(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] del Congreso, anche quelli per l'e. dei componenti dei consigli provinciali e dei rappresentanti spagnoli al Parlamentoeuropeo.
A livello regionale i deputati della comunità autonoma sono eletti con un sistema proporzionale, con formula d'Hondt ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] 1996, sopra ricordata.
Anche sull'applicazione di tale principio non mancano le questioni aperte di carattere bioetico. Il Parlamentoeuropeo approvò il 16 sett. 1992 una risoluzione che ammette "la sterilizzazione del minorato mentale, con l'accordo ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] la conoscenza e la gestione dei rischi ambientali. Con la presentazione della proposta di direttiva del Parlamentoeuropeo e del Consiglio europeo che istituisce una Infrastructure for spatial information in the community (INSPIRE) si è introdotta ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] sono beni culturali, che rispecchiano e modellano la nostra società» (Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamentoeuropeo, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni su taluni aspetti giuridici riguardanti le opere ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] Convenzione contro la criminalità transnazionale e organizzata (Draft Convention against Transnational and Organized Crime). Anche il ParlamentoEuropeo, nella Raccomandazione A4-02 11/1998, si allinea con la politica perseguita dalle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] rispetto all’iniziativa legislativa comunitaria riemersero quando un’iniziativa del Parlamentoeuropeo avviò il processo di revisione della direttiva del 1994 sui Comitati aziendali europei (EWC,European Works Councils), che non riuscì ad assumere la ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] citati emerge la consapevolezza della portata mondiale del femminicidio. Questo si evince con chiarezza da un Policy briefing del Parlamentoeuropeo per uso interno, del 27 novembre 2010, sul f. in Messico e nell’America Centrale, in cui il f ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Alessandra De Rose
Sposarsi, vivere in coppia, 'metter su famiglia' sono comportamenti individuali dettati da una naturale tendenza del genere umano all'aggregazione e alla costituzione di [...] , pur non prevedendo l'istituto del m. tra gay, hanno in qualche modo ottemperato alla risoluzione del Parlamentoeuropeo del 1994 che esortava tutti gli Stati a porre fine agli ostacoli frapposti al m. di coppie omosessuali ovvero a un istituto ...
Leggi Tutto
– Nuove famiglie. Instabilità coniugale e nuove famiglie. Famiglie con un solo genitore. Famiglie ricomposte (o ricostituite). Single non vedovi. Famiglie di fatto. Famiglie di fatto eterosessuali. Famiglie [...] con l’intervento del legislatore.
Da alcuni anni, inoltre, anche le istituzioni dell’Unione Europea (Corte europea dei diritti umani, Parlamentoeuropeo) si sono espresse a favore del riconoscimento delle unioni omosessuali, nell’ambito della lotta ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] come esposta nel Blueprint per il periodo 2016-30; nel 2009, inoltre, nella sede del Parlamentoeuropeo a Bruxelles, si è svolta la prima Assemblea mondiale dei cittadini ed eletti dell’acqua (AMECE), impegnata nella stesura di una Carta della ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...