Macciocchi, Maria Antonietta. – Giornalista, scrittrice e donna politica italiana (Isola Liri 1922 - Roma 2007). Intellettuale cosmopolita ed estranea a ogni compromesso, attivista per i diritti umani [...] al Partito radicale, venendo eletta deputata in Italia ed europarlamentare a Strasburgo; membro della Commissione Giustizia del Parlamentoeuropeo, ha fornito un sostanziale contributo all'abolizione della pena di morte in Francia, nazione che nel ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Salsomaggiore, Parma, 1927). Professore emerito di Diritto privato dell’Università di Pavia; già professore ordinario di Diritto romano nell’Università di Trieste, e di Diritto privato [...] ne ha steso le relazioni illustrative. Tale progetto è stato discusso al Parlamentoeuropeo; e la Commissione europea ne ha prospettato l’applicabilità nell’Unione europea, come strumento per “la facilitazione delle transazioni transfrontaliere e la ...
Leggi Tutto
Diritto
È una delle fonti derivate del diritto dell’Unione Europea (UE), insieme ai regolamenti e alle decisioni (Regolamenti. Diritto dell’Unione Europea, Decisioni. Diritto dell’Unione Europea). A differenza [...] d. sono generalmente adottate secondo la procedura di codecisione (dal Consiglio dell’Unione Europea e dal Parlamentoeuropeo, su iniziativa della Commissione europea) e possono avere portata individuale o generale, a seconda che siano indirizzate ...
Leggi Tutto
Direttive. Diritto dell’Unione Europea
È una delle fonti derivate del diritto dell’Unione Europea (UE), insieme ai regolamenti e alle decisioni (Regolamenti. Diritto dell’Unione Europea, Decisioni. Diritto [...] sono generalmente adottate secondo la procedura di codecisione (dal Consiglio dell’Unione Europea e dal Parlamentoeuropeo, su iniziativa della Commissione europea) e possono avere portata individuale o generale, a seconda che siano indirizzate ...
Leggi Tutto
La disciplina penale in materia ambientale, prevista sia dal codice penale che dalla normativa speciale di settore, è posta a tutela della funzione sociale di protezione delle risorse e di protezione ambientale. [...] fumo atti a cagionare tale effetti.
Non da ultimo, per effetto della Direttiva n. 2008/99/CE del ParlamentoEuropeo e del Consiglio del 19 novembre 2008, gli Stati membri devono impegnarsi nell'individuare precise responsabilità penali delle persone ...
Leggi Tutto
Ligabue, Giancarlo. – Paleontologo e imprenditore italiano (Venezia 1931 - ivi 2015). Laureatosi in Economia a Venezia e addottoratosi in Paleontologia alla Sorbona, ha affiancato alla sua attività di [...] e della Fondazione Giorgio Cini, socio dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, L. è stato deputato al parlamentoeuropeo con Forza Italia dal 1994 al 1999. Ha affiancato alla sua attività di ricerca quella editoriale: fondatore della rivista ...
Leggi Tutto
Muscat, Joseph. – Uomo politico maltese (Pietà, Malta, 1974). Laureatosi in Management e politiche pubbliche nel 1996 e in Studi europei nel 1997, addottoratosi in Management presso l’Università di Bristol [...] nel 2007, dopo avere esercitato la carriera di giornalista è stato membro del Parlamentoeuropeo dal 2004 al giugno 2008, quando ha rassegnato le dimissioni per subentrare ad A. Sant nella leadership del Partito laburista. Alle elezioni politiche ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico italiano (n. Roma 1966). Laureato in Lettere e filosofia, professore di storia contemporanea presso l'università "La Sapienza" di Roma, è stato vicedirettore della Fondazione Istituto [...] di sinistra e poi della direzione nazionale del Partito democratico, ha contribuito al manifesto del Pd. Eletto al Parlamentoeuropeo nel 2009, 2014 e 2019 nella fila del Partito democratico, presidente della commissione per gli Affari Economici e ...
Leggi Tutto
Laschet, Armin. – Uomo politico tedesco (n. Aquisgrana 1961). Dopo la laurea in Legge (1987), ha maturato numerose esperienze professionali nel settore giornalistico ed editoriale prima di intraprendere [...] di Germania (Christlich Demokratische Union Deutschlands, CDU), eletto nel Bundestag nel 1994, è stato membro del Parlamentoeuropeo dal 1999 al 2005. Vicepresidente della CDU dal dicembre 2012, capo del partito nella Renania Settentrionale-Vestfalia ...
Leggi Tutto
Berlinguer, Giovanni. – Uomo politico e medico italiano (Sassari 1924 – Roma 2015). Figlio dell’avvocato repubblicano Mario, insieme al fratello Enrico, che ne è stato segretario, è stato una delle figure [...] Segreteria in cui poi è stato eletto P. Fassino. Dal 2004 al 2009 è stato deputato al Parlamentoeuropeo, nel quale ha aderito al Partito Socialista Europeo, eletto nelle fila dell’Ulivo. Nel 2007, prima dello scioglimento dei DS e della nascita del ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...