Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] borsa valori risale al 1585, o Ginevra, a lungo crocevia della geopolitica mondiale, o Strasburgo, sede del Parlamentoeuropeo, o Lussemburgo, con la sua poderosa concentrazione bancaria.
Certamente, la stratificazione delle funzioni e il radicamento ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
Nel linguaggio corrente il termine professione viene usato spesso per indicare una qualunque occupazione lavorativa. Talvolta, tuttavia, allo stesso termine e ai suoi derivati [...] sec. hanno visto una ripresa del dibattito sul riordino degli ordini professionali, sulla scia delle numerose decisioni del Parlamentoeuropeo indirizzate a favorire la concorrenza e la competitività. In questo ambito vanno ricondotti la legge sulle ...
Leggi Tutto
SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO.
Paolo Biavati
– Definizione. Le fonti. Lo spazio giudiziario civile. Cenni allo spazio giudiziario penale. Bibliografia
Definizione. – Con il Trattato di Amsterdam del 2 [...] a ravvicinare le disposizioni legislative e regolamentari degli Stati membri. Il § 2° elenca le misure che il Parlamentoeuropeo e il Consiglio, deliberando secondo la procedura legislativa ordinaria, possono adottare, in particolare se necessarie al ...
Leggi Tutto
STABILITA FINANZIARIA
Stefania Schipani
STABILITÀ FINANZIARIA. – Istituti e meccanismi di salvaguardia. Aree vulnerabili
Con s. f. si indica la situazione riferita a un certo Paese o area territoriale [...] s. f. (i compiti e le funzioni della Banca d’Italia in tema di s. f. sono regolati dalla dir. 2013/36/EU e dal reg. 575/2013 adottati dal Parlamentoeuropeo e dal Consiglio). Ma il principale soggetto di garanzia è rappresentato dalla Banca centrale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] , ottenendo il riconoscimento di Atene e consentendo al Paese di avere accesso alla Nato e all'Unione europea.
L’insieme delle varie parlate indicato con il nome di lingua greca (fig. 3) appartiene alla famiglia linguistica indoeuropea. La prima ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] una proroga della Brexit qualora entro il 31 ottobre non venga raggiunto un accordo con l’Unione Europea; ciò nonostante, il 9 settembre 2019 il Parlamento ha comunque interrotto i lavori, che sono ripresi il 26 dello stesso mese dopo una sentenza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] di liberali, socialisti, ambientalisti e democristiani, dimessosi nel giugno 2024 a seguito delle elezioni europee e per il rinnovo del Parlamento federale e dei parlamenti locali, alle quali il suo partito Open VLD è sceso sotto il 10% dei consensi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] subìto il primo calo della sua storia (-2,1 punti, 13,2%).
Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea dal 1° gennaio al 30 giugno 2023.
Lo svedese è parlato da circa 9 milioni di individui in S. e inoltre in Finlandia, nei paesi baltici e da ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] snow rafting, discesa sulla neve fuori pista in un gommone.
Il 26 settembre 2023 il Parlamento italiano, in linea con gli orientamenti della Commissione europea nel riconoscere allo sport i valori di bene comune e di diritto umano, ritenendo la sua ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] che il medico venga incriminato.
Il 28 maggio del 2002 il Parlamento del Belgio ha legalizzato l'e., e la legge è entrata prevede la legalizzazione del suicidio medicalmente assistito.
A livello europeo, a parte la situazione dell'Olanda, del Belgio ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...