È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] di Versailles, che veniva così sottoposto per l'approvazione al parlamento canadese, al pari degli altri parlamentibritannici e stranieri, e faceva del Canada, come degli altri Dominions britannici, un membro della Società delle Nazioni, al pari di ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] , dopo l'assassinio di P. Doumer, e col rinnovo del parlamento, nel maggio 1932, ma non meno con la fine delle riparazioni (Litvinov) e ottenne, ma non senza sforzi, l'adesione britannica.
Intanto il punto nevralgico si era spostato verso la Spagna; ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] mondiali, dopo gli Stati tniti e l'Impero Britannico, mentre, come consistenza complessiva di naviglio, essa occupa .000). Oltre al finnico e allo svedese, in Finlandia si parlano anche dialetti lapponi, da poco più di 2000 persone nella Lapponia ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] si vede affidare una più forte missione di raccordo con il Parlamento e con gli altri organi costituzionali, con l'Unione Europea e di ampia autonomia, secondo un modello simile a quello britannico delle Next Steps Agencies. In terzo luogo, la ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] di tensione diplomatica con la Spagna, non avendo il parlamento francese autorizzato la spesa necessaria, si creò un comitato vaticana per l'Anno santo 1925 e quella dell'Impero britannico, a Wembley Park, presso Londra (1924-1925); l'esposizione ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] Edwards e del ginecologo P. Steptoe, indussero il governo britannico a nominare una commissione di inchiesta (Committee of Inquiry un figlio non suo a seguito di precisi accordi.
Si parla, impropriamente, di 'utero in affitto', giacché frequenti sono ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] distrussero molte opere d'arte preziose. Nel 1634-44 il Parlamento impose che l'università accettasse il Covenant, e il rifiuto Entrò nell'esercito del Hannover, e poi in quello britannico come colonnello di cavalleria nel 1837. Comandò una divisione ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] e gli Stati membri, la determinazione della funzione dei Parlamenti nazionali, un intervento di semplificazione e sintesi dell' emendamenti proposti in materia di politiche sociali dal governo britannico, o l'ostinazione della Spagna e della Polonia ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] sia interne al sistema informativo, come il Press Council britannico, sia esterne e collegate al pubblico potere, come , allorché un soggetto raggiunga una posizione dominante, ne informa il Parlamento e fissa un termine non inferiore a sei mesi e non ...
Leggi Tutto
Il Consiglio dei ministri è un organo complesso del Governo ed è formato dal Presidente del Consiglio dei ministri e dai Ministri (art. 92, co. 1, Cost.; Ministri. Diritto costituzionale). Tuttavia, nonostante [...] riunioni del Consiglio dei ministri, a differenza delle sedute del Parlamento, non sono pubbliche: negli atti ufficiali del Consiglio dei Consiglio di gabinetto – sul modello dell’Inner Cabinet britannico – che, tuttavia, anche in virtù delle sue ...
Leggi Tutto
euroreferendum
(euro referendum), s. m. inv. Consultazione popolare sull’adesione di uno Stato all’Unione europea o sul suo ingresso nel sistema monetario europeo. ◆ [tit.] Gran Bretagna / euroreferendum [testo] Il Comitato britannico per...
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...