• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
577 risultati
Tutti i risultati [577]
Geografia [123]
Geografia umana ed economica [100]
Storia [105]
Diritto [117]
Scienze politiche [97]
Biografie [65]
Economia [58]
Geopolitica [61]
Storia per continenti e paesi [34]
Diritto comunitario e diritto internazionale [30]

Guyana

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname a E, il Brasile a S, il Venezuela e il Brasile a O. Il territorio è in gran parte pianeggiante, con ampie superfici alluvionali [...] ; principali partner commerciali sono gli Stati Uniti, il Regno Unito e Trinidad. Le comunicazioni interne si servono 2011 D. Ramotar, candidato del PPP, che ha però perso la maggioranza assoluta in Parlamento. A seguito delle elezioni svoltesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – MASSICCIO DELLA GUIANA – CONGRESSO DI VIENNA – AMERICA MERIDIONALE – GUERRE NAPOLEONICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guyana (4)
Mostra Tutti

Johnson, Alexander Boris de Pfeffel

Enciclopedia on line

Johnson, Alexander Boris de Pfeffel Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] del Partito conservatore e di primo ministro del Paese. Al fine di impedire ulteriori trattative tra Regno Unito e Unione europea sull'uscita del Europea - il 9 settembre ha sospeso le attività del Parlamento, riprese il 26 dello stesso mese dopo una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – THE DAILY TELEGRAPH – CAMERA DEI COMUNI – IRLANDA DEL NORD – UNIONE EUROPEA

Lord, Camera dei

Enciclopedia on line

(ingl. House of Lords) Camera alta del Parlamento britannico. Nata come Camera dei Pari, dove la parola pari («uguale») aveva il significato derivatogli dalla Magna Charta (1215), che riconosceva ai baroni [...] la minaccia di tale provvedimento perché fossero approvate dalla Camera i Reform Acts del 1832 e successivamente le altre leggi di riforma parlamentare, mediante le quali nel Regno Unito il potere politico passò dai L. ai Comuni (➔ Comuni, Camera dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – PARLAMENTO BRITANNICO – MAGNA CHARTA – REFORM ACTS – ENRICO VIII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lord, Camera dei (2)
Mostra Tutti

Sturgeon, Nicola Ferguson

Enciclopedia on line

Sturgeon, Nicola Ferguson Sturgeon, Nicola Ferguson. – Donna politica scozzese (n. Irvine 1970). Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Glasgow nel 1992, dal 1986 è membro dello Scottish National Party (SNP). Eletta [...] Parlamento scozzese nel 1999, ha rivestito le cariche di consigliere per la Sanità (2007-12) e per le Infrastrutture (2012-14); vicepremier dal 2007 e stretta collaboratrice del seguito del risultato del 23 giugno 2016 attraverso cui il Regno Unito ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – REFERENDUM – LONDRA – SCOZIA

Badenoch, Kemi

Enciclopedia on line

Badenoch, Kemi. – Donna politica britannica (n. Londra 1980). Di origini nigeriane ed etnia Yoruba, ha trascorso l’infanzia a Lagos, trasferendosi poi negli Stati Uniti e rientrando nel Regno Unito nel [...] in politica nelle fila del Partito conservatore nel 2005, nel 2017 è stata eletta in Parlamento, ricoprendo negli anni nella carica, prima donna di origini africane alla guida del partito. Favorevole alla Brexit, rappresentante dell’ala destra dei ... Leggi Tutto
TAGS: ROYAL BANK OF SCOTLAND GROUP – MULTICULTURALISMO – REGNO UNITO – STATI UNITI – YORUBA

Razak, Datuk Seri Najib Tun

Enciclopedia on line

Razak, Datuk Seri Najib Tun Razak, Datuk Seri Najib Tun. – Uomo politico malese (n. distretto di Kuala Lipis 1953). Figlio del secondo capo del governo malese, Tun Abdul Razak Hussein, si è laureato in economia nel 1974 all’univ. [...] Regno Unito. Dopo il rientro in patria, ha lavorato presso la compagnia petrolifera nazionale malese, la Petronas. Morto il padre, R. a soli 23 anni è eletto la prima volta in Parlamento del partito conservatore Organizzazione nazionale malese unita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – PETRONAS

Salmond, Alex

Enciclopedia on line

Salmond, Alex Salmond, Alex. – Uomo politico scozzese (Linlithgow, Scozia, 1954 - Ocrida, Macedonia del Nord, 2024). Laureatosi in Economia all'Università di St Andrews, consulente presso la Royal Bank of Scotland (1980-88), [...]   dal 2004 a oggi. Deputato del Parlamento scozzese dopo la sua rifondazione nel del 2011, essendo riconfermato nella carica di premier. A seguito della sconfitta subìta dagli scissionisti nel referendum per l'indipendenza della Scozia dal Regno Unito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL BANK OF SCOTLAND – REGNO UNITO – LINLITHGOW – REFERENDUM – MACEDONIA

Shinawatra, Paetongtarn

Enciclopedia on line

Shinawatra, Paetongtarn. – Imprenditrice e donna politica thailandese (n. Bangkok 1986). Nota in patria con il soprannome di Ung Ing, figlia minore dell’imprenditore ed ex premier T.  Shinawatra, si è [...] Bangkok, specializzandosi in gestione alberghiera nel Regno Unito prima di assumere incarichi dirigenziali nel gruppo tre mesi dalle consultazioni il Parlamento ha eletto nella carica di primo ministro S. Thavisin del Pheu Thai, destituito nell'agosto ... Leggi Tutto
TAGS: YINGLUCK SHINAWATRA – REGNO UNITO – BANGKOK

Selassie Amde, Taye Atske

Enciclopedia on line

Selassie Amde, Taye Atske. – Diplomatico e uomo politico etiope (n. Debarq, Gondar, 1956). Laureato in scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università di Addis Abeba e perfezionato nel [...] strategici all’Università di Lancaster (Regno Unito), ha intrapreso una brillante carriera del Paese presso le Nazioni Unite. Ministro degli Affari esteri dal febbraio 2024, nell'ottobre dello stesso anno è stato eletto dal Parlamento presidente del ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONI UNITE – LOS ANGELES – WASHINGTON – EGITTO – GONDAR

Salih, Barham

Enciclopedia on line

Salih, Barham. – Uomo politico iracheno (n. Sulaymaniyah 1960). Esponente del Patriotic Union of Kurdistan (PUK), attivista per la causa curda durante il regime di Saddam, esiliato nel Regno Unito è rientrato [...] scisso dal PUK per fondare la Coalition for Democracy and Justice. Nell’ottobre 2018 il Parlamento iracheno, con 216 voti su 325, ha eletto S. presidente del Paese, carica in cui è subentrato al presidente uscente M. Fuad Masum, detenendola fino all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KURDISTAN IRACHENO – REGNO UNITO – CURDA – IRAQ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 58
Vocabolario
Esternalizzazione delle frontiere
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali