Città sul mare Adriatico, fino al 1927 capoluogo di circondario della provincia di Lecce, e dal 1927 capoluogo della nuova provincia di Brindisi.
Brindisi sorge sopra una penisoletta, di cui la parte di [...] (monumento onorario); Head, Hist. Num., 2ª ed., Oxford 1911, 51 seg.; R. Garrucci, Monete dell'Italia di Cerignola, posero la città alla dipendenza del preside e della R. Udienza di Lecce: ebbe un corpo di amministrazione municipale, detto Parlamento ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] . Si è poi gradualmente aperta la strada per la stesura di una carta costituzionale federalista (che ha finalmente accolto molte richieste della minoranza curda) e per l'elezione delparlamento. Il dispiegamento delle truppe straniere però è stato ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] di piccoli risparmiatori (anche in Italia). Intanto il parlamento argentino ha cercato di al MERCOSUR (Mercado Común del Sur), organizzazione composta da
P.H. Smith, Democracy in Latin America: political change in comparative perspective, Oxford 2005. ...
Leggi Tutto
Secondogenita di Giacomo, duca di York (poi Giacomo II) e di Anna Hyde, nacque il 16 febbraio 1665. La madre morì quando ella era ancora bambina; e nel 1673 Giacomo sposò Maria di Modena, per la quale [...] il nuovo parlamentodel 1710 era in maggioranza tory, e Harley, nonostante il suo ideale di un governo all'infuori dei partiti, si trovò a capo di un partito. E si palesava intanto la rivalità tra lui, divenuto nel maggio 1711 conte diOxford, e St ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] ., 1968; B. Braunstein e coll., 1973); definizione del tempo di semivita plasmatico nella gestante (A.R. Midgley e R legge approvata dal Parlamento italiano (l. , E. Diczfalusy, Foetus and placenta, Oxford 1969; A. Bompiani, Fisiopatologia ostetrica, ...
Leggi Tutto
Scrittore francese, nato il 25 ottobre 1767 a Losanna e morto a Parigi l'8 dicembre 1830. Come la famiglia paterna (v. sopra), quella materna era di origine francese, trapiantata in Svizzera a causa delle [...] Oxford. Ma un ragazzo tredicenne, per quanto precoce, non poteva sistemarsi in quell'università inglese e nel 1781 si trasferiva a Gertruidenberg. Nel 1782 era a Erlangen, nel 1783-1784 a Edimburgo: dappertutto smanioso di far parlaredidel libro di ...
Leggi Tutto
(III, p. 435; App. I, p. 120; II, 1, p. 186; III, 1, p. 100; IV, I, p. 129)
Un rinnovato interesse per l'A., sollecitato dalle problematiche ambientali, ha portato, negli anni Settanta e Ottanta, a rapidi [...] in larga misura posta al di sotto del livello del mare. Così la calotta dell è stata di recente incentivata mediante un'apposita legge approvata dal Parlamento nel - Antarctica, a cura di W. N. Bonner, D. W. H. Walton, Oxford 1985; P. Beck, ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] in maniera autocratica e personalistica e di proseguire nel suo progetto di rafforzamento del potere esecutivo. Il continuo ricorso ai decreti legge ridusse di molto i poteri delParlamento, mentre la magistratura fu di fatto posta sotto il controllo ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] un accordo di collaborazione economica e culturale con le Filippine e la Tailandia.
Bibl.: T. E. Smith, Population growth in Malaya, Oxford 1952; Malaya: the making of a nation, Londra 1958; D. Ruocco, Malesia: Dominion del Commonwealth Britannico ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] in parlamento. La provincia manda 24 senatori (su un totale di 96) al senato e 65 membri (su un totale di 245) alla Camera dei comuni del Dominion.
Bibl.: J. C. Bracq, Evolution of French Canada, Londra 1924; R. Coupland, The Quebec Act, Oxford 1925 ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...