Uomo politico inglese (Bishop's Stortford, Hertfordshire, 1853 - Muizenberg, Città del Capo, 1902). A sedici anni si trasferì nella fattoria del fratello nel Natal, ove, interessatosi all'attività di scoperta [...] in Inghilterra, dal 1873 alternò gli studî a Oxford con l'attività politica e imprenditoriale in Sudafrica, e nel 1881 fu eletto al parlamento della Colonia del Capo. Con l'intento di creare una grande colonia sudafricana sotto l'autorità inglese ...
Leggi Tutto
Turnbull, Malcolm. – Uomo politico australiano (n. Sydney 1954). Laureatosi nel 1980 in Diritto civile presso la Oxford University, già dirigente di una banca di investimento e presidente dal 1993 al 2000 [...] provvedimenti in Senato, ha spinto T. a indire elezioni anticipate per il rinnovo delParlamento al fine di garantire un mandato più forte alla coalizione di centrodestra che sostiene il suo governo: svoltesi nel luglio 2016, le consultazioni ...
Leggi Tutto
Uomo politico e poeta inglese (Buckhurst, Sussex, 1536 - Londra 1608); entrato in parlamento (1558), fu elevato al grado di pari (1567) e tenne molte alte cariche ufficiali, tra cui quelle di lord tesoriere [...] e cancelliere dell'univ. diOxford. È ricordato nella letteratura per aver composto insieme a Th. Norton (1560) The tragedie of Gorboduc, considerata la prima tragedia inglese (rappresentata nel 1561), di cui scrisse probabilmente solo gli ultimi due ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico e uomo politico (forse Waynfleet, Lincolnshire, 1395 circa - Waltham, Hampshire, 1486); sacerdote (1426), prevosto a Eton (1442), fondò il Magdalen College a Oxford (1448). Enrico VI lo fece [...] , accetto alle due correnti, fu nominato cancelliere (1456), presiedette il parlamentodi Coventry (1459), e prima dell'attacco yorkista a Northampton rassegnò il gran sigillo nelle mani del re Enrico VI. Poi (1462) fu da Edoardo IV confermato nei ...
Leggi Tutto
Rehn, Olli. – Uomo politico finlandese (n. Mikkeli 1962). Dopo aver studiato Economia, relazioni internazionali e giornalismo presso il Macalester College di Saint Paul, nel Minnesota, negli Stati Uniti, [...] College dell'Università diOxford in Politica economica internazionale. Nel 1988 ha iniziato la sua carriera politica come consigliere comunale a Helsinki e vicepresidente del Partito di Centro. Nel 1991 è stato eletto al Parlamento finlandese e nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Low Leyton, Essex, 1581 circa - Bath 1644). Nipote di Sir Thomas R., sindaco di Londra sotto Enrico VIII, entrò (1593) nel Magdalen College diOxford; ma lasciata presto l'università, [...] in un viaggio di esplorazione e di conquista nelle Indie Occidentali. Partecipò alla seduta delparlamentodel 1614, schierato con impiegato in varie missioni politiche in Polonia, Danimarca e altre corti europee. Nel 1641 era alla dieta di Ratisbona. ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare inglese (Attenborough, Nottinghamshire, 1611 - Limerick 1651). Durante la guerra civile combatté contro l'esercito realista e fu negoziatore parlamentare alla resa diOxford (1646). [...] ordinamento da dare al regno. Avendo Carlo I respinto i termini di quell'accordo, spinse il parlamento ad assumere direttamente il governo del paese. Nel 1649 si fece promotore attivo con Cromwell del processo a re Carlo I e firmò la condanna a morte ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Orchard-Wyndham, Somerset, 1687 - Well 1740); tory durante il regno della regina Anna, entrò in parlamento (1710) e divenne segretario per la guerra (1712). Legato a Bolingbroke, [...] che vietava ai non-conformisti l'insegnamento, in ostilità alla politica del conte diOxford; la legge fu approvata nel 1714 ma abrogata nel 1718, nonostante la strenua difesa di Wyndham. Allo scoppio della rivolta giacobita (1715) W., che progettava ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Henley-on-Thames 1591 - Burford, Oxford, 1662); speaker delParlamento Lungo (1640), occupò la carica durante la rivoluzione puritana e la guerra civile. Iniziata la lotta tra parlamento [...] in carica da Th. Fairfax, esercitò virtualmente le funzioni di capo del governo, fino allo scioglimento delParlamento Lungo (1653). Si valse dei suoi poteri, accresciuti dopo la caduta di R. Cromwell (1659), per preparare la restaurazione dinastica ...
Leggi Tutto
PECCHIO, Giuseppe
Elena Riva
PECCHIO, Giuseppe. – Nacque a Milano il 15 novembre 1785 da una famiglia ammessa al patriziato cittadino già dal 1543. Terzogenito di Antonio e di Francesca Goffredo, ebbe [...] editoriale e alle raccomandazioni di amici, Pecchio ottenne la cattedra di lingue moderne al Manchester College di York, dove si trasferì nell’autunno del 1826, dopo aver dato alle stampe Un’elezione di membri delParlamento in Inghilterra. A York ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...