INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] ed altre parti dell'edificio sono state distrutte dal fuoco. L'abbazia diWestminster è stata colpita da una bomba, ma il danno fu relativamente lieve. Il palazzo del Parlamento (Sir C. Barry, 1837 segg.), gravemente danneggiato, è ora in restauro ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] dei cantoni svizzeri, si venne, nel 1654, alla pace diWestminster: Cromwell esigette la promessa che il giovane Guglielmo d'Orange St. Gregoriusblad.
Diritto.
Storia. - Si può parlaredi una storia del diritto olandese indipendente soltanto dopo la ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] agosto 1589) e successogli l'ugonotto Enrico IV, il parlamentodi Aix proclamò di non poter rinunciare alla sua fede e obbedire a un corona in quanto signora del Hannover. Col trattato diWestminster l'imperatore riconobbe i diritti del Hannover su ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] dei comuni. Esso emana le leggi riguardanti l'ordine e il buon governo con eccezione di alcune funzioni legislative riservate al parlamento imperiale diWestminster. Il potere esecutivo è affidato al governatore, che rappresenta il re; tale potere è ...
Leggi Tutto
LOCKE, John
Armando CARLINI
Filosofo inglese, nato nel 1632 a Wrington, nel Somersetshire, di famiglia puritana. Suo padre prese parte alla guerra civile nel 1642, militando nell'esercito del Parlamento. [...] di studio nel collegio diWestminster, donde passò al Christ Church, in Oxford, nel 1652. Conseguì i primi gradi di baccelliere e maestro di classifichiamo le cose, e delle nozioni di cui facciamo uso nel parlare. Il terzo libro, infatti, è dedicato ...
Leggi Tutto
GLADSTONE, William Ewart
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Liverpool il 29 dicembre 1809, fu educato a Eton e a Christ Church (Oxford), dove si laureò nel 1831, e fin da giovane s'interessò [...] clausola con cui i deputati irlandesi avrebbero potuto votare nel parlamentodi Londra sulle questioni non puramente britanniche. Il progetto fu nella sua proprietà di Hawarden il 19 maggio 1898. Fu sepolto nell'abbazia diWestminster, dove gli fu ...
Leggi Tutto
MACAULAY, Thomas Babington, primo barone Macaulay
Mario Praz
Storico, saggista, e uomo politico, nato a Rothley Temple, Leicestershire, il 25 ottobre 1800, e morto a Londra il 28 dicembre 1859. Era [...] gli permise più di occuparsi attivamente di politica; il 19 luglio 1853 pronunciò l'ultimo discorso in parlamento. Nel dicembre del . cessò di vivere, tranquillamente, mentre sedeva nella sua biblioteca; fu sepolto nell'abbazia diWestminster.
Uomo ...
Leggi Tutto
KNOX, John
Alberto Pincherle
Riformatore scozzese, nato probabilmente a Giffordgate, presso Haddington, secondo alcuni nel 1505, secondo altri fra il 24 novembre 1513 e il 24 novembre 1514; morto a [...] della causa cattolica. Morta Maria di Guisa, al parlamentodi Edimburgo dell'agosto 1560 egli presenta la Confessione di fede calvinista (Confessio scotica) approvata il 17 e rimasta in vigore fino alla Confessione diWestminster; è affidata a lui la ...
Leggi Tutto
FOX, Charles James
Eucardio Momigliano
Uomo politico, statista, oratore inglese, nato a Londra (Westminster City) il 24 gennaio 1749, morto a Chiswick (Devonshire) il 13 settembre 1806. Terzo figlio [...] di lord North. In quel tempo la lotta per l'indipendenza delle colonie d'America si combatteva con avversa fortuna per gl'Inglesi e spesso in parlamento ottenne un'indennità di 2000 sterline, che egli fece distribuire ai poveri diWestminster. Si può ...
Leggi Tutto
HASTINGS, Warren
Piero Rebora
Primo governatore generale dell'India Britannica. Nacque il 6 dicembre 1732 in Churchill presso Daylesford (Oxfordshire), da famiglia antica ma decaduta. Perdette i genitori [...] in tenera età e fu educato al collegio diWestminster, sotto la tutela di uno zio prima e di un lontano parente poi. Nel 1750, diciottenne, venne Venne nominato un consiglio di quattro membri, due militari e due rappresentanti del Parlamento: H. fu ...
Leggi Tutto
westminsteriano
〈uest-〉 agg. – Di Westminster, il più importante e il più vasto dei 32 boroughs metropolitani di Londra, nella cui area sorge la famosa abbazia anglicana e hanno sede il Parlamento e il governo inglesi, la residenza reale di...
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...