SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] RegnoUnito, India, Cina, Rep. Fed. di Germania, Unione Sovietica, Giappone e Italia.
Bibl.: B. Bonadonna, Il piano decennale di sviluppo agricolo e sociale del Costituzione e sciolto il Parlamento, proclamò la Repubblica democratica del S. e affermò ...
Leggi Tutto
. La stipulazione dei trattati di commercio cui tende ovunque la politica doganale, è resa spesso difficile dal sistema del dumping (o svendita), pressoché ignoto all'alba del secolo, e consistente nel [...] nel RegnoUnito a prezzi inferiori al costo di produzione. Il dazio non può eccedere il terzo del valore del prodotto compensatori, subordinati durante la sessione legislativa al voto delparlamento, non sono stati finora applicati. In ogni modo ...
Leggi Tutto
Antica capitale della Scozia che sorge tra il Firth of Forth a nord e le colline di Pentland a sud, nelle immediate vicinanze d'un antico rilievo vulcanico e in parte proprio su questo. Dalla sua origine [...] attigua a St. Giles è il palazzo delparlamento, con la facciata classicheggiante di R. Adam del sec. XVIII e la prima metà del sec. XIX, con uomini come Burns, Walter Scott, Thomas Carlyle e con un'università a buon diritto celebrata nel RegnoUnito ...
Leggi Tutto
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI.
Paola Vinesi
– Diffusione nel mondo delle PGM. Convenienti o no? Effetti sull’ambiente. Conclusioni. Bibliografia. Webgrafia
Con le metodiche di manipolazione del [...] In tutti i casi, l’inizio del 21° sec. è stato caratterizzato, i Paesi favorevoli alle PGM, come RegnoUnito e Spagna, e quelli contrari, come recentemente (genn. 2015) cambiata, poiché il Parlamento europeo ha emesso una risoluzione legislativa in ...
Leggi Tutto
HONG KONG.
Michele Castelnovi
Giorgio Cuscito
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] è stato restituito alla Cina dal RegnoUnito, pur nel quadro politico che segue di H. K. (Legco, il Parlamento locale) è eletto per metà in tra i registi di H. K. e ha infatti rivoluzionato l’uso del 3D con i film Long men fei jia (2011, noto con il ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] dell'isola, per quel che riguarda la composizione delparlamento, del governo, delle cariche pubbliche e dell'esercito. di alleanza difensiva con la Grecia, la Turchia e il RegnoUnito, e dovrà ospitare le basi militari di Akrotiri e Dhekelia, ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] arrestando il primo ministro, sciogliendo il parlamento e le assemblee elettive dei singoli Karen, aveva assunto il comando del "Fronte unito nazionale di liberazione", tendente a di eventi occasionali della vita delregno (mawgun), da descrizioni di ...
Leggi Tutto
Figlio maggiore di Edoardo II, nacque il 13 novembre 1312. Accompagnò sua madre Isabella di Francia, quando essa si ritirò alla corte di suo fratello Carlo IV nel 1325; e lì nel 1326 Isabella combinò il [...] delregno gl'impedirono tuttavia di punire l'arcivescovo Stratford, sostenendo che questi, come pari, poteva essere giudicato solamente dal parlamento 'Inglesi in Francia; e, su azione del Principe Nero, unito con Edmondo Mortimer, conte di March, ...
Leggi Tutto
ORANGE (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Léopold Albert CONSTANS
Jean Jacques GRUBER
Georges BOURGIN
Adriano H. LUIJDJENS
*
Città della Francia sud-orientale, nel dipartimento di Valchiusa, 29 km. [...] dai Burgundî, Orange fece parte delregno dei Burgundî e di quello il principato. Il processo, giudicato dal parlamento di Parigi, riuscì favorevole ai Conti; ma con lui il nome di Orange viene unito intimamente con la storia dell'Olanda.
Guglielmo ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] del Warwickshire son rimasti pressoché immutati dall'epoca del Domesday Survey; il Warwickshire fu unito col Leicestershire sotto uno stesso sceriffo fino al 1566. Durante le guerre delregno si misero dalla parte delParlamento sotto lord Brooke; nel ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...