Orfini, Matteo. – Uomo politico italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a fare politica sin dal Liceo, ha studiato Archeologia ed è diventato segretario della sezione Ds di Piazza Mazzini a Roma. Collaboratore [...] e portavoce di M. D’Alema, quando era membro del Parlamentoeuropeo, è stato responsabile delle relazioni istituzionali della Fondazione Italianieuropei. Responsabile cultura e informazione nella segreteria nazionale del Partito Democratico, alle ...
Leggi Tutto
Medico e donna politica congolese naturalizzata italiana (n. Kambove 1964). Medico, laureata all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, specializzatasi poi in oculistica presso l'Università di Modena [...] giovanili in seguito alle dimissioni del ministro J. Idem fino al 22 febbraio 2014. Alle elezioni europee dello stesso anno è stata eletta al Parlamentoeuropeo, cessando il mandato in quello italiano il 25 giugno. Ricandidatasi alle elezioni ...
Leggi Tutto
Nencini, Riccardo. – Uomo politico italiano (n. Barberino di Mugello, Firenze, 1959). Laureatosi in Storia presso la facoltà di Scienze politiche dell’università “Cesare Alfieri” di Firenze, ha iniziato [...] capogruppo del Partito Socialista Italiano a Firenze. Nel 1992 è stato eletto alla Camera dei Deputati e nel 1994 al Parlamentoeuropeo. Presidente del Consiglio regionale della Toscana dal 2000 al 2010, dallo stesso anno al 2013 è stato Assessore al ...
Leggi Tutto
Uomo politico lettone (n. Riga 1971). Laureato in fisica (univ. della Lettonia, 1993) ed economia (univ. tecnica di Riga, 1995), ha proseguito i propri studi in Germania (univ. di Magonza) e negli USA [...] ministro delle Finanze (2002-04), è stato membro del parlamentoeuropeo (2004-09). Dal 2009 ha ricoperto la carica di uomo politico è stato designato dalla presidente eletta della Commissione europea U. von der Leyen vicepresidente esecutivo per l' ...
Leggi Tutto
Magistrato italiano (n. Napoli 1947). In magistratura dal 1975, ha iniziato la sua carriera come Pretore del mandamento di Borgo San Lorenzo poi come Giudice a Sant’Angelo dei Lombardi. Dal 1982 è stato [...] nazionale antimafia e antiterrorismo. Nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2019 è stato eletto al Parlamentoeuropeo nelle fila del Partito democratico. ...
Leggi Tutto
Economista e donna politica italiana (n. Empoli 1974). Laureata in Economia delle imprese e dell’innovazione presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito un master e un dottorato presso la Carnegie [...] per i problemi economici e monetari. Dal 2021 al 2023 è stata vicesegretaria del PD. Nel 2024 è stata rieletta al Parlamentoeuropeo nelle fila del PD. Tra i libri pubblicati si ricordano: Talento da svendere (2008), Un futuro a colori (2014) e La ...
Leggi Tutto
Maltese, Curzio. - Giornalista e scrittore italiano (Milano 1959 - ivi 2023). Ha iniziato la carriera giornalistica nelle radio libere lombarde, e occupandosi di sport e cronaca per i quotidiani La Notte, [...] ha scritto per il Domani. È stato anche autore di documentari e per la televisione. Nel 2014 è stato eletto al Parlamentoeuropeo nelle fila della lista L'Altra Europa con Tsipras. Tra i suoi libri si ricordano: Come ti sei ridotto. Modesta proposta ...
Leggi Tutto
Borrell i Fontelles, Josep. – Uomo politico spagnolo (n. La Pobla de Segur 1947). Catalano, esponente del Partido Socialista Obrero Español (PSOE), in cui milita dal 1975, nel corso della sua carriera [...] consecutivi (marzo 1991 - luglio 1993, luglio 1993 - maggio 1996), presidente del Parlamentoeuropeo (luglio 2004 - gennaio 2007) e ministro degli Affari esteri, Unione europea e cooperazione del Regno di Spagna dal giugno 2018. Nel settembre 2019 l ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Torino 1972). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Torino, è stato eletto nelle fila della Lega Nord consigliere comunale di Alba, di cui è stato vicesindaco dal [...] al 2014 è stato assessore all’Istruzione, Turismo e Sport della Regione Piemonte. Nel 2014 è stato eletto al Parlamentoeuropeo nelle fila di FI. Alle elezioni amministrative del 2019 è stato eletto Presidente della Regione Piemonte con oltre il 49 ...
Leggi Tutto
Séjourné, Stéphane. – Uomo politico francese (n. Versailles 1985). Compiuti gli studi in diritto pubblico e conseguito un master in diritto europeo presso l'Università di Poitiers, ha collaborato come [...] assistente nel Parlamentoeuropeo (2012-14). Militante fino al 2016 nel Partito socialista, l’anno successivo è stato eletto eurodeputato nel 2017 nelle fila di La République en marche!, e nel 2021 è stato nominato presidente del gruppo politico ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...