Vedi RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il RegnoUnito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] le quote di rappresentanza irlandese a Westminster. È la nascita delRegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda.
1920: Con il Government of Ireland Act, i britannici istituiscono due parlamenti separati in Irlanda: quello di Belfast – per sei delle nove ...
Leggi Tutto
Vedi RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] le quote di rappresentanza irlandese a Westminster. È la nascita delRegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda.
1920: Con il Government of Ireland Act, i britannici istituiscono due parlamenti separati in Irlanda: quello di Belfast – per sei delle nove ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] in aree strategicamente ed economicamente importanti. La posizione delRegnoUnito nell’Unione occupa a sua volta un posto di disposto a fare lo stesso, fino a quando un voto delparlamento britannico lo ha fermato. Altri stati, Italia e Germania in ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] degli anni Ottanta dai leader degli Stati Uniti e delRegnoUnito, determina un mutamento fondamentale nei rapporti di strada. La prima legislazione europea è recente (Regolamenti delParlamento europeo e del Consiglio n. 1060/2009 e n. 513/2011) ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] dalle mire isolazioniste delRegnoUnito e dalla sempre più consolidata divisione tra paesi del nord e paesi del sud.
Oltreoceano raggiunti in relazione al ruolo e all’operatività delparlamento. Questo è stato dotato di strumenti che dovrebbero ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] fatto indipendente dal 1912 al 1950 grazie alla mediazione delRegnoUnito, è una regione autonoma. I tibetani, però, parlamento locale – ha respinto la modifica elettorale proposta del governo cinese che prevedeva elezione a suffragio universale del ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] Europa, in Belgio la presenza femminile in Parlamento è passata dal 12% del 1995 al 35% del 2004 ed è stabile tra il 35 sono passate dal 9,8% del 1990 al 15,3% nel 2000). Sembra diversa la situazione delRegnoUnito, dove una ricerca condotta dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] a seguito del dominio delRegnoUnito, e altri immigrati europei, fra cui greci, portoghesi, ungheresi, italiani e molti cittadini dell’Europa orientale di fede ebraica. I cosiddetti coloured, una denominazione che equivale a meticcio, parlano in ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] ‘punitivo’ nei confronti del regime siriano. Si è poi tirato indietro dopo la defezione delRegnoUnito e il raggiungimento di industriali e le infrastrutture sono inservibili. Le cifre ufficiali hanno parlato, per il 2013, di un’inflazione al 68%, ma ...
Leggi Tutto
DE CESARE, Carlo
Alessandro Polsi
Nacque a Spinazzola (Bari) il 12 nov. 1824 da Raffaele, importante censuario di terre nel Tavoliere, e da Francesca Sangermano. Secondo l'Arrighi, la famiglia vantava [...] il D. si inserì nel dibattito economico-istituzionale dopo l'Unità. Con la lucidità e l'energia dell'uomo che , p. 101; alle biografie immediatamente postunitarie di A. Calani, in Il ParlamentodelRegno d'Italia, Milano s.d., II, pp. 436-39, a di C ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...