Uomo politico italiano (n. Arcinazzo Romano, Roma, 1951). Dopo la laurea in Scienze politiche, si è distinto negli affari ricoprendo incarichi di prestigio per note aziende e società (direttore delle relazioni [...] Unione dei democratici cristiani e di centro), C. ha mantenuto un ruolo di primo piano nella formazione: è segretario nazionale dal 2005. Nel 2004 e nel 2014 è stato eletto al Parlamentoeuropeo e nel 2006, 2008, 2013 e 2022 alla Camera dei Deputati. ...
Leggi Tutto
Decaro, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Bari 1970). Laureatosi in Ingegneria civile, sezione trasporti, ha intrapreso la libera professione e tra l’altro ha collaborato con l’ANAS. Nel 2004 è stato [...] del PD e nel 2014 sindaco di Bari, riconfermato nel 2019. Dal 2016 al 2024 è stato presidente dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Nel 2024 è stato eletto nelle fila del PD al Parlamentoeuropeo, dove presiede la Commissione ambiente. ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Napoli 1955). Diciannovenne, ha esordito nel giornalismo scrivendo per Il Manifesto, per poi entrare in Rai come inviato da Napoli (1980). A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta [...] Servizio pubblico (su multipiattaforma TV e web). Nel 2020 è stato eletto al Senato alle elezioni suppletive, sostenuto da una coalizione di centrosinistra. Nel 2024 è stato eletto al Parlamentoeuropeo nelle fila del Partito democratico. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Vicenza 1960). Funzionario delle Ferrovie dello Stato, è entrato in politica come delegato del movimento giovanile della Democrazia Cristiana di Carmignano di Brenta (Padova), [...] 2000 al 2004 e poi di nuovo nel 2005 è stato assessore regionale alle politiche sociali. Nel 2004 è stato eletto al Parlamentoeuropeo. Nel 2006 è stato eletto al Senato, nel 2008 alla Camera dei Deputati e nel 2013 di nuovo in Senato sempre nelle ...
Leggi Tutto
Virkkunen, Henna. – Donna politica finlandese (n. Joutsa 1972). Ottenuta la laurea in Arti presso l'Università di Jyväskylä (2000) e ultimato un dottorato di ricerca in Filosofia (2006), dal marzo 2007 [...] enti locali (giugno 2011 - giugno 2014) e dei Tasporti (aprile - giugno 2014), nel luglio 2014 è stata eletta nel Parlamentoeuropeo, presiedendo dal 2021 al 2024 la Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Nel dicembre 2024 ha assunto le ...
Leggi Tutto
Blinkevičiūtė, Vilija. – Avvocata e donna politica lituana (n. Linkuva 1960). Laureatasi in Giurisprudenza nel 1983 presso l’Università di Vilnius, ha focalizzato la sua carriera professionale sulle politiche [...] istituzioni comunitarie come presidente della Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere del Parlamentoeuropeo (2017-19). Alle elezioni parlamentari tenutesi nell’ottobre 2024 il Partito socialdemocratico della donna politica ha ...
Leggi Tutto
De Giovanni, Biagio. – Filosofo e uomo politico italiano (n. Napoli 1931). Laureatosi in Filosofia del diritto presso l’Università “Federico II” di Napoli, ha insegnato nello stesso ateneo e poi presso [...] degli studi di Napoli “L’Orientale”, di cui è anche stato rettore. Nel 1989 e nel 1994 è stato eletto al Parlamentoeuropeo prima nelle fila del PCI e poi del PDS. È stato presidente della Commissione per gli affari istituzionali. È stato considerato ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Scala Coeli, Cosenza, 1975). Professore di Economia del lavoro e Politica economica all’Università Roma Tre, direttore del Master in Human Development and Food Security, segretario [...] nominato presidente dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), carica ricoperta fino al 2023. Nel 2024 è stato eletto nelle fila del Movimento 5 stelle al Parlamentoeuropeo, dove presiede la sottocommissione per le questioni fiscali. ...
Leggi Tutto
Agnelli, Susanna. – Donna politica e scrittrice italiana (Torino 1922 - Roma 2009). Nipote di Giovanni Agnelli, fondatore della FIAT. Nelle file del Partito repubblicano fu eletta alla Camera dei deputati [...] (nel 1976), al Parlamentoeuropeo (nel 1979) e al Senato (nel 1983). Dal 1974, per un decennio, è stata sindaco del comune di Monte Argentario (Grosseto) e nel 1995-96 ministro degli Esteri, prima donna a ricoprire tale incarico in Italia. È stata ...
Leggi Tutto
Bodrato, Guido. - Uomo politico italiano (Monteu Roero, Cuneo, 1933 - Chieri, Torino, 2023). Economista, esponente della Democrazia cristiana, ha iniziato l’attività politica come consigliere comunale [...] 1982 al 1983 e Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato dal 1991 al 1992. Dal 1995 al 1999 è stato direttore politico del quotidiano Il Popolo. Nel 1999 è stato eletto al Parlamentoeuropeo nelle fila del Partito popolare italiano. ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...