CARAGLIO (Caralio, Caral, de Caraliis), Giovanni Iacopo
Fabia Borroni
Helena Kozakiewicz
Incisore, medaglista, intagliatore di gemme e orefice, nacque nella città di Verona verso l'anno 1505.
La città [...] , nell'aprile dello stesso anno gli venne conferito dal Parlamento polacco (il Sejm), durante la seduta a Piotrków, per un viaggio da Cracovia a Vilna in Lituania, seconda capitale delregnounito, dove si trasferì in quel tempo la corte reale, e ...
Leggi Tutto
di Mario Telò
Le misure anti-crisi degli anni 2008-14 hanno avuto come scopo la correzione dell’asimmetria iniziale tra l’Unione monetaria spettacolare decisa con il Trattato di Maastricht del 1992 (comparabile [...] e sostituirlo con un quadro normativo rafforzato. Il parlamento europeo, nel settembre del 2010, ha dato semaforo verde all’accordo, fuori dai Trattati Eu, in seguito al rifiuto delRegnoUnito e, inizialmente, della Repubblica Ceca. L’integrazione ...
Leggi Tutto
Irlanda
Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico; politicamente è divisa nella Repubblica d’I. e nell’I. del Nord.
Dalle origini fino all’invasione anglo-normanna
L’I. fu abitata, [...] ai ribelli le loro proprietà, non fu rispettata dal Parlamento, che sottopose con speciali «leggi penali» i cattolici cattolica), continuarono a far parte delRegnoUnito (➔ Irlanda del Nord); il resto del Paese, prevalentemente cattolico, ottenne l ...
Leggi Tutto
CHIESI, Luigi
Marina De Marinis
Nacque a Reggio Emilia il 23 luglio 1811 da Giuseppe e Beatrice Muzzarini. Dopo aver frequentato le scuole rette dai padri gesuiti, intraprese gli studi giuridici, dapprima [...] tra i senatori del nuovo Regnounito e nel luglio dello stesso anno nominato consigliere di Stato.
Ai lavori del Senato, cui pp. 233, 241, 266; II, p. 173; A. Calani, Il ParlamentodelRegno d'Italia, Milano 1860, pp. 246-251; S. Sapuppo Zanghi, La XV ...
Leggi Tutto
laburismo
Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto in conseguenza dell’azione promossa negli ultimi tre decenni del sec. 19° dalle trade union per immettere nella vita [...] Parlamento e, attraverso questa, di un’efficace azione legislativa a tutela del lavoro. Sotto gli auspici del comitato nuove divisioni per l’ostilità della sinistra all’adesione delRegnoUnito alla CEE, all’impegno britannico in Asia e nella ...
Leggi Tutto
di Giancarlo Aragona
Come ampiamente previsto, in Gran Bretagna il dibattito sul futuro dei rapporti con l’Unione Europea nell’ultimo anno ha assunto toni di sempre più marcato disincanto verso l’EU. La [...] nazionale e dei poteri della madre di tutti i parlamenti, Westminster. Il martellamento incessante di questa campagna , a far risalire loro una china impervia.
Per i partner europei delRegnoUnito si prospetta una sfida non da poco. Con le loro ...
Leggi Tutto
1801: Il Parlamento di Londra vota l’Atto di Unione, che sopprime il Parlamento di Dublino e fissa le quote di rappresentanza irlandese a Westminster. È la nascita delRegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda.
1920: [...] Le sei contee dell’Ulster rimangono invece parte delRegnoUnito.
1921-69: In Irlanda del Nord continua a valere il Government of Ireland Act, secondo cui le questioni interne sono gestite dal Parlamento di Belfast, dove prevalgono sempre maggioranze ...
Leggi Tutto
di Anna Longhini
L’Ukip, ovvero Uk Independence Party (Partito per l’indipendenza delRegnoUnito), è un partito divenuto noto soprattutto per la sua spiccata vocazione anti europeista. L’uscita delRegno [...] Unito dall’Unione Europea è stata sin dalla sua nascita, nel 1993, il tema centrale della sua agenda politica. L’Ukip nasce, al Parlamento europeo nel 2004, conquistando 12 seggi e ottenendo il 16 per cento del consenso. Alle elezioni europee del 2009 ...
Leggi Tutto
brexitiano
s. m. e agg. Chi o che è favorevole all’uscita delRegnoUnito dall’Unione europea.
• Poi, nel tono di chi si sente già a Downing street, [Theresa May] aggiunge: «Brexit è Brexit, non si torna [...] non possa uscire dall’Unione Europea senza un voto delParlamento. Gina Miller, origine sudamericana (è nata in Guyana libertarie, è la leader del ricorso accolto dall’Alta Corte che ha fermato, almeno per ora, l’uscita delRegnoUnito dalla Ue. Ad ...
Leggi Tutto
Stato dell’Arabia orientale, indipendente dal 1971, situato su una penisola protesa per circa 200 km nel Golfo Persico, in direzione NS, e larga al massimo 90 km.
Il territorio del Qaṭar, desertico e roccioso, [...] Uniti, Kuwait e Oman il Consiglio di cooperazione del Golfo, mentre firmò, tra il 1992 e il 1994, accordi difensivi con gli USA, il RegnoUnito magistratura belga nei confronti di alcuni membri delParlamento Europeo ha documentato un’ampia catena di ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...