Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare posizione geopolitica dell’Australia, nel cuore dell’Oceano Pacifico e politicamente al centro tra sud-est asiatico e continente [...] e terzo partner strategico dell’Australia dopo Stati Uniti e RegnoUnito. Lo screzio diplomatico generato nel 2008 dalla mancata di fatto del potere esecutivo, il primo ministro e il governo si reggono sulla fiducia dal parlamento. Quest’ultimo ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] destra greca, restauratasi al governo del paese dopo l’occupazione nazista e appoggiata da Stati Uniti e RegnoUnito, e il partito comunista, Il potere legislativo è invece esercitato da un Parlamento monocamerale, composto da 300 membri. I deputati ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] più grandi al mondo, tanto da far parlare di una ‘Somalia internazionale’. Le più importanti comunità di rifugiati si sono stabilite in Canada, Stati Uniti, RegnoUnito, paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, Yemen, Sud Africa ed ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] seggi in parlamento.
La Sinergia del Mar Nero
La Sinergia del Mar Nero è un’iniziativa inaugurata nel febbraio del 2008 a registrato in molti stati europei, tra cui Germania, RegnoUnito, Francia, Italia e paesi scandinavi.
Difesa e sicurezza ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal RegnoUnito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] del personale della finanza e della polizia.
Il potere legislativo è affidato ad un Parlamentodel nord. Le esportazioni dei beni prodotti da tali comparti sono destinate soprattutto al mercato occidentale e in particolare a Stati Uniti, RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal RegnoUnito nel 1960. Atto [...] in favore del Disy.
Cronologia della questione cipriota
1960 – La Repubblica di Cipro ottiene l’indipendenza dal RegnoUnito che, base dell’architettura costituzionale bi-comunale, le lingue ufficiali parlate a Cipro sono il greco e il turco. L’ ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due fattori: [...] prevede per la prima volta l’elezione popolare di due terzi delParlamento, i cui membri sono oggi nominati dall’emiro. Le elezioni tra tutte gli Stati Uniti, seguiti da RegnoUnito e Francia. Inoltre, a differenza di altri attori del Golfo, il Qatar ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo. [...] Europea (Eu), in particolare con Germania, RegnoUnito e Francia: se si aggregano i volumi di scambi dei 27 paesi membri, l’Eu si attesta come il primo partner commerciale del Bangladesh, essendo la destinazione del 54% delle sue esportazioni. Il 20 ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di quasi [...] Uniti e i rapporti con le cancellerie occidentali, in particolare con il RegnoUnito, sono ostili. La formazione del governo di unità che il partito di Mugabe non deteneva la maggioranza in Parlamento, si è cercata una soluzione negoziata alla crisi, ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il RegnoUnito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] alle istanze autonomistiche, nel 1979 il parlamento danese ha garantito alla Groenlandia maggiore autonomia la città più cara d’Europa e la settima del mondo.
Dal 1997 il RegnoUnito di Danimarca vanta l’autosufficienza energetica: la presenza di ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...