo governatore generale dell'India Britannica. Nacque il 6 dicembre 1732 in Churchill presso Daylesford (Oxfordshire), da famiglia antica ma decaduta. Perdette i genitori [...] di quattro membri, due militari e due rappresentanti del Parlamento: H. fu nominato governatore generale dell'India con La sua vita pubblica fu quella di un tipico proconsole britannico in tempi di intenso espansionismo militare e commerciale, e di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HASTINGS, Warren (2)
Mostra Tutti

FRATELLANZA MUSULMANA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FRATELLANZA MUSULMANA Stefano Maria Torelli Movimento sociale (aral-Ikhwān al-Muslimūn) – poi divenuto anche politico – nato in Egitto alla fine degli anni Venti del 20° sec., fondato da Ḥasan al-Bannā᾿. [...] risposta alla presenza occidentale in Egitto tramite il Protettorato britannico, quello di ‘re-islamizzare’ la società egiziana emanazione, ottenne infatti la maggioranza dei seggi in Parlamento. Alle elezioni presidenziali del 2012, per la prima ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – ABD AL-FATTĀḤ AL-SĪSĪ – EMIRATI ARABI UNITI – ARABIA SAUDITA – BAŠŠAR AL-ASAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRATELLANZA MUSULMANA (3)
Mostra Tutti

SALISBURY, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil marchese di

Enciclopedia Italiana (1936)

SALISBURY, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil marchese di Pietro SILVA Uomo politico britannico, nato a Hatfield il 3 febbraio 1830, morto ivi il 22 agosto 1903. Appartenente all'antica e nobile famiglia [...] dei Cecil, nella quale, come generalmente nelle grandi famiglie dell'aristocrazia britannica, era tradizionale la carriera politica e il conseguimento di posti elevati nel parlamento e nel governo. Dopo aver assolto i corsi universitarî a Oxford, e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALISBURY, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil marchese di (2)
Mostra Tutti

O'CONNELL, Daniel

Enciclopedia Italiana (1935)

O'CONNELL, Daniel Nicola TURCHI Avvocato e uomo politico irlandese, nato a Carhen (contea di Kerry) il 6 agosto 1775, morto a Genova il 15 maggio 1847. Nel 1789 passò in Francia nel collegio irlandese [...] nel 1828 per la contea di Clare, fece il suo ingresso nel parlamento, il 4 febbraio 1830. Ma il vantaggio ottenuto fu quasi immediatamente annullato da una disposizione del primo ministro britannico R. Peel, che toglieva il diritto di voto ai piccoli ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – CAMERA DEI LORD – CONTEA DI CLARE – CONTEA DI KERRY – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'CONNELL, Daniel (2)
Mostra Tutti

LICHFIELD

Enciclopedia Italiana (1934)

LICHFIELD (A. T., 47-48) Arthur POHAM * Luigi Villari Città dell'Inghilterra, ad un tempo contea e municipal borough, situata nello Staffordshire, con 8393 ab. nel 1921. Poco distante, a Wall, vi era [...] il villaggio romano-britannico di Letocetum, che diede il nome all'attuale città. Monumenti. - Nell'attuale cattedrale, di Lichfield furono per il re e i cittadini per il Parlamento, e la close (gruppo di edifici intorno alla cattedrale) fu ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LICHFIELD (1)
Mostra Tutti

ZAGHLŪL SA'D

Enciclopedia Italiana (1937)

ZAGHLŪL SA'D Ettore Rossi . Uomo politico egiziano, nato verso il 1860 nella provincia di Gharbiyyah in Egitto. Ricevette la sua istruzione nelle scuole locali di tradizione religiosa e studiò anche [...] giornali. Dopo la rivolta di 'Urābī pascià e l'occupazione britannica (1882) si diede all'avvocatura, studiò le lingue europee e alcun partito in Egitto; fu oratore efficace nel parlamento e nei comizî popolari; sostenne la necessità di conservare ... Leggi Tutto

FORSTER, William Edward

Enciclopedia Italiana (1932)

FORSTER, William Edward Luigi Villari Uomo politico britannico, nato a Bradpole (Dorsetshire) l'11 luglio 1818 da famiglia quacchera, morto a Londra il 5 aprile 1886. Impiegato per qualche tempo in [...] dei lord. Il governo, di fronte al persistere dei disordini, promise una nuova legge agraria, ma ottenne in pari tempo dal parlamento più ampî poteri repressivi. Il F. si recò anche in Irlanda, e a Dublino fu fatto segno a van attentati. Quando ... Leggi Tutto

HALDANE, Richard Burdon, 1° visconte Cloan

Enciclopedia Italiana (1933)

HALDANE, Richard Burdon, 1° visconte Cloan Luigi Villari Uomo politico, giurista e filosofo britannico, nato il 30 luglio 1856 a Cloan (Perthshire), dove morì il 19 agosto 1928. Studiò alle università [...] , e, divenuto avvocato (1879), entrò nel parlamento come rappresentante liberale del Haddingtonshire nel 1885. Quando . aveva contribuito agli accordi per un'eventuale collaborazione franco-britannica in caso di guerra, ma date le sue relazioni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HALDANE, Richard Burdon, 1° visconte Cloan (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 55
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
euroreferendum
euroreferendum (euro referendum), s. m. inv. Consultazione popolare sull’adesione di uno Stato all’Unione europea o sul suo ingresso nel sistema monetario europeo. ◆ [tit.] Gran Bretagna / euroreferendum [testo] Il Comitato britannico per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali