NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] Molto consistente è anche la comunità di nigeriani in Europa (RegnoUnito, Italia, Spagna, Germania) e in altri Paesi africani ( Nord-Est del Paese – l’APC conquistò la maggioranza dei seggi in entrambe le Camere delParlamento nigeriano; inoltre ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] del mondo: la popolazione urbana nel 2003 ammontava all'88%, valore, in Europa, superato soltanto dal Belgio e, di poco, dai Paesi Bassi e dal RegnoUnito 1999, quando ha ripreso a ospitare il Parlamento federale), ponendo, fra l'altro, il problema ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] . La prima è che la nostra tradizione (fatto salvo il RegnoUnito) era profondamente diversa da quella americana. Sullo sfondo di principi al 10% del fatturato, ma che non hanno mai natura penale) e segnalare al governo e al parlamento (con atti, ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] Europea, l'Italia è impegnata nel raggiungimento della piena operatività del COI quale operational headquarter europeo, insieme a quelli resi disponibili da Francia, Germania, Grecia e RegnoUnito. Guardando poi alle linee di sviluppo dei processi di ...
Leggi Tutto
– Nuove famiglie. Instabilità coniugale e nuove famiglie. Famiglie con un solo genitore. Famiglie ricomposte (o ricostituite). Single non vedovi. Famiglie di fatto. Famiglie di fatto eterosessuali. Famiglie [...] eterosessuali (Belgio, Francia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, RegnoUnito, Spagna, Svezia). In un certo numero di Paesi discriminazione in tutte le sue forme. La risoluzione delParlamento di Strasburgo del 9 giugno 2015, nel quadro più ampio di ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] e giurista anelante alla costituzionalità e a governare con l'appoggio delparlamento, e, da un lato, l'Apra mal celante la sua (istituzione di nuove linee) con gli S. U., economici con il RegnoUnito (per cui il Perù, dal 1° agosto 1948 è uscito, per ...
Leggi Tutto
Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] Maria di Scozia, moglie del Delfino, aveva pure unito le armi d'Inghilterra dell'Armada segna la chiusura del secondo periodo delregno di E. Filippo fu del suo popolo. Ma anche quest'amore pareva declinare sempre più. Nel suo ultimo parlamentodel ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] Federale Tedesca, il RegnoUnito; i maggiori importatori dall'I. sono Singapore, l'Olanda, gli Stati Uniti, il RegnoUnito, il Giappone.
sospese il parlamento eletto alla fine del 1955, dichiarando che questo organo "minava l'unità e la sicurezza ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] 9,4%), Stati Uniti (8,4%) e RegnoUnito (7,8%); l'apporto dell'Italia è stato pari al 4%.
Solo nei primi anni del 21° sec. della cancellazione del 90% del debito. Dopo una lunga trattativa e a seguito del fermo rifiuto delParlamento di onorare il ...
Leggi Tutto
I s. e. sono meccanismi complessi il cui obiettivo primario consiste nella traduzione dei voti espressi dagli elettori in seggi nelle assemblee rappresentative. Fino a tempi molto recenti la letteratura [...] Se nel RegnoUnito venisse introdotto un s. e. proporzionale, la conseguenza immediata sarebbe la trasformazione del sistema dei è, però, sostanzialmente il s. e. utilizzato per eleggere un Parlamento.
Per quanto poco noto, è di tipo majority il s. e ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...