Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il Trattato di Waitangi del 1840 tra il RegnoUnito e i Maori (la comunità autoctona del territorio neozelandese), la Corona britannica [...] maggioritario fondato su collegi uninominali. Il Parlamento, eletto ogni tre anni, è composto del Patto delle cinque potenze, che, istituito nel 1971, costituisce un meccanismo di cooperazione militare tra Australia, Malaysia, Singapore, RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita della Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’area africana orientale. [...] Cinque rappresentanti delParlamento di Zanzibar hanno un seggio di diritto presso il Parlamento nazionale della Tanzania nutre buoni rapporti con gli ex paesi colonizzatori, Germania e RegnoUnito, e con la Cina; negli ultimi anni il paese sta ...
Leggi Tutto
Commonwealth
Termine apparso sul finire del Medioevo con il significato di «benessere comune» e divenuto presto l’equivalente inglese del latino respublica, come dimostrano alcuni suoi usi nel linguaggio [...] per formulare nel modo migliore i rapporti fra sovrano, Parlamento e società civile, dato che essi erano finalizzati appunto del C.: il succitato statuto riconosceva infatti la piena autonomia legislativa dei dominions rispetto al RegnoUnito, ...
Leggi Tutto
Vedi Nauru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola di Nauru, con una popolazione di 10.000 abitanti e una superficie di 21 chilometri quadrati, detiene il primato di repubblica più piccola [...] la città che ospita la sede del governo e il centro amministrativo del paese, è tuttavia indicata come capitale in un solo pagamento, sia dalla Nuova Zelanda che dal RegnoUnito: i tre paesi sono stati infatti condannati dalla Corte internazionale ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] ParlamentoRegnoUnito e Germania.
Grazie agli sforzi compiuti dal governo, nel 2009 il Liechtenstein è stato rimosso dalla lista Oecd dei paesi ‘non cooperativi’ in materia fiscale e finanziaria.
Nella seconda metà del secolo scorso, lo sviluppo del ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] Parlamento è bicamerale: i ventuno membri del Senato sono nominati dal Governatore generale (dodici su parere del primo ministro, due su parere del tradizionalmente provengono in maggioranza da RegnoUnito e Stati Uniti).
Il paese possiede alcuni ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] Francia, RegnoUnito e ha deciso di riconoscere Taiwan.
Il paese è una monarchia costituzionale. Il Parlamento è vi sia l’approvazione dei due terzi dei membri eletti delParlamento locale di Nevis e dei due terzi dei cittadini tramite referendum ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento dall’occupazione dei territori nord-orientali dell’attuale [...] del potere della repubblica boera del Transvaal, permise al RegnoUnito di porre sotto protettorato lo Swaziland, riconoscendo però l’autorità del sovrano locale. Le sorti delregno e per la formazione delParlamento. Nasceva contestualmente il ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Vincent e Grenadine è un piccolo stato caraibico, composto da circa 125 isole afferenti all’arcipelago delle Piccole Antille. [...] , nominando in sua vece un governatore generale. Il Parlamento, i cui membri restano in carica per cinque anni del Messico, Saint Vincent e Grenadine mantiene stretti rapporti con il RegnoUnito, ex madrepatria, nonché con Canada e Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è un piccolo paese che si compone di più di 80 isole situate nell’Oceano Pacifico meridionale. Esso è membro delle principali organizzazioni [...] paese della regione del Pacifico meridionale, molto legata agli Stati Uniti, a diventare membro del cosiddetto Movimento dei paesi non allineati. Vanuatu mantiene rapporti con le ex potenze coloniali, Francia e RegnoUnito, anche se recentemente ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...