Giurista e uomo politico polacco (n. Cracovia 1972). Laureatosi in giurisprudenza presso la Uniwersytet Jagielloński di Cracovia, nel 2005 è diventato membro del partito di destra Diritto e Giustizia ricoprendo [...] governo di J. Kaczynski; collaboratore del presidente L. Kaczynski, è entrato in Parlamento nel 2011, essendo scelto come deputato al Parlamentoeuropeo nel 2014. Candidato ufficiale del partito Diritto e Giustizia alle elezioni presidenziali del ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico francese (Parigi 1916 - ivi 2006). Iniziata la carriera giornalistica nel 1937 come redattore ai servizi esteri dell'agenzia Havas, fu poi redattore capo dell'agenzia di stampa [...] nazionale aggiunto del Parti socialiste unifié, poi segretario nazionale del Parti socialiste (1975), nel 1979 venne eletto al Parlamentoeuropeo nella lista dei socialisti, e dal 1981 al 1984 fu ambasciatore in Italia. Storico di formazione, è ...
Leggi Tutto
Attivista irachena (n. Sinjar 1993). Yazida, rapita dai miliziani dell’Is nel 2014, quando nel nord dell’Iraq hanno catturato e ucciso migliaia di yazidi e hanno sterminato quasi tutta la sua famiglia, [...] Nel 2016 è stata nominata Ambasciatrice Onu per la dignità dei sopravvissuti alla tratta di esseri umani e ha ricevuto dal Parlamentoeuropeo il Premio Sakharov per la libertà di pensiero. Nel 2018 è stata insignita del premio Nobel per la pace, con ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Roma 1921). Antifascista, ha incentrato la sua attività politica, fuori e dentro le istituzioni, sulla emancipazione e l’autodeterminazione delle donne. Figlia di madre ebrea, [...] in Senato e dal 1972 al 1979 è stata consigliere provinciale di Roma. Nel 1979 e nel 1984 è stata eletta al Parlamentoeuropeo. Nel 2010 ha pubblicato l’autobiografia Memorie di una che c’era. Una storia dell’Udi. Nel 2015 è stata insignita del ...
Leggi Tutto
Rocard, Michel. – Uomo politico francese (Courbevoie 1930 – Parigi 2016). Convinto europeista, sempre impegnato nel rinnovamento della sinistra, è stato primo ministro dal 1988 al 1991. Durante il suo [...] al 1985 ministro dell'Agricoltura. Segretario del Partito socialista dal 1993 al 1994, è stato eletto al Parlamentoeuropeo nel 1994, 1999 e 2004, ricoprendo la presidenza di diverse commissioni. Nel 2009 è stato nominato ambasciatore, incaricato ...
Leggi Tutto
Dăncilă, Vasilica Viorica. - Donna politica rumena (n. Roșiorii de Vede 1963). Diplomata presso l’Istituto del petrolio e del gas rumeno, militante nel Partito socialdemocratico dal 1996, dal 2009 deputata [...] del Parlamentoeuropeo - dove si è distinta per il suo impegno in questioni quali le discriminazioni di genere e le pari opportunità - nel gennaio 2018 il presidente del Paese K. Iohannis l’ha designata premier – la prima donna a ricoprire tale ...
Leggi Tutto
Medico e attivista congolese (n. Bukavu 1955). Laureato in Medicina nel Burundi, specializzato in ginecologia in Francia, presso l'Università di Angers, nel 1999 ha fondato il Panzi Hospital a Bukavu, [...] pubblica internazionale la brutale violenza sistematica contro le donne ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui nel 2014 dal Parlamentoeuropeo il Premio Sakharov per la libertà di pensiero. Nel 2018 è stato insignito del premio Nobel per la ...
Leggi Tutto
Spinelli, Barbara. – Giornalista e saggista italiana (n. Roma 1946). Figlia di Altiero, ha esordito nel giornalismo nel 1972 presso il quotidiano Il Globo; cofondatrice di la Repubblica, di cui è stata [...] di politica internazionale, è stata nominata Grande ufficiale della Repubblica nel 2005. Nel 2014 è stata eletta al Parlamentoeuropeo, candidata con la lista L'Altra Europa con Tsipras, incarico ricoperto fino al 2019. Copiosa la sua produzione ...
Leggi Tutto
Medico e uomo politico italiano (n. Lampedusa e Linosa 1956). Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Catania, specializzato in ginecologia, dal 1991 è stato Dirigente medico presso il [...] di Lampedusa fra dolore e speranza (2016, con L. Tilotta), Le stelle di Lampedusa. La storia di Anila e di altri bambini che cercano il loro futuro fra noi (2018). Nel 2019 è stato eletto al Parlamentoeuropeo nelle fila del Partito democratico. ...
Leggi Tutto
Asburgo, Ottone d' (ted. Otto von Habsburg). - È stato l'ultimo arciduca ereditario d'Austria e d'Ungheria , figlio (Wartholz, nei pressi di Reichenau a.d. Rax, Bassa Austria, 1912 - Pöcking 2011) di [...] nel Tirolo occupato dai Francesi. Nel 1966 gli è stato concesso di entrare in patria. Eletto deputato al parlamentoeuropeo nel 1979 nelle liste dell'Unione cristiano-sociale (CSU) tedesca, è stato parlamentare fino al 1999, presiedendo anche ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...