MONCK (o Monk), George, 1° duca di Albemarle
Florence M. G. Higham
Nato il 6 dicembre 1608 a Potheridge nel Devonshire (Inghilterra), entrò nel 1629 in un reggimento inglese nei Paesi Bassi. Nel 1637 [...] reggimento di fanteria del duca di Newport, distinguendosi in Irlanda nel 1642-43 Raggiunse poi Carlo I a Oxford e fu fatto prigioniero dall'esercito parlamentare nel 1644. Per due anni rimase prigioniero nella Torre di Londra; ma il Parlamento aveva ...
Leggi Tutto
, Famiglia storica scozzese che ebbe il titolo comitale nel sec. XV con sir John Stewart; il quarto conte John Stewart (morto nel 1579) fu contrario alla Riforma, e nelle guerre civili lottò contro Huntly, [...] ), fu ufficiale nell'esercito regio e poi deputato al parlamento; alla morte del secondo duca, che non lasciò figli, ne reclamò la 'Istruzione. È autrice di varî scritti e di composizioni musicali, ed è laureata honoris causa a Oxford e a Montreal.
...
Leggi Tutto
GREY of Fallodon, Sir Edward, primo visconte
Luigi Villari
Uomo politico inglese, nato a Oxford il 25 aprile 1862. Educato a Winchester e a Oxford, succedette nel titolo a suo nonno il 2° baronetto [...] del pericolo di guerra rappresentato dalla politica degl'Imperi centrali, e fece ogni sforzo per evitarla. In occasione dell'incidente di Agadir, il G. asserì in parlamentodiOxford.
Bibl.: Viscount Grey, Twenty-five Years (due volumi di memorie ...
Leggi Tutto
Ammiraglio inglese, nato a Bridgewater (Somersetshire) nell'agosto 1599, morto in navigazione in vista di Plymouth il 17 agosto 1657. All'università diOxford, non riuscì a finire gli studî. Tornò a Bridgewater [...] Parlamento Breve nel 1640, nel 1645 nel Parlamento Lungo. Le sue capacità militari si fecero notare per la prima volta all'assedio di i suoi collaboratori curarono specialmente la qualità del naviglio, organizzarono e disciplinarono gli equipaggi. Il ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato il 13 settembre 1521 a Bourne nel Lincolnshire, da una antica famiglia borghese, studiò al St. John's College diOxford, dove acquistò una solida cultura classica. Fu nominato [...] ; e nel 1543, fu eletto al parlamento. Accompagnò poi il Protettore del Regno Somerset nella campagna di Pinkie, come giudice della Marshalsea, ossia del tribunale di guerra. Ma, dopo la caduta di Somerset, fu arrestato e incarcerato nella Torre ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito di John Digby, primo conte di Bristol, nacque nell'ottobre 1612 a Madrid. Sedette come deputato di Dorset nel Parlamento breve del 1640, e nel Parlamento lungo. Fu dapprima uno dei più [...] parlamento. Nel gennaio 1642 diede a Carlo il fatale consiglio di mettere in stato d'accusa quei membri delparlamento Rebellion, ed. a cura di B. Bandinel, voll. 6, Oxford 1888; id., The Life of Edward, Earl of Clarendon, Oxford 1759; fonte prima e ...
Leggi Tutto
Scrittore, diplomatico e marinaio inglese, figlio di sir Everard D. Nato nel 1603, morto nel 1665. Studiò nel Gloucester Hall diOxford, e dal matematico Thomas Allen, che lo ebbe discepolo, fu soprannominato [...] cavaliere e gentiluomo della casa civile del principe. Nel 1627, con l'approvazione del re, s'imbarcò come corsaro Carlo I. Fu imprigionato dal Parlamento nel 1642, ma l'anno successivo ebbe il permesso di recarsi in Francia. Nel 1643 pubblicò ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato tra il 1612 e il 1613 a Londra, morto a Loreto il 21 agosto 1649. Figlio di un sacerdote puritano che era acerrimo nemico dei cattolici e autore di volumi contro i gesuiti, negli anni [...] 'Earl of Manchester, applicando l'ordinanza delparlamentodi riformare l'università di Cambridge, citò tra gli altri il con apparato critico e introduzione biografica a cura di L. C. Martin nel 1927 (Oxford).
Bibl.: M. Praz, Marinismo e Secentismo ...
Leggi Tutto
WILBERFORCE, William
Florence M. G. HIGHAM
*
Nato a Hull il 24 agosto 1759, morto a Londra il 29 luglio 1833. Sedette in parlamento per Hull (1780) e per lo Yorkshire (1784). Fu tra gli amici intimi [...] parlamento la questione dell'abolizione della schiavitù.
Per i successivi vent'anni, questo divenne lo scopo della sua vita. Ebbe l'appoggio del Fox, del Burke e del Pitt, ma gl'interessi contrarî alla sua tesi furono più forti anche didiOxford e di ...
Leggi Tutto
GLENDOWER, Owen (Owain ab Gruffydd)
Luigi Villari
Signore di Glyndyvrdwy o Glyndwr nel Paese di Galles. Nato verso il 1359, era discendente dei principi di Powys Vadog e di quelli del Galles settentrionale. [...] di Northumberland, ribellatisi a Enrico, e nel 1404 era all'apice del suo potere. Si alleò coi Francesi e convocò un parlamento conte di Northumberland fu sconfitto e tutto il sud del iniziate trattative per la sottomissione del G. stesso, e risulta ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...