PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] Monaco una serie di palazzi senza destinazione bene definita; il Brongniart erige la nuova Borsa diParigi con la forma di un tempio perittero; classici. Così, in Roma, il Palazzo del Parlamentodi Ernesto Basile, dalle sagome rinsecchite e dai ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] intermedia. Sul medio-lettone, più precisamente sui dialetti parlati fra Jelgava (Mitau) e Duobele (Doblen), di soggetto storico e di genere, paesaggi, ritratti, pur aderendo a modelli di Pietroburgo, diParigi, di Düsseldorf e di Monaco mostrano di ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] diParigi, oltre al giacimento di gas naturale di Lacq (Pirenei) individuato nel 1951, avente riserve recuperabili di 200 miliardi di lo zolfo e saturare doppî legami. Abbiamo già parlatodi questa operazione tra quelle cui possono essere assoggettati ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] 1879 gl'Italiani erano riusciti a mandare al Parlamentodi Vienna quattro dei nove deputati eletti dalla provincia. de Costantinople, Londra 1916; A. Gauvain, La question yougoslave, Parigi 1918; A. Giannini, Libro Verde (sui negoziati diretti fra il ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] l'amministrazione locale, l'Irlanda del Nord. Il Parlamentodi Westminster esercita l'autorità suprema sotto la sovranità del Mississippi; così, dopo il trattato diParigi (1763), l'Inghilterra rimaneva signora di tutto il Nord-America a oriente del ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] bavarese di Svevia. Nel Palatinato Renano meridionale, sino alla latitudine di Spira, si parlano dialetti franco già portata agli eccessi, alla notizia dei moti rivoluzionarî diParigi, Berlino e Vienna, scoppiò in aperta insurrezione nel febbraio ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] 393; Cagnat, Études hist. sur les impôts indirects chez les Romains, Parigi 1882; id., Portorium in Daremberg e Saglio, Dictionn. IV, p. 586 dal 1484, fu presentata al Parlamentodi Tours la proposta di un sistema di dogane ai confini dello stato; ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] batta il secondo: al polo l = m. 0,9958, a Londra 0,9941, a Parigi 0,9936, a Milano o,9933, a Roma 0,9929, all'Equatore o,9907.
In orologi ottocenteschi è da rammentare quello del Palazzo del parlamentodi Londra, costruito nel 1854, tipico per il suo ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] gli permette oggi una vigorosa espansione. Le sezioni diParigi e di Lione sono le più fiorenti. Ebbe ed ha alta neve.
Senofonte parladi racchette e di fasciature alle zampe dei cavalli. Il Simler cita vitrea conspicilia, occhiali di colore; la ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] alla delegazione.
L'appello provocò il ritiro momentaneo di questa, che il 24 aprile lasciò Parigi per poter deliberare sulla situazione con gli altri ministri e per prendere contatto con il parlamento e l'opinione pubblica. Nella seduta del 29 ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...