Vedi Saint Lucia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Lucia è un piccolo stato caraibico che ha raggiunto la piena indipendenza dal RegnoUnito nel 1979.
Storicamente, olandesi, francesi [...] di fiducia al Parlamento bicamerale.
L’importazione del modello politico inglese e del suo sistema bipartitico non ha tuttavia conferito ai due partiti maggiori lo stesso ruolo che essi normalmente occupano nel RegnoUnito: alla tipica alternanza ...
Leggi Tutto
Vedi Tonga dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tonga, ultima monarchia ereditaria del Pacifico, è un arcipelago di circa 150 isole, di cui solo una quarantina sono abitate. Paese cattolico, con [...] del novembre 2010, con un’affluenza del 90% della popolazione, i cittadini elessero, infatti, ben 17 dei 26 deputati delParlamento Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Tonga ha rilevanti relazioni diplomatiche con il RegnoUnito, tradizionale ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago si trova a soli 11 chilometri al largo del Venezuela, tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. Più del 90% della [...] RegnoUnito nel 1962 e hanno adottato una Costituzione repubblicana nel 1976 – attribuendo al presidente della repubblica, eletto dal parlamento il Canada, assieme a Stati Uniti e RegnoUnito, è il maggior partner del paese in ambito di sicurezza, ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il RegnoUnito, la ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] Elisabetta II d’Inghilterra è formalmente il capo di stato. Il Parlamento, bicamerale, è composto da un Senato a nomina indiretta e con il RegnoUnito e con gli Stati Uniti. Questi ultimi, oltre ad essere il primo partner commerciale del Belize, ...
Leggi Tutto
Vedi Botswana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Botswana è uno stato dell’Africa meridionale indipendente dal 1966, dopo essere stato un protettorato britannico. La popolazione è piuttosto [...] al presidente un mandato a governare fino al 2014. Accanto al parlamento vi è un organo consultivo, la House of Chiefs, composto e soprattutto nel RegnoUnito, dal momento che Londra funge da mercato di smistamento dei diamanti del paese. Il Botswana ...
Leggi Tutto
Salomone, stato situato nell’Oceano Pacifico meridionale, è un arcipelago costituito da centinaia di isole, sparse su una superficie di circa 28.000 chilometri quadrati. Le due isole maggiormente abitate [...] politico ed economico del paese.
L’arcipelago, già protettorato britannico, ha ottenuto l’indipendenza dal RegnoUnito nel 1978 e si registrano frequenti passaggi di deputati da un’ala delParlamento all’altra, la cui attività è dunque congestionata ...
Leggi Tutto
Aspettativa, formulata in condizioni di incertezza, di un comportamento favorevole messo in atto da individui, gruppi, istituzioni sociali o sistemi.
Diritto
F. parlamentare
Il rapporto fiduciario tra [...] in carica se e solo fin quando gode della f. delParlamento, è un elemento caratteristico della forma di governo parlamentare ( Ministri (così in Germania, in Spagna o nello stesso RegnoUnito: artt. 63-64 Legge fondamentale Germania 1949; artt. ...
Leggi Tutto
Banda, Rupiah. - Uomo politico zambiano (n. Gwanda, od. Zimbabwe, 1937). Leader del MMD ( Movement for Multiparty Democracy), dal 2008 al 2011 è stato presidente della Repubblica. Membro dell’UNIP (United [...] l’indipendenza dal RegnoUnito, ottenuta dallo Zambia nel 1964. È stato ambasciatore in Egitto (1964) e Stati Uniti (1967-70); rappresentante permanente presso le Nazioni Unite (1974); ministro degli Esteri (1975), oltre che membro delparlamento. ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] rex e populus, fra principe e ceti nella superiore unità dello Stato, di cui il re e il parla ancora di un equilibrio costituzionale. Tuttavia la forza e il limite del governo consistevano nel fatto che esso dava rappresentanza alle classi delregno ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] del califfato dai Turchi agli Arabi, senza però, presumibilmente, alcuna lacerazione dell'Impero islamico ottomano, il cristiano Azoury parlava apertamente di secessione. Il suo progetto prevedeva non solamente un califfato arabo, ma un regno ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...